Il pubblico pugliese è pronto a scatenarsi sulle note di "Tutta l’Italia", il brano che ha conquistato il Festival di Sanremo e che ha trionfato al San Marino Song Contest. Sabato 15 marzo, Gabry Ponte tornerà a Bari per una serata che promette di far ballare il Demodè Club di Modugno, con un mix esplosivo di musica, energia e divertimento. Il celebre dj e produttore - già apprezzato dai baresi durante la sua esibizione di Capodanno nel 2017 insieme a Marco…
Leggi
Approfondimenti:
Tutta una serie di appuntamenti tra musica, gastronomia, festival e teatro nel weekend BARI Sabato 15 marzo al Demodè Club di Modugno, diretto artisticamente da Dario Boriglione, si esibirà Gabry Ponte, dj tra i più importanti esponenti della dance italiana, vincitore del San Marino Song Contest con il tormentone “Tutta l’Italia”, già sigla dell’ultimo Festival di Sanremo. Per l’occasione saranno allestite tutte le aree del club, con varie proposte artistiche.
Leggi
Fresco della vittoria del San Marino song contest con il tormentone Tutta l’Italia, Gabry Ponte arriva a Bari. L’appuntamento è per sabato 15 marzo, al Demodè Club di Modugno: il dj si esibirà live, regalando una serata fatta di grandi hit che hanno segnato il panorama dance degli anni ’90 e 2000. Inoltre il pubblico barese lo conosce bene anche perché ha animato la notte di Capodanno del 2017 in…
Leggi
Bene lanciare il cuore oltre l'ostacolo ma quando il salto è troppo lungo, quel cuore rischia di infrangersi contro la realtà. Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo già passa la cera sul pavimento del Teatro Regio per renderlo pronto ad accogliere il Festival della Canzone targato Rai in attesa che abbandoni la Riviera dei fiori. Che poi neppure è detto perché innanzitutto la Rai ha ottime chance di vincere la gara d'appalto e inoltre il Comune di Sanremo potrebbe scendere a più miti consigli.
Leggi
Gabry Ponte è il rappresentante che San Marino invierà alla prossima edizione degli Eurovision, che si svolgeranno a Basilea in Svizzera. L’Italia, com'è noto, manderà Lucio Corsi, anche se non è risultato il vincitore del festival di Sanremo. "Da loro esiste un contest chiamato Una Voce per San Marino, in cui alcuni artisti si candidano e, parallelamente, ne vengono invitati altri per la serata finale e così mi hanno chiamato - ha spiegato -.
Leggi
Gabry Ponte rappresenterà San Marino all'Eurovision dopo aver vinto con Tutta l'Italia. Il brano, inizialmente scartato da Sanremo per l'assenza di un interprete ufficiale, è stato scelto da Carlo Conti come colonna sonora del Festival. Il pubblico sammarinese ha premiato Ponte con il voto, assicurandogli la partecipazione all'Eurovision di Basilea e chissà anche il voto dell'Italia che per…
Leggi
L’industria musicale è in crisi, i dischi non si vendono più e il formato-album in sé sta diventando sempre più datato. E, se questo riguarda il mondo della musica in generale, figuratevi la situazione apocalittica che sta vivendo la nostra musica, quella con le chitarre distorte, diciamo così, che già è diventata fuori moda vent’anni fa e che ostinatamente, e giustamente, rimane ancorata a meccaniche risalenti quantomeno agli anni Novanta.
Leggi
Federica Gentile ci racconta l'esperienza da giurata al San Marino Song Contest, il suo pronostico per l'Eurovision e il successo di "Playlist" su Rai 2 Dopo il dottorato in filosofia, decide di fare della scrittura una professione. Si specializza così nel raccontare la cronaca rosa, i vizi e le virtù dei Reali, i segreti del mondo dello spettacolo e della televisione. Fonte: IPA Federica Gentile Federica Gentile, amatissima dal grande pubblico, è…
Leggi
Dalla piccola Repubblica di San Marino è arrivato il grande suggerimento per l’alternativa a Sanremo. Sul monte Titano sabato scorso la Rai ha ratificato il successo dell’ultima edizione del Festival della canzone italiana equipaggiando la vittoria di “Tutta l’Italia”. Così l’intermezzo tarantellato di Gabry Ponte scelto da Carlo Conti come jingle della rassegna sanremese sarà il brano con cui San Marino…
Leggi
Olly, malgrado abbia trionfato al 75esimo Festival di Sanremo, non salirà sul palco del prossimo Eurovision Song Contest. Al suo posto, in Svizzera, a Basilea, a maggio, ci sarà Lucio Corsi, che ha accettato la sfida dopo che il collega ha deciso di dare forfait per via di una sovrapposizione con le date della sua tournée in Italia. Il cantautore originario della Maremma, in Toscana, è pronto a sorprendere tutti come ha fatto d’altronde all’Ariston, con il suo brano Volevo essere un duro, che gli…
Leggi
All’indomani dell’annuncio ufficiale che Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 con Tutta l’Italia - già sigla di Sanremo 2025 - sorge un quesito tanto lecito quanto surreale: se San Marino dovesse vincere, dove potrebbe ospitare l’evento? Come da regolamento, infatti, il paese vincitore dell’ESC è tenuto ad organizzare l’edizione successiva. Perché se c’è una cosa che la più antica Repubblica del mondo non ha, è uno spazio adatto a contenere un evento…
