E che il giudizio su un leader politico possa (e forse debba) rivelarsi meno schematico e semplicistico di quanto troppo spesso accade. L'ex cancelliere è infatti stato tra i più attivi sostenitori del fronte dei cosiddetti Paesi frugali, conducendo una politica economica a livello europeo che certo mal si sposava con gli interessi di Roma. Un elemento che ha avuto anche ripercussioni internazionali, visto che l'ex cancelliere ha intrattenuto un rapporto piuttosto burrascoso con…
Leggi
Il cancelliere austriaco Alexander Schallenberg ha giurato nelle mani del presidente Alexander Van der Bellen con la formula di rito. A seguire ha giurato anche il nuovo ministro degli esteri Michael Linhart, che succede a Schallenberg. Sarà compito del governo sotto la guida di Schallenberg “non solo di portare avanti i progetti, ma anche di riconquistare la fiducia dei cittadini", ha sottolineato Van der Bellen.
Leggi
La procura anticorruzione (WKStA) ha accusato Kurz anche di appropriazione indebita, poiché le tangenti sarebbero state deviate dai fondi del ministero delle finanze. Kurz era quindi tornato al governo nel gennaio 2020, in coalizione questa volta col partito dei Verdi, ma senza modificare la linea dura dell’ÖVP contro i migranti In particolare, Kurz si sarebbe avvantaggiato della campagna stampa volta a estromettere l’allora leader ÖVP e vicecancelliere Reinhold Mitterlehner, di cui Kurz prese poi il posto.
Leggi
epa09518566 New Austrian Chancellor Alexander Schallenberg delivers his first statement at the Austrian Chancellery in Vienna, Austria, 11 October 2021. Chancellor Kurz had declared his resignation on 09 October. EPA/CHRISTIAN BRUNA
Leggi
"Non sono un cancelliere ombra", ha ribadito l'ex capo del governo Kurz,assicurando piena collaborazione al suo successore e collega di partito Schallenberg. "Porterò avanti la strada intrapresa con successo del governo Kurz, la pandemia, la ripresa economica, il bilancio e la riforma fiscale. Il giuramento è avvenuto alla Hofburg di Vienna davanti al presidente della Repubblica, Alexander da Van der Bellen.
Leggi
SCOPRI DI PIÙ. Alexander Schallenberg da oggi alla guida dell’Austria dopo le burrascose dimissioni di Kurz. Kurz ha iniziato il suo secondo mandato come Cancelliere nel gennaio 2020. Che continueranno a comporre la coalizione di Governo insieme ai conservatori del Partito popolare, dopo il passo indietro del premier Un diplomatico di carriera. Alexander Schallenberg da oggi alla guida dell’Austria dopo le burrascose dimissioni di Kurz.
Leggi
Una cosa è chiara: non sono un cancelliere ombra”, afferma Kurz. E ancora: “Nei prossimi giorni lavorerò a pieno ritmo per garantire che ci sia una transizione ordinata” O– “Non sono un cancelliere ombra”. In una dichiarazione scritta, Kurz ha al tempo stesso reagito alle critiche e rassicurato il nuovo cancelliere Alexander Schallenberg sul suo appoggio: “In ogni caso, nel mio ruolo di capo del partito, sosterrò il lavoro del governo federale, perché questa è la cosa migliore per le persone del nostro Paese.
Leggi
Accuse che, tuttavia, non convincono il neo-cancelliere:. "Ritengo che le accuse contro Kurz siano false e sono convinto che alla fine della vicenda si scoprirà che non c'era nulla di illecito in essa" Kurz aveva scelto di dimettersi dopo le voci su sondaggi manipolati in suo favore grazie al denaro pubblico finito nelle casse di uno dei principali gruppi editoriali austriaci. A dare ascolto ad alcuni critici, quello messo in scena a Vienna sarebbe…
Leggi
Il nuovo cancelliere si è detto intenzionato a proseguire la politica avviata dal suo predecessore e si è dichiarato convinto dell’innocenza del collega. Poco dopo il nuovo cancelliere ha prestato giuramento anche Michael Linhart, che prenderà il posto di Schallenger come ministro degli esteri Schellinger prende il posto di Sebastian Kurz, protagonista di una serie di scandali. Con la formula di rito il nuovo calcelliere austriaco Alexander Schallenberg ha giurato alla presenza del…
Leggi
Il giuramento è avvenuto davanti al Presidente della Repubblica Alexander Van der Bellen alla Hofburg di Vienna. Il sedicesimo cancelliere dal dopoguerra a oggi, prenderà il posto di Sebastian Kurz, leader del partito di centrodestra OVP, dimessosi dall'incarico a causa di un'indagine per corruzione in cui era coinvolto Alexander Schallenberg è il nuovo cancelliere austriaco.
