Quando i reazionari prendono le leve del potere, sostituendo i conservatori che giochicchiavano parlando di sé come “progressisti”, abbiamo quelle classiche situazioni da “dieci giorni che sorpresero i cretini” (piuttosto diversi da quelli che “sconvolsero il mondo” oltre 100 anni fa). Abituati ad un mondo “basato sulle regole”, tutti – anche gli analisti più di sinistra o “antagonisti” – fanno fatica a cogliere quel che sta avvenendo al vertice degli States, e quindi nella “sala operativa” da cui nel bene o nel male dipende il corso…
Leggi
Un vento di estrema destra sta soffiando sull’Atlantico. Anche se il balzo della destra populista in Europa ha preceduto la rielezione di Donald Trump, l’estrema destra europea è ulteriormente rafforzata dal suo ritorno e dall’ascesa di Elon Musk come astro nascente della politica. Si spera che la presidenza Trump possa avere un effetto unificante sull’Europa, ma probabilmente complessivamente avrà l’effetto opposto.
Leggi
Per Trump, l’adozione di alcune idee libertarie della Silicon Valley ha significato rafforzare la narrativa del “Deep State” e presentarsi come l’uomo che sfida i poteri forti. Per i libertari tech, Trump rappresenta un veicolo per ridurre la regolamentazione, abbassare le tasse e limitare il controllo statale sul business e sull’innovazione. Sta di fatto che la deregulation e l’erosione dello Stato sociale stanno già…
Leggi
Min lettura In due settimane di presidenza, Trump sta portando avanti in maniera radicale una delle sue principali promesse della campagna elettorale, di cui parla ininterrottamente sin dal 2022: smantellare lo Stato amministrativo, licenziare parte della burocrazia sostituendola con persone a lui fedeli e bloccare l’allocazione di fondi che il Governo garantisce annualmente alle agenzie federali.
Leggi
Di Gianvito Pipitone – Sembra paradossale ma il binomio Trump & Musk è quanto di più coerente ci potevamo attendere dalla risultante di questo strano ultimo trentennio: dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989, fino all’avvento del Covid nel 2020. Un periodo relativamente lungo durante il quale, da un sistema di diarcato imperante (Urss vs Usa), si è passati bruscamente al dominio di un’unica superpotenza: gli Stati Uniti d’America.
Leggi
Come Nerone, Musk e Trump (e i loro cortigiani) vogliono bruciare il mondo per ricostruirlo a propria immagine e somiglianza. Si bruceranno anche loro? C’è ancora qualcuno che vede negli Stati Uniti la fonte del progresso? Il sogno americano è ancora quello che molti sognavano, emigrando e impiantando oltremare attività che nella madrepatria era impossibile far fiorire? I propositi di Donald Trump, nel suo secondo mandato, benedetto dai suoi elettori acefali, sono piuttosto distruttivi.
Leggi