Leggi
La showgirl con il brano "Il giorno giusto", che ha firmato anche come autrice con Riccardo Brizi e Lorenzo Cilembrini (Il Cile), non ha convinto la giuria del San Marino Song Contest. E non ha nascosto la sua delusione a "Citofonare Rai2"
Leggi
I riferimenti a Craxi e a ‘Bandiera rossa’ contenuti nel testo non infrangono il regolamento. E comunque le parole delle canzoni possono essere cambiate, come è successo nel caso, quello sì controverso, di Eden Golan
Leggi
I trentini (e un altoatesno) The Rumpled brillano a San Marino, sfiorando il traguardo dell’Eurovision e arrivando secondi dopo Gabry Ponte. L’irish folk-rock della band ha conquistato sabato sera il palco del San Marino Song Contest con You Get Me So High, aggiudicandosi anche il premio speciale «Una Voce per Sanmarino» dedicato a artiste e artisti emergenti. Ora li attendono tour in Inghilterra e Germania
Leggi
"Lo show di sabato, magistralmente prodotto da San Marino Rtv con il supporto di tecnici e manager Rai, è il primo e più grande evento mediatico e televisivo realizzato nel nostro Paese, probabilmente il più complesso dal punto di vista organizzativo, sicuramente quello che ha garantito la maggior visibilità". A mettere in luce il successo del San Marino Song Contest e a darne i numeri è la segreteria di Stato al Territorio.
Leggi
Il dj italiano più ascoltato al mondo rappresenterà San Marino a Basilea: «Che la musica riesca a unire nei momenti in cui ci sono delle tensioni è ancora più importante». Il 28 giugno sarà a San Siro
Leggi
Sabato e domenica tornano le costruzioni per la Festa del Papà Con la vittoria di Gabry Ponte, che rappresenterà il Titano all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, si è conclusa l’edizione 2025 del San Marino Song Contest. Anche quest’anno San Marino Outlet Experience ha preso parte attivamente all’evento che incorona il rappresentante della Repubblica alla kermesse continentale. Lo ha fatto ospitando i casting di “Una voce per San Marino”, il lungo percorso che ha…
Leggi
Gabry Ponte, Eurovision a rischio? Polemiche dopo il successo a San Marino e la protesta di Luisa Corna Il successo ‘Tutta l’Italia’ avrebbe rischiato la squalifica per un riferimento politico, mentre la cantante punge il deejay: “Ha vinto chi non è un cantante” Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). "Tutta l’Italia" sarà all’Eurovision Song Contest 2025…
Leggi
Durante la scorsa edizione del Festival di Sanremo, nessuna canzone in gara ha avuto il pregio di entrare nella testa degli spettatori quanto Tutta l'Italia, brano di Gabry Ponte che veniva usato a mo' di stacchetto musicale durante ogni pausa pubblicitaria. Proprio con Tutta l'Italia Gabry Ponte ha vinto il Festival di San Marino, vittoria che gli ha aperto i cancelli dell'Eurovision Song Contest, che avrà luogo a Basilea, con le semifinali attese per il 13 maggio e la finale…
Leggi
Sentita per la prima volta a Sanremo come jingle dell'evento e adesso pronta a sbarcare all'Eurovision, non c'è nessuno che non abbia canticchiato Tutta l'Italia di Gabry Ponte: eppure il pezzo era nato con tutt'altro scopo. È da almeno un mese che il motivo di Tutta l'Italia di Gabry Ponte ci rimbalza nelle orecchie: prima gli spot di Sanremo 2025, poi il Festival e ora, ultimo capitolo, la vittoria al San Marino Song Contest.
Leggi
“Tutta l’Italia” rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest di Basilea, la cui finalissima è prevista il prossimo 17 maggio. Un brano nato in appena due ore dalla creatività di Gabry Ponte, Edwyn Roberts e Andrea Bonomo, che ha letteralmente spopolato al Festival di Sanremo, di cui è stato sigla e jingle ufficiale. La vittoria di Ponte, sospinta a furor di popolo, è la notizia della settimana e non…
Leggi
Gabry Ponte all’Eurovision: “Tutta l’Italia inno sovranista? Sono solo manipolazioni”. E su Lucio Corsi: “Lo stimo” Intervistato dal Corriere della Sera, il dj ha risposto anche chi non ha visto di buon occhio il fatto che sarà portabandiera di San Marino con un brano che, invece, celebra l'Italia Getting your Trinity Audio player ready... Ph. Pier Costantini ROMA – Gabry Ponte, come previsto da tutti i pronostici, è…
Leggi
Come da pronostici, Gabry Ponte ha vinto il San Marino Song Contest e rappresenterà la piccola Repubblica al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera. In un’intervista a Fanpage ha raccontato il turbinio di emozioni che sta vivendo grazie alla sua Tutta l’Italia che avrebbe potuto essere in gara a Sanremo 2025, ma ne è diventata il jingle e forse proprio per questo ha avuto ancora più successo.