Leggi
Il nuovo cancelliere ha affermato che lavorerà a stretto contatto con Kurz, leader del suo partito, e si è detto certo che le accuse contro il dimissionario siano false e che questo verrà dimostrato Alexander Schallenberg è il nuovo cancelliere dell'Austria. Dopo la nomina del premier il presidente Alexander Van der Bellen ha poi avallato la nomina di Michael Linhart, attuale ambasciatore austriaco in Francia, a nuovo ministro degli esteri.
Leggi
L’ex cancelliere ha fatto un passo indietro ma non troppo. Messo sotto pressione dalla Procura di Vienna che lo accusa di favoreggiamento della corruzione, l’ormai ex cancelliere austriaco Sebastian Kurz è stato sostituito da Alexander Schallenberg, che ieri ha assunto la carica davanti al presidente Alexander Van der Bellen (agli Esteri gli è subentrato Michael Linhart). Martin Dolezal fa il punto sugli scenari politici a Vienna.
Leggi
Sebastian Kurz non è più il capo del Governo dell’Austria, sostituto rapidamente dal suo Ministro degli Esteri Alexander Schallenberg, che tiene compatta la coalizione che sostiene l’esecutivo attualmente in carica a Vienna. Il suo partito lo sostiene, considerando l’inchiesta un’azione rivolta direttamente contro la persona di Kurz e per creare una spaccatura nel movimento conservatore Nei giorni scorsi sono avvenute perquisizioni nel palazzo della Cancelleria e a casa di tre assistenti di…
Leggi
Alexander Schallenberg è il nuovo cancelliere austriaco. Il sedicesimo cancelliere dal dopoguerra a oggi, prenderà il posto di Sebastian Kurz, leader del partito popolare austriaco ÖVP, dimessosi dall’incarico a causa di un’indagine per corruzione in cui era coinvolto Il giuramento è avvenuto davanti al presidente della Repubblica Alexander da Van der Bellen alla Hofburg di Vienna.
Leggi
La dichiarazione programmatica di Alexander Schallenberg è prevista per domani «"Non sono un cancelliere ombra» ha invece replicato l'ex capo del governo austriaco Sebastian Kurz, assicurando piena collaborazione al suo successore e collega di partito Alexander Schallenberg. Un cambio resosi necessario dopo le dimissioni del predecessore Sebastian Kurz, travolto dallo scandalo di sondaggi e inserzioni.
Leggi
«Ma penso che stiamo mostrando un incredibile livello di responsabilità per questo Paese», ha aggiunto, parlando con i giornalisti Il ministro degli Esteri austriaco uscente, Alexander Schallenberg, giurerà domani alle 13 come nuovo Cancelliere. Schallenberg era stato indicato come suo successore da Sebastian Kurz dopo le dimissioni di ieri, rassegnate a seguito dello scandalo di corruzione che lo ha travolto.
Leggi
E dunque «porterò avanti la linea intrapresa con successo dal governo Kurz». NON SUONA come il nuovo inizio auspicato dai Verdi alleati di governo e dallo stesso presidente della Repubblica Alexander van der Bellen. «Per togliere ogni equivoco, lavorerò in stretta collaborazione con il capogruppo del maggiore partito in parlamento» ha ribadito ieri nella sua prima dichiarazione Alexander Schallenberg, appena dopo il giuramento come nuovo cancelliere.
