Io c’ero, alla prima edizione del Club to Club. Era il 2002 e un quotidiano locale di Torino mi incaricò di seguire quel nuovo evento, inedito pellegrinaggio notturno per appassionati di musica “da ballare”: accadde tutto in una notte, un unico biglietto per una manciata di artisti e dj che si esibirono in vari locali della città. Il pubblico, o meglio i clubber, si spostavano “di locale in locale”, in una Torino ancora molto lontana dal grande balzo di popolarità nazionale che arrivò quattro anni più…
Leggi
Sergio Ricciardone, co-fondatore e direttore artistico del C2C Festival, è scomparso l'11 marzo, a 53 anni, per una malattia fulminante. «La tua visione continuerà a illuminare il nostro percorso, il tuo carisma a guidarci nelle difficoltà» ha scritto il team del C2C in una nota ufficiale, mentre alla Camera, Ricciardone è stato ricordato facendo risuonare "A New Error" dei Moderat. Una celebrazione in pieno stile avant-pop, la parola che il festival di Torino ha fatto risuonare…
Leggi
Sergio Ricciardone, co-fondatore e direttore artistico di Club to Club Festival, è morto all’età di 53 anni per una malattia fulminante. Torinese, classe 1971, negli anni Novanta è stato un dj molto attivo e nel 2000 ha fondato con altri due soci l’associazione culturale Xplosiva, con la quale ha ideato eventi di musica elettronica che hanno fuso stili differenti. Nel 2002 a Torino ha poi dato vita al Club to Club Festival, ormai punto di…
Leggi
Il post sul profilo social del festival: "La tua visione continuerà ad illuminare il nostro percorso, il tuo carisma a guidarci nelle difficoltà" E' morto Sergio Ricciardone. Il fondatore e Direttore di C2C Festival aveva 53 anni. "In questo momento di dolore esprimiamo la nostra più profonda vicinanza a Christel e Marcello, alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno condiviso con lui il percorso umano e professionale - si legge sul profilo Instagram del…
Leggi
Il mondo della musica piange la scomparsa di Sergio Ricciardone, il fondatore e il direttore artistico C2C Festival di Torino, uno degli appuntamenti più importanti a livello europeo per gli appassionati di sound elettronico. Ricciardone è morto a 53 anni, stroncato in poco tempo da una malattia fulminante. In queste ore molti lo stanno ricordando sui social. Un pensiero particolarmente toccante è quello dei Subsonica che con il…
Leggi
È morto a 53 anni Sergio Ricciardone, fondatore e direttore artistico del C2c Festival di Torino, “uno dei più importanti eventi di musica elettronica in Europa. Hai fatto ballare tante generazioni in luoghi impensabili. Ha fatto capire quanto la nostra musica sia arte tanto quanto la musica classica. Ha dato densità e creatività, reso internazionale e unica un’idea piccola diventata poi un’idea di città”.
Leggi
Ricordami, come sono infelice lontano dalle tue leggi; come non sprecare il tempo che mi rimane. E non abbandonarmi mai... Non mi abbandonare mai! Perché la pace che ho sentito in certi monasteri, o la vibrante intesa di tutti i sensi in festa, sono solo l'ombra della luce (Franco Battiato) C’è un tempo di latenza che divide notizie come questa dal loro atterraggio emotivo. Il silenzio surreale di una stanza può custodire delicatamente una sorta di spaesamento, un senso di vuoto intraducibile.
Leggi
Cinque secondi della «sua» musica, linguaggio universale «che ha fatto ballare generazioni di giovani». Ecco l'omaggio di commosso di Marco Grimaldi (Avs) alla Camera poco dopo aver appreso ieri, 11 marzo, della morte di Sergio Ricciardone, creatore del festival Club to Club, a Torino. Per la prima volta in Parlamento ecco quella musica che Riciardone «con testardaggine» aveva portato «in…
Leggi
Sono in molti a ricordare Sergio Ricciardone che é morto a 53 anni. Il ricordo di Nicola Lagioia. In maniera non convenzionale Ricciardone é anche stato ricordato anche alla Camera dal deputato torinese Marco Grimaldi E’morto poco fa il direttore artistico di Club to Club Sergio Ricciardone. Scusi l-emozione ma era un amico e morire a 53 anni per una malattia fulminante é una delle cose più tremende soprattutto se si ha un…
Leggi
Lo confesso, mi si stringe il cuore. Avevo conosciuto Sergio Ricciardone quando ancora era ragazzo e gli piaceva il rock: faceva coppia con Giorgio Valletta, inizialmente in radio e poi a suonare dischi nei locali. La svolta arrivò intorno a metà anni 90: techno e house stavano soppiantando le chitarre elettriche, non si poteva far finta di niente. E così, da direttore artistico di Radio Flash, c…
Leggi
Ricciardone, il deputato fa ascoltare Moderat alla Camera per dire addio al creatore di C2C Cordoglio per la morte di Sergio Ricciardone, 53 anni, creatore di C2C, uno dei più importanti festival di musica elettronica d'Europa. Tra le persone che hanno vluto ricordarlo, anche il deputato di Avs Marco Grimaldi alla Camera dei Deputati dove dopo un breve discorso, il parlamentare ha fatto risuonare in aula le note di Moderat per ricordare Ricciardone.
Leggi
Torino piange Sergio Ricciardone, 53 anni, creatore di C2C, uno dei più importanti festival di musica elettronica d'Europa. La notizia della sua morte arriva anche alla Camera, dove a ricordarlo ci pensa il deputato Marco Grimaldi. Il parlamentare di Avs prima fa un breve discorso e poi fa risuonare in aula le note di Moderat.
