CIO of Global Fixed Income di Nuveen - prevede che la FED continuerà a tagliare i tassi di interesse, ma a un ritmo più lento. A suo avviso, l'incertezza sulle prospettive macroeconomiche e di politica fiscale degli Stati Uniti è aumentata, rendendo più complicato il percorso futuro della banca centrale. "Riteniamo quindi che la banca centrale USA attenderà di vedere la portata definitiva delle modifiche alle politiche sui dazi e il loro impatto concreto sui dati economici reali prima di riprendere i tagli," afferma Anders…
Leggi
Altri articoli:
Nella serata italiana la Federal Reserve renderà note le decisioni sui tassi di interesse prese al termine del meeting del 6 e 7 maggio. Le previsioni sono nettamente a favore del mantenimento dei tassi attuali – compresi tra il 4,25% e il 4,50% - con la possibilità di un taglio spostata al mese di giugno o addirittura luglio. Nonostante le pressioni di Trump per un taglio dei tassi, quindi, la Fed sembra intenzionata a mantenere una posizione di attesa, anche per verificare l’effetto dei dazi…
Leggi
Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. Non costituisce e non dovrebbe essere letto come raccomandazione o consiglio a intraprendere qualsiasi azione, inclusi…
Leggi
La Fed si prepara ad annunciato stasera un nuovo nulla di fatto sui tassi d'interesse, in linea con la politica prudente inaugurata dal Presidente Jerome Powell dalla fine dello scorso anno. Politica che ha attirato su di lui e ire del Presidente Donald Trump, che è arrivato a mettere in discussione la stessa indipendenza della banca centrale USA, minacciando più volte di "silurare" il numero uno della Federal Reserve
Leggi
La Federal Reserve torna questa sera in primo piano al termine della due giorni di politica monetaria, in cui non sono attese novità sul fronte dei tassi d'interesse. Il Federal Open Market Committee (FOMC) dovrebbe infatti confermare l'attuale livello dei tassi d'interesse, rafforzando l'attesa per un possibile taglio a giugno, ma quello che più attirerà l'attenzione sarà il discorso di Powell, fra la difesa della stabilità dei prezzi e dell'indipendenza della Fed, dopo le ripetute…
Leggi
La Fed decide oggi sui tassi: mercati globali e Bitcoin pronti a reagire in base al tono di Powell e alla forward guidance per Giugno Oggi è la giornata della Fed e di Jerome Powell, che con le decisioni sui tassi di interesse (Fed Funds) americani influenzerà i mercati finanziari globali, inclusi i mercati crypto e Bitcoin. La giornata della Fed con mercati e crypto in attesa Il FOMC (Federal Open Market Committee) comunicherà la decisione sui tassi con il presidente…
Leggi
Domani BoE Oggi grande attesa per la Fed che di fatto é prevista non toccare i tassi di interesse, domani sará il turno della BoE che molto probabilmente potrebbe tagliare i tassi di interesse di uno 0,25%, le due giornate piú importanti della settimana. I mercati continuano a tenere i trend in essere in attesa della riunione di questa sera che, seppur in presenza di aspettative nulle sulle mosse di politica monetaria, risulta interessante per quanto riguarda la conferenza stampa che segue i tassi.
Leggi
Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. Non costituisce e non dovrebbe essere letto come raccomandazione o consiglio a intraprendere qualsiasi azione, inclusi investimenti o acquisti di qualsiasi prodotto.
Leggi
Membro del Comitato investimenti di Carmignac - ritiene che la FED si trovi di fronte a un dilemma. A suo avviso, i cosiddetti dati “soft” (ovvero i sondaggi sul sentiment) hanno registrato un calo sostanziale quest'anno, mentre i dati “hard” (PIL, occupazione, inflazione) si stanno dimostrando resilienti. Inoltre, l'esperto segnala che a questa complessità si aggiunge il notevole allentamento delle condizioni finanziarie negli Stati Uniti nell’ultimo mese, che rende la posizione della Fed…
Leggi
Le vendite comparabili nei grandi magazzini statunitensi sono aumentate del 6,9% su base annua nel mese terminato il 3 maggio, in crescita rispetto al +6,1% del mese precedente. Nonostante questo dato positivo e la probabile decisione della Federal Reserve di mantenere invariati i tassi d’interesse nella riunione di domani, i futures sull’indice del dollaro USA (USDIDX) sono in calo di quasi lo 0,4%.
Leggi
La settimana appena trascorsa ha visto la pubblicazione di importanti dati macro. La crescita degli occupati negli Stati Uniti è rallentata marginalmente nel mese di aprile, ma le prospettive per il mercato del lavoro si fanno sempre più cupe, con l’aggressiva politica tariffaria che aumenta l’incertezza economica. Gli occupati non agricoli sono aumentati di 177 mila unità il mese scorso (attese 130 mila).
Leggi
Il 6 e 7 maggio si riunisce il comitato monetario della Federal Reserve e si attendono le conclusioni della seduta per verificare, anche attraverso la rituale conferenza stampa del presidente, quale sarà la risposta che Jerome Powell darà, con la decisione sui tassi di riferimento, a quelli che con un eufemismo possiamo chiamare gli inviti di Donald Trump a un deciso allentamento monetario. Inutile dire che, come sempre accade, le decisioni della Fed in qualche…
Leggi