Leggi
Tra il futuro cancelliere Schallenberg (OeVP) e i Verdi è stato raggiunto un accordo per continuare il governo di coalizione, dopo lo scandalo per corruzione che ha costretto alle dimissioni Kurz. A meno di 24 ore dall'annuncio delle dimissioni di Kurz, l'Austria ha un nuovo cancelliere. I Verdi insieme con i conservatori del Partito popolare (Oevp) continueranno a comporre la coalizione di governo.
Leggi
Linhart, 63 anni, è nato a Ankara, perché già suo padre era diplomatico A seguire ha giurato anche il nuovo ministro degli Esteri, l'ambasciatore Michael Linhart, che succede a Schallenberg. Il cancelliere austriaco Alexander Schallenberg ha giurato nelle mani del presidente Alexander Van der Bellen con la formula di rito. La sua designazione, annunciata ieri, è stata subito approvata dal vice cancelliere Werner Kogler, leader dei Verdi.
Leggi
Il nuovo primo ministro è considerato un politico con una visione cristallina che comunica anche con parole, a volte dure, specialmente quando si tratta della sua posizione restrittiva sulla migrazione. Il nuovo cancelliere austriaco è Alexander Schallenberg, che giurerà in giornata "Questa crisi di governo è finita", ha detto nella serata di ieri il presidente della Repubblica d'Austria, Alexander Van der Bellen parlando alla popolazione austriaca.
Leggi
Schallenberg è un esponente del partito popolare di Kurz (OeVP). L'ex ministro degli Esteri Alexander Schallenberg giura oggi come nuovo cancelliere austriaco - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . Si è insediato alle 13 alla carica di nuovo cancelliere austriaco Alexander Schallenberg, successore del dimissionario Sebastian Kurz, travolto dalle polemiche successive all'inchiesta che lo vede indagato per favoreggiamento della corruzione.
Leggi
Getty. Schallenberg, il sedicesimo cancelliere dal dopoguerra a oggi, era stato proposto come successore direttamente da Sebastian Kurz. Il nuovo cancelliera, in una delle sue prime dichiarazioni ha sottolineato: "Sono convinto che le accuse contro Sebastian Kurz sono false e che questo sarà dimostrato". L'ascesa e la crisi di Sebastian Kurz L'ormai ex capo del governo si è dimesso sabato 9 ottobre a seguito dello scandalo per corruzione che lo ha travolto.
Leggi
Allo stesso modo, Sebastian Kurz ha fatto lo stesso gioco Come Kurz, più di Kurz: Schallenberg il fidato "alter ego". Fedele alleato di Kurz, di cui si è sempre dimostrato fra i più accesi sostenitori, il nome di Alexander Schallenberg era stato proposto sabato dallo stesso cancelliere uscente. Ringrazio Sebastian Kurz, che con le sue dimissioni ha allontanto ogni ombra dalla Cancelleria e contribuito in maniera determinante a proteggere l'integrità delle nostre istituzioni".
Leggi
Nel 2019, quando Kurz ha formato il suo secondo governo, lo ha nominato ministro degli Esteri. Austria, il cancelliere Kurz indagato per corruzione e abuso d'ufficio dalla nostra corrispondente Tonia Mastrobuoni 06 Ottobre 2021 dalla nostra corrispondente Tonia Mastrobuoni. Lo scandalo, in ogni caso, non sta scalfendo la popolarità di Kurz Alexander Schallenberg è diventato cancelliere da poche ore e già fa discutere.
Leggi
Diventa anche tu Sostenitore. . Grazie, Peter Gomez Il tuo contributo è fondamentale per permetterci di farlo. A differenza di altri, vogliamo offrire un giornalismo aperto a tutti, senza paywall. Per noi de ilfattoquotidiano.it gli unici padroni sono i lettori. Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te. In questi tempi difficili e straordinari, è fondamentale garantire un'informazione di qualità.
