Vendite anche oggi a Piazza Affari. "Questa ipotesi offre un appeal speculativo più alto per Inwit perché potrebbe essere un asset che ServiceCo potrebbe monetizzare per ridurre il debito", rimarca Equita SIM. In ribasso Stellantis (-0,54%) che ha annunciato la presentazione del nuovo piano il 1° marzo Il resto degli asset, ossia le attività retail, il Cloud e TIM Brazil, farebbero parte di ServiceCo, così come la quota in Inwit.
Leggi
Oltreoceano gli investitori hanno accolto con freddezza i numeri trimestrali di Goldman Sachs, con il titolo arrivato a cedere l'8%. Sul fronte banche centrali, stanotte la Bank of Japan ha confermato i tassi negativi, alzando le sue prospettive di inflazione per la prima volta dal 2014. Male anche Ferrari (-2,11%) e STM (-2,2%) con quest'ultima che paga la debole intonazione di tutto il settore tech Martedì difficile per Piazza Affari che si allinea al cattivo umore di tutte le principali Borse.
Leggi
Fra i titoli principali spicca il ribasso di Diasorin (-3,30%) seguito da quelli di Telecom Italia (-3,20%), Prysmian (-2,77%) e Saipem (-2,70%). Chiusura in calo per Piazza Affari (indice Ftse Mib -0,74% a 27.483 punti e All Share -0,77% a 29.957) anche per il rialzo dei rendimenti obbligazionari e il continuo aumento del costo dell’energia. Giù Ferrari (-2,11%) mentre nell’industria cresce Leonardo (+0,68%).
Leggi
Ancora vendite su Telecom Italia TIM, dopo la forte correzione subita nelle precedenti due sedute. Ancora vendite su Telecom Italia TIM (-3,26% a 0,4094 euro), dopo la forte correzione subita nelle precedenti due sedute. Il prezzo delle azioni era passato dagli 0,1292 euro del 12 gennaio agli 0,212 euro della chiusura del 18 gennaio Alle 16.45 il FTSEMib era in flessione dello 0,42% a 27.367 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.221 punti e un massimo di 27.563 punti.
Leggi
Da segnalare quanto detto venerdì scorso Jamie Dimon, amministratore delegato e presidente di JP Morgan, che ha paventato fino a sette rialzi dei tassi sui fed funds. Questa mattina Tokyo ha perso fino a -3% circa, chiudendo in calo del 2,80%. La seduta di oggi dovrebbe avviarsi in territorio negativo per Piazza Affari e le Borse europee, in scia ai ribassi di Wall Street e dei listini asiatici con i rendimenti obbligazionari in aumento che continueranno a favorire le vendite…
Leggi
In Borsa attenzione al rischio crollo di Wall Street e a Piazza Affari al possibile decollo di questo titolo. Piazza Affari potrebbe diventare uno dei mercati preferiti dagli investitori professionali. Teoricamente l’indice USA potrebbe scendere di un ulteriore 3% e appoggiarsi al supporto a 14.200 punti. In Borsa attenzione al rischio crollo di Wall Street e a Piazza Affari al possibile decollo di questo titolo Alcuni listini come la…
Leggi
che. (RADIOCOR) 18-01-22 17:40:17 (0542)NEWS,ENE,PA,ASS,UTY 3 NNNN Borsa: Europa chiude in rosso, a Milano prosegue fuga da Tim (-3,2%). Il titolo e' arrivato a perdere oltre il 5%. A Piazza Affari tiene banco il caso Tim. Sul mercato dei cambi, la moneta unica vale 1,133 dollari (1,404 ieri in chiusura), e 129,84 yen (130,65) quando il biglietto verde vale 114,58 yen (stabile). Oggi il dg Labriola illustrera' in un pre consiglio il piano per il riassetto, che se…
Leggi
Nel lusso giù Salvatore Ferragamo (-1,6%) e Tod's (-3,03%), su cui Morgan Stanley ha ridotto la raccomandazione a underweight. Bene invece sull'Egm Clabo (+10%) dopo i dati preliminari consolidati del 2021 e Officina Stellare (+3%), in scia a una nuova commessa da circa 8,5 milioni euro Lo rende noto l'Istat spiegando che nel trimestre settembre-novembre 2021, rispetto al precedente, l'export cresce dell'1,9%, l'import del 4,5%.
Leggi
Intanto, tra gli investitori emerge anche la possibilita' che la Federal Reserve possa fare il primo rialzo dei tassi di interesse prima del previsto ***Borsa: non si fermano le vendite in Europa, future Usa in deciso calo. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - Non si fermano le vendite sui listini europei, quando da Oltreoceano i future sugli indici di New York sono in deciso calo. Intanto, i future sul Dow Jones scendono dello 0,86%, quelli…
Leggi