Stando alle testimonianze di diversi utenti, una truffa di vecchia conoscenza sarebbe ritornata a far paura proprio durante gli ultimi giorni. Il teatro prediletto dai malviventi del web anche questa volta è quello di WhatsApp. Tutto parte da un semplice messaggio con una persona dall’altro lato che chiede di parlare, cercando di intrattenere un rapporto con la vittima. Come funziona la truffa su WhatsApp Sta girando un messaggio in queste ore che fa credere alle persone che qualcuno voglia…
Leggi
Altri articoli:
I criminali informatici utilizzano diverse tattiche per provare a prendere il controllo degli account WhatsApp altrui. Gli utenti sono infatti soliti usare WhatsApp per scambiarsi messaggi contenenti dati riservati, foto di documenti, immagini personali e così via. Ritrovarsi con WhatsApp bloccato è per molti un problema rilevante perché l’app di messaggistica è utilizzata non solo come strumento di comunicazione ma come software per conservare dati importanti.
Leggi
Minuti fa: Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese 17 ore fa: Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro 16 ore fa: Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi» 17 ore fa: Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio 15 ore fa: Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro 15 ore fa: Carnevale di Castrovillari, scelto il…
Leggi
I nuovi mezzi di comunicazione, soprattutto quelli di messaggistica istantanea, sono comodi, veloci e intuitivi. Ormai fanno parte della quotidianità di chiunque, sia di persone più giovani che degli anziani. Tuttavia, proprio per l’utilizzo massiccio che se ne fa, sono diventati teatro di raggiri di vario tipo. La nuova truffa su WhatsApp si sviluppa seguendo proprio questi principi cardine e parte da un messaggio all’apparenza molto rassicurante.
Leggi
«Salve, posso parlarle un attimo?». Comincia così, con una innocua domanda via WhatsApp , l’ultimo tentativo di truffa di cui nelle ultime settimane sembra essere rimasto vittima un numero crescente di persone. L’ alert arriva direttamente dalla Polizia postale . «Rispondendo al messaggio» - spiegano gli investigatori - «una presunta reclutatrice, utilizzando il nome di una società legittima, presenterà un’allettante offerta di lavoro…
Leggi
C'è una nuova truffa che sta circolando su WhatsApp. In questi giorni, come segnalato da diversi utenti, in molti starebbero ricevendo un messaggio che contiene una falsa proposta di lavoro. In realtà l'obiettivo di chi sta dietro al messaggio è ben altro. Dal momento che la situazione appare molto seria, la polizia postale ha voluto diramare un'allerta per sensibilizzare i cittadini e metterli in guardia.
Leggi
Negli ultimi anni, il fenomeno delle truffe online ha assunto proporzioni preoccupanti, coinvolgendo anche celebrità. Un esempio di questa triste realtà è rappresentato da Sandra Bullock, che ha recentemente alzato la voce per mettere in guardia i suoi fan riguardo agli account falsi sui social media che si spacciano per lei. Ma quali sono le implicazioni di questo problema e come possiamo proteggere noi stessi e gli altri da simili inganni?…
Leggi