Leggi
Era già indagato per favoreggiamento della corruzione. Avevamo parlato qui dello scandalo in cui è stato coinvolto il cancelliere austriaco e leader del partito Oevp (democristiano e conservatore), Sebastian Kurz, indagato per "favoreggiamento della corruzione". I sondaggi sarebbero stati pagati dal ministero delle finanze, per un totale di 1,3 milioni di euro. Secondo quanto riferito dai media locali, alcuni tra i suoi più stretti collaboratori, soprattutto fra i membri dello staff stampa, erano infatti oggetto di…
Leggi
Lo chiamavano “Wunderwuzzi”, un'espressione tipica viennese, il giovane Sebastian Kurz, che a Vienna è nato e cresciuto anche politicamente, diventato cancelliere a 31 anni. Emergenza migranti al centro della sua campagna politica. approfondimento. Austria, il cancelliere Sebastian Kurz annuncia le dimissioni. Con un serbatoio politico riempitosi particolarmente con la crisi dei migranti del 2015, quando Kurz chiuse la rotta balcanica ma, di fatto, ne aprì molte per la sua carriera…
Leggi
(LaPresse/AP) – “Non sono un cancelliere ombra”. E ancora: “Nei prossimi giorni lavorerò a pieno ritmo per garantire che ci sia una transizione ordinata” In una dichiarazione scritta, Kurz ha al tempo stesso reagito alle critiche e rassicurato il nuovo cancelliere Alexander Schallenberg sul suo appoggio: “In ogni caso, nel mio ruolo di capo del partito, sosterrò il lavoro del governo federale, perché questa è la cosa migliore per le persone del nostro Paese.
Leggi
Il giuramento è avvenuto alla Hofburg di Vienna davanti al presidente della Repubblica, Alexander da Van der Bellen. Prima di questo incontro, Schallenberg ha dichiarato, secondo l'agenzia Afp che sono "un momento e un compito particolarmente difficili, complicati per tutti noi", accogliendo con favore che il suo partito stava mostrando "un incredibile grado di responsabilità nei confronti di questo Paese" Kogler ha definito la riunione positiva, sottolineando che "si apre un nuovo…
Leggi
Giuramento anche per Michael Linhart, nuovo ministro degli Esteri, dicastero dove in precedenza sedeva Schallenberg. Il nuovo capo del governo ha ufficialmente prestato giuramento davanti al presidente federale Alexander Van der Bellen. L’Austria ha un nuovo cancelliere federale, dopo che nel fine settimana il cancelliere Sebastian Kurz ha rassegnato le sue dimissioni: Alexander Schallenberg ha ufficialmente prestato giuramento davanti al presidente federale Alexander Van der Bellen.
Leggi
L’inchiesta per favoreggiamento della corruzione riguarda dei sondaggi pubblicati dalla stampa, che sarebbero stati pagati dal ministero delle Finanze per favorire "esclusivamente" il partito del Cancelliere Alcuni sostenitori dell'opposizione festeggiano le dimissioni di Sebastian Kurz, ma il governo del cancelliere austriaco non è finito. Ciò significa che non può essere giudicato, il procedimento non può continuare contro di lui, ma solo contro gli altri.
Leggi
Dopo le dimissioni di ieri di Sebastian Kurz in seguito alle indagini per corruzione, il ministro degli Esteri Alexander Schallenberg è stato nominato nuovo cancelliere. "Questa crisi di governo è finita, domani Schallenberg giurerà come cancelliere" ha detto il presidente durante la conferenza stampa alla fine dell'incontro, ringraziando Kurz, "che con le sue dimissioni ha dato un importante contributo alla tutela dell'integrità delle nostre istituzioni" "Mi…
Leggi
Era stato indicato come suo successore dal dimissionario Sebastian Kurz, che ha lasciato l’incarico dopo le accuse di corruzione che lo hanno travolto. Schallenberg era stato indicato come suo successore da Sebastian Kurz dopo le dimissioni di ieri, rassegnate a seguito delle accuse di corruzione che lo hanno travolto. "Questa crisi di governo è finita", ha detto il presidente Alexander van der Bellen Condividi:.