Leggi
È scomparso a soli 53 anni, dopo una malattia improvvisa, Sergio Ricciardone, direttore artistico di C2C (Club to Club), celebre festival musicale di Torino. Figura di spicco nel settore della musica elettronica, Ricciardone aveva collaborato con brand e istituzioni culturali: per lui anche un ricordo particolare alla Camera dei Deputati. Chi era Sergio Ricciardone, ideatore del C2C La musica di Sergio Ricciardone alla Camera Cos'è…
Leggi
È morto nelle scorse ore, a 53 anni, Sergio Ricciardone, dopo una malattia improvvisa e subito grave che l'aveva colpito negli ultimi tempi. Direttore artistico e anima di Club To Club, prestigioso festival musicale di Torino tra i più affollati e conosciuti a livello internazionale, era anche presidente dell’associazione Xplosiva. Ecco: quando si pensa alle cose belle di Torino, quelle per cui vale la pena prendere un aereo…
Leggi
Cinquantatrè anni e una malattia fulminante, che nel giro di pochissimo tempo ha portato via prematuramente Sergio Ricciardone. Figura chiave della scena musicale italiana e internazionale e riferimento per la club culture italiana, Ricciardone fondava nel 2002 – insieme a Roberto Spallacci e Giorgio Valletta, a partire dall’associazione Xplosiva – il Club To Club Festival (dal 2022 ribattezzato C2C) di Torino, di cui aveva continuato a rivestire il ruolo…
Leggi
TORINO – In molti sono rimasti colpiti dalla morte, a soli 54 anni, di Sergio Ricciardone, fondatore e direttore di ClubToClub Festival. Ricciardone non aveva voluto rendere nota la malattia. Tanti i messaggi di cordoglio per questa prematura scomparsa. Tra questi anche quello dell’ex direttore del Salone del Libro di Torino, Nicola Lagioia, che sui social scrive: Mi dispiace tanto per la morte di Sergio Ricciardone.
Leggi
Il mondo della musica elettronica e della cultura perde una delle sue figure più rilevanti: Sergio Ricciardone, fondatore e direttore artistico di C2C, è scomparso a 53 anni a causa di una malattia improvvisa. La sua morte lascia un vuoto difficile da colmare nel panorama musicale internazionale, ma il suo lascito è indelebile. Ricciardone ha trasformato Torino in una capitale della musica elettronica e sperimentale, portando il festival C2C a livelli di eccellenza e notorietà…
Leggi
Un altro lutto nel mondo della cultura e della musica: si è spento dopo una malattia all'età di 53 anni, Sergio Ricciardone, dal 2000 presidente di Xplosiva e direttore artistico del festival internazionale, Club To Club. In passato è stato consulente progettuale per diversi enti tra cui la Regione Piemonte e la Fondazione CRT con cui nel 2017 aveva collaborato per il rilancio delle OGR. "Un professionista straordinario, un uomo grande…
Leggi
È morto, all'età di 53 anni, Sergio Ricciardone, in seguito a una malattia fulminante. Ricciardone era presidente dell'associazione Xplosiva e direttore artistico del Club To Club, importante festival di musica elettronica e d'avanguardia di Torino. Nel corso della sua carriera, aveva lavorato come consulente per importanti brand e istituzioni culturali, e aveva contribuito alla creazione di innovativi format e progetti artistici.
Leggi
Addio a Sergio Ricciardone di C2C, Grimaldi (Avs) lo ricorda in Aula con brano di musica elettronica
Addio a Sergio Ricciardone di C2C, Grimaldi (Avs) lo ricorda in Aula con brano di musica elettronica 11 marzo 2025 Si è spento dopo una malattia fulminante Sergio Ricciardone di Club to Club, musicista e produttore di 53 anni. Grimaldi di Avs lo ha ricordato, commosso, in Aula alla Camera, facendo risuonare un brano di musica elettronica per onorarlo. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Sergio Ricciardone è morto nelle scorse ore, dopo una malattia fulminante, aveva 53 anni.Era il direttore artistico di Club to Club, il festival internazionale della musica di Torino, uno degli eventi più noti e apprezzati della città. A dare notizia della sua scomparsa, gli organizzatori del festival: "La tua visione continuerà ad illuminare il nostro percorso, il tuo carisma a guidarci nelle difficoltà".
Leggi
Si è spento a 53 anni Sergio Ricciardone, fondatore e direttore artistico del C2C Festival di Torino, tra gli eventi musicali clou in Italia e in Europa. Dal 2000 presidente di Xplosiva, è stato una figura centrale della scena musicale torinese e italiana, contribuendo a ridefinire l’esperienza del clubbing in chiave avant pop. Oltre al festival, aveva collaborato come consulente per progetti e istituzioni culturali e nel 2017 aveva curato i primi eventi musicali delle Officine…
Leggi
Il cinema è da sempre un mezzo potente per esplorare la condizione umana, e “Gioco pericoloso” del regista Lucio Pellegrini non fa eccezione. Questo film affronta il complesso rapporto tra arte e sofferenza, mettendo in scena le vicende di Carlo, uno scrittore bloccato in una crisi creativa, e della sua compagna Giada, una ballerina con un talento innato. Una riflessione profonda sul senso dell’arte che coinvolge il pubblico e suscita interrogativi pertinenti.
Leggi
La comunità di Cervaro piange la prematura scomparsa di Matteo D’Ermo, venuto a mancare all’età di 29 anni a seguito di una malattia. Matteo è deceduto presso il Policlinico di Pavia, ma le sue radici erano a Cervaro, dove viveva ed era molto conosciuto e amato. I funerali si terranno domani, venerdì 14 marzo, alle ore 15 presso la chiesa di San Paolo. In questo momento di profondo dolore, l’intera comunità si stringe attorno alla famiglia, agli amici e a…
Leggi