Come un vento segreto e incandescente, come la corrente di un fiume carsico, come una voce influente e segreta, dentro San Siro il corpo dei tifosi sembra moltiplicarsi e quasi scendere sul rettangolo di gioco. Ed è questa la sensazione che ieri ha attraversato anche Federico Dimarco: «Sento dire che su altri campi “C’è la bolgia, c’è la bolgia”. Ma come San Siro non c’è niente». Ha ragione. Lo s…
Leggi
Altri articoli:
Il 7-6 complessivo tra andata e ritorno nelle semifinali di Champions League tra Inter e Barcellona è un record nella storia della competizione, ma a pari merito con un'altra sfida, nella quale c'era sempre un'italiana di mezzo. E' infatti accaduto solo un'altra volta di vedere così tanti gol nelle due sfide di una gara ad eliminazione diretta in Champions: era il 2017/18 e impegnate sul campo c'erano Liverpool e Roma
Leggi
Spazio a commenti e analisi di Inter-Barcellona 4-3. La squadra nerazzurra ha la meglio in una semifinale storica e vola meritatamente in finale di Champions. Ora l'ultimo sforzo a Monaco di Baviera, ma per ora è tempo per noi che ci abbiamo sempre creduto di festeggiare. Appuntamento in diretta sui nostri canali Twitch (CLICCA ) Youtube e Facebook. ABBONATI al nostro canale Youtube per partecipare alla nostra trasmissione e parlare con…
Leggi
Calcio Live News: l'Inter batte il Barcellona ed è in finale, PSG-Arsenal 2-1 Inizia l'ultima fase delle eliminatorie europee che portano alle finali di Champions League, Europa League e Conference League. Di seguito riporteremo le principali notizie e gli approfondimenti di queste tre giornate di calcio continentale Mercoledì 7 maggio IN EVIDENZA Champions League: poco più di un'ora al via della seconda semifinale di ritorno con i parigini che fanno a meno di Dembele e i…
Leggi
«Innanzitutto voglio fare i complimenti al Barcellona, abbiamo incontrato una squadra veramente forte. Ci è voluta una super Inter. Poi un plauso a questo ragazzi, hanno messo in campo due prestazioni mostruose altrimenti non si poteva raggiungere la finale. Sono orgoglioso, sono contento di essere il loro allenatore. È giusto che i ragazzi se lo godano davanti a questi tifosi». Lo ha detto il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi, intervistato da Sky dopo la vittoria contro il…
Leggi
Voti molto alti quelli nelle pagelle del Corsport dopo la vittoria interista sul Barcellona. Spiccano i 9 a Inzaghi e ad Acerbi. S. Inzaghi (all.) 9 Partita capolavoro. Seconda finale di Champions in 2 anni. Ha costruito un gruppo straordinario. Allenatore fenomeno. Sommer 8 Due parate prodigiose tengono in vita l’Inter nel momento migliore degli ospiti. Si ripete nel supplementare. Bisseck 6,5 Applicato fino all’intervallo.
Leggi
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Arrigo Sacchi commenta con entusiasmo il 4-3 nerazzurro sul Barcellona. Si è divertito? "Calcio allo stato puro. Partita bellissima, tiratissima. Come quella dell’andata, del resto. I nerazzurri mi sono piaciuti tantissimo nel primo tempo. Hanno sfruttato le disattenzioni difensive del Barcellona e lo hanno punito. Poi, ed era logico aspettarselo, c’è stato un…
Leggi
Una sfida da leggenda: l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di un doppio confronto spettacolare contro il Barcellona. Dopo il 3-3 dell’andata, anche il ritorno a San Siro si chiude con lo stesso risultato nei tempi regolamentari. Ai supplementari è Frattesi a firmare il gol decisivo che manda i nerazzurri a giocarsi la coppa più ambita. In rete anche Lautaro, Calhanoglu e Acerbi.