Leggi
Adesso, ha aggiunto il presidente austriaco, "il lavoro per il nostro paese può andare avanti", indicando tra le priorità di cui occuparsi la pandemia, l'economia e l'ambiente Ieri le dimissioni di Sebastian Kurz Austria: Schallenberg nominato cancelliere, il giuramento domani Raggiunto un accordo con i Verdi per continuare la coalizione di governo. Condividi. di Tiziana Di Giovannandrea Alexander Schallenberg, ministro degli Esteri austriaco uscente, giurerà nella giornata di domani 11…
Leggi
Nato a Berna, in Svizzera, nel 1969 Schallenberg è figlio dell’ex ambasciatore e poi segretario generale del ministero degli Esteri austriaco Wolfgang Schallenberg. Nel 2020 la nomina al ministero con il secondo governo di Sebastian Kurz di cui Schallenberg era uno dei più fidati collaboratori e consulente Schallenberg era stato indicato come suo successore da Sebastian Kurz dopo le dimissioni di ieri, rassegnate a seguito dello scandalo di corruzione che lo ha travolto.
Leggi
Da Ibiza a Schallenberg. Per comprendere del tutto questa parabola politica bisogna tornare indietro a un altro scandalo, l’Ibiza Gate. L’obiettivo è anche un altro: tolta dal proscenio del governo la sua figura ormai troppo screditata, consolidare però la coalizione di governo stessa; e rimanere di fatto al potere. Confidente e lealissimo di Kurz, ora è l’uomo che dovrà cambiare tutto perché poco o nulla cambi.
Leggi
Persona che lo stesso Kurz avrebbe trovato in Alexander Schallenberg, attuale ministro degli Esteri indicato come suo successore. Indicato da Kurz, la decisione formale di ‘promuoverlo’ a cancelliere spetterà al presidente Alexander Van der Bellen, che dovrà prima rimuovere Kurz. Il 35enne leader del partito conservatore OeVP ha spiegato che farà un passo indietro, diventando capogruppo del suo partito e non lasciando quindi la politica.
Leggi
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si è dimesso dopo essere stato indagato in un'indagine per corruzione e favoreggiamento. Kurz ha ribadito che le accuse contro di lui sono «false» e basate su sms scambiati nel 2016, «e sono convinto che le respingerò». Le perquisizioni mercoledì scorso della polizia negli uffici della cancelleria federale, presso il ministero delle Finanze e presso la sede del partito popolare (Övp) guidato da Kurz avevano molto colpito gli austriaci.
Leggi
LEGGE ANTI-ABORTO TEXAS RIPRISTINATA/ Biden ko, ma ora la Corte Suprema. AUSTRIA, IL CANCELLIERE SEBASTIAN KURZ SI È DIMESSO: È INDAGATO PER “FAVOREGGIAMENTO DELLA CORRUZIONE”. Stando alle informazioni in nostro possesso sino a questo momento, Sebastian Kurz, ormai ex cancelliere austriaco, è indagato con l’accusa di “favoreggiamento della corruzione” per via di alcuni sondaggi pubblicati dalla testata giornalistica “Oesterreich” e della tv privata “oe24”, entrambi di…
Leggi
“Anche io sono solo umano”, ha detto ieri sera alle 19:30 Kurz nella conferenza […] L’enfant prodige della politica austriaca s’è dimesso. A inizio settimana Sebastian Kurz avrebbe dovuto affrontare un voto di sfiducia. Quattro giorni fa le perquisizioni nei suoi uffici, al ministero delle Finanze e nella sede del partito conservatore. Ha preferito non aspettare.
Leggi
Alla fine ha gettato la spugna Sebastian Kurz, ieri sera poco prima delle 20. Troppo schiacciante l'atto d'accusa per corruzione e peculato della procura anticorruzione che mercoledì ha perquisito le sedi del governo. Ecco come è diventato poi il più giovane cancelliere d'Europa Venerdì sono state pubblicate altre 500 pagine di chat che illustrano i mezzi brutali usati, oltre l'uso di fondi pubblici per comprare coperture mediatiche e sondaggi favorevoli.
Leggi
Sebastian Kurz, ‘Basti’ come viene soprannominato soprattutto dai partiti di opposizione, questa sera si è dimesso da cancelliere. Il cancelliere federale austriaco più longevo è stato Bruno Kreisky (SPOe) che ha guidato il governo dall'aprile 1970 al maggio 1983 (poco più di 13 anni) Vinse nuovamente la OeVP di Kurz e nel periodo natalizio nacque la coalizione con i Verdi guidati da Werner Kogler, poi diventato vicecancelliere.
Leggi