Leggi
A tu per tu con Gabry Ponte, vincitore del San Marino Song Contest 2025 con il brano “Tutta l’Italia”. La nostra intervista al DJ e producer torinese che rappresenterà la Repubblica del Titano all’Eurovision di Basilea Dopo aver incontrato Gabry Ponte lo scorso ottobre in occasione dell’annuncio di San Siro (qui la precedente intervista), lo ritroviamo con piacere in terra straniera per il San Marino Song Contest.
Leggi
Un inno che urla "Tutta l’Italia" rappresenterà… San Marino. Sembra uno di quei colpi di scena che solo l’Eurovision sa regalare, e invece è tutto vero: Gabry Ponte, il maestro della dance italiana, ha conquistato il San Marino Song Contest con la sua hit esplosa come stacchetto a Sanremo 2025 e ora è pronto a far ballare l’Europa sotto la bandiera del Titano. Appuntamento a Basilea, dal 13 al 17 maggio, per un'edizione che si…
Leggi
Dalla vetta del Titano ora Gabry Ponte vede i campanili, i tetti, le piazze di Basilea. E vede soprattutto la sagoma sghemba di quella St. Jakobshalle Arena in cui dal 13 al 17 maggio porta i colori di San Marino sul palco del 69° Eurovision Song Contest. La sua vittoria del concorso organizzato dalla tv di stato con la spinta decisiva, quest’anno, della Rai e del suo direttore generale Roberto Sergio (dg ad interim pure dell’emittente biancoceleste) era…
Leggi
Con l'approdo all'Eurovision Song Contest di Gabry Ponte, che dopo la vittoria del San Marino Song Contest rappresenterà la Repubblica del Titano, cresce la rappresentanza dell'Italia sul palco di Basilea dove dal 13 al 17 maggio si terrà la manifestazione. Nonostante la difesa della Repubblica sammarinese, infatti, Gabry Ponte porterà una canzone che parla in tutto e per tutto dell'Italia, con tanto di ironia sugli stereotipi e…
Leggi
ROMA – Rispettando i pronostici della vigilia, Gabry Ponte ha vinto il San Marino Song Contest e ha ottenuto il pass per l’Eurovision. La rinascita internazionale dell'italo dance riparte da San Marino, con un biglietto per l'Eurovision di Basilea. L’artista torinese dell'edizione svizzera dell'Esc come rappresentante della Repubblica del Titano, potendo dunque contare potenzialmente anche sul voto degli italiani (nessun paese può votare per il proprio candidato e…
Leggi
Gabry Ponte incassa un altro successo: la vittoria al San Marino Song Contest. Eppure con lo stesso brano dal titolo "Tutta l'Italia", il musicista non ha potuto partecipare direttamente a Sanremo. Il motivo? "Il regolamento - ricorda Ponte - prevede che ogni artista in gara debba cantare, ma io sono un dj e la musica la faccio cantare agli altri. Con Carlo Conti abbiamo ragionato, poi lui ha avuto l'idea di farla diventare la sigla".
Leggi
Gabry Ponte ha vinto il San Marino Song Contest e rappresenterà la Repubblica del Titano al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera. Il Dj italiano porterà la sua Tutta l'Italia in Svizzera, arrivandoci da artista italiano più ascoltato al mondo dopo i Maneskin. Fanpage lo ha raggiunto per farsi raccontare quali sensazioni sta provando, e la storia di una canzone che poteva…
Leggi
Verona. Fanna:” Lo scudetto del Verona è nato ad un Capodanno”. Per correre come me bisogna giocare in salita e in discesa… Il calcio non lo seguo più” Tra gli anni ’70 e ’80 Piero Fanna ha vinto 5 scudetti tra Juventus (3), Verona (1) e Inter (1). Oggi racconta la sua carriera a La Gazzetta dello Sport. DA PICCOLO GIOCAVA NEI CAMPI IN SALITA – “Duecento metri di corsa in discesa la mattina per andare a scuola, duecento metri in salita la sera quando tornavo a casa.
Leggi
Le parole di Piero Fanna, ex calciatore del Verona, sullo scudetto vinto dai gialloblù e sulla Serie A odierna. Tutti i dettagli Tra gli anni ’70 e ’80 Piero Fanna ha vinto 5 scudetti tra Juventus (3), Verona (1) e Inter (1). Oggi racconta la sua carriera a La Gazzetta dello Sport. DA PICCOLO GIOCAVA NEI CAMPI IN SALITA – «Duecento metri di corsa in discesa la mattina per andare a…
Leggi
In Italia esiste un modo per lasciare un’impronta positiva nel mondo anche dopo la propria scomparsa, tramite un gesto di grande generosità e consapevolezza. Questo prende il nome di lascito testamentario e consiste nel destinare una parte del proprio patrimonio a enti benefici, associazioni no profit o fondazioni che operano in settori come la ricerca scientifica, la tutela ambientale, l’assistenza sociale o, come Medici Senza Frontiere, le attività mediche per le vittime di traumi, guerre e catastrofi…
Leggi