Leggi
Seconda finale di Champions League in tre stagioni conquistata dall'Inter, eroica nella notte di San Siro in cui elimina il Barcellona 4-3 dopo i tempi supplementari dopo una partita ancor più epica di quella di otto giorni fa. Un traguardo reso possibile soprattutto grazie dal demiurgo di questa squadra, Simone Inzaghi, che prende posto nella sala conferenze dello stadio per rispondere alle domande…
Leggi
È successo semplicemente di tutto, in questa notte da consegnare agli annali del calcio. L’Inter supera in maniera eroica il Barcellona per 4-3 e vola per la seconda volta in tre anni alla finale di Champions League nella maniera più folle e meravigliosa possibile. Questo il primo commento di Simone Inzaghi, tecnico nerazzurro, ai microfoni di Sky Sport: Cosa avete trovato per fare questa grande impresa? “Innanzitutto bisogna…
Leggi
Non è stata una partita ma un romanzo, scritto a più mani da due squadre meravigliose e imperfette, che hanno regalato una notte memorabile. Un altro 4-3 entra nella storia del calcio italiano e spinge l’Inter di Simone Inzaghi alla finale di Champions League a Monaco di Baviera. Non prendete appuntamenti per le ore 21 di sabato 31 maggio 2025: comunque vada a finire sarà il culmine di una stagione europea straordinaria di un gruppo in missione da settembre e che per spingersi a questo punto ha dovuto toccare tutte le corde…
Leggi
Inter-Barcellona finisce 4-3: i nerazzurri volano in finale di Champions League. È successo di tutto in una gara che è più di una partita: l'Inter va avanti, il Barcellona la raggiunge, poi Acerbi porta la partita ai tempi supplementari. Alla fine, Davide Frattesi regala all'Inter il viaggio a Monaco. Per la seconda volta in tre anni, l'Inter di Simone Inzaghi va in finale di Champions League, battendo un Barcellona forte ma inesperto e troppo sicuro di sé.
Leggi
Una doppia semifinale di fu Coppa dei Campioni da crepacuore! Trionfano i nerazzurri con un complessivo di 7-6: Inzaghi vola a Monaco Alex Iozzi 6 maggio 2025 (modifica il 7 maggio 2025 | 01:22) Triplice fischio a San Siro: l'Inter, allenata da Simone Inzaghi, è la prima finalista dell'edizione 2024/25 di UEFA Champions League. Dopo 210' (supplementari inclusi) di duplice battaglia (andata e ritorno), i nerazzurri superano il colosso Barcellona e si guadagnano la…
Leggi
L'Inter è tra le due migliori d’Europa, l’Inter è in finale della UEFA Champions League 2024/25! L’ultimo atto della massima competizione europea si concluderà a Monaco, in Germania, sabato 31 maggio 2025: il calcio d'inizio è fissato per le ore 21:00 CET. I nerazzurri che hanno eliminato il Barcellona in semifinale, grazie all'incredibile vittoria di San Siro arrivata ai supplementari e decisa dai gol di Lautaro, Calhanoglu, Acerbi e Frattesi (dopo il 3-3 dell'andata) affronteranno la vincente di PSG-Arsenal che si…
Leggi
Che spettacolo, ma quanta sofferenza. L'Inter batte 4 a 3 il Barcellona a San Siro e conquista l'accesso alla finale di UEFA Champions League. In vantaggio per 2 a 0 nel primo tempo, grazie alle reti di Lautaro Martinez e Hakan Çalhanoğlu (R), nella ripresa i nerazzurri sono crollati sotto gli affondi del Barcellona, capace di ribaltare il risultato con i gol di Eric Garcia, Dani Olmo e Raphinha.
Leggi
Potranno abbatterlo in futuro, ma anche quando di San Siro non ci sarà quasi più nulla, la leggenda di questa serata rimarrà per sempre nell'aria. Perché questa sera, a San Siro, è stata scritta una pagina della leggenda del calcio mondiale: non fossero bastati i sei gol della gara di andata, Inter e Barcellona decidono di dare vita ad una partita che darà da lavorare a tanti cardiologi. Con l'Inter che va in…
Leggi
Non bastasse il fatto che stiamo parlando di una semifinale di Champions League, il risultato della gara di andata contribuisce ancora di più a rendere questa serata ‘la’ serata: quella che vale una stagione, quella dei grandi sogni da cullare, quella di un’impresa da realizzare e di una finale lì, a un passo dall’essere raggiunta. Aggiungiamo un San Siro esaurito al punto tale che probabilmente ne sarebbero serviti tre per…
Leggi
I nerazzurri sono andati avanti dopo circa venti minuti con Lautaro, e prima dell'intervallo pervenivano al raddoppio con un rigore di Calhanoglu. Nel primo quarto d'ora della ripresa Garcia e Olmo riportavano a galla i blaugrana, che nel finale effettuavano il sorpasso con Raphinha. Al 93esimo, però, c'era il ruggito di Acerbi che portava il match ai supplementari, dove è arrivato l'acuto decisivo del subentrato Frattesi, che valeva l'accesso alla finale La grande…
Leggi