Il palcoscenico dell'Ariston si prepara ad accogliere un'edizione storica del Festival di Sanremo, un viaggio musicale che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore degli italiani. Dal 11 al 15 febbraio 2025, la 75ª edizione del Festival si preannuncia come un evento straordinario, capace di unire generazioni e generi musicali sotto il segno della melodia italiana. Carlo Conti, il maestro di cerimonie, torna al timone dopo il suo triennio d'oro, portando con sé un bagaglio…
Leggi
Approfondimenti:
Sono 29 i big in gara al Festival di Sanremo di Carlo Conti, in programma dall'11 al 15 febbraio 2025. Dai 30 iniziali sono scesi di uno dopo il ritiro di Emis Killa che, per decisione del direttore artistico, non è stato sostituito ma il suo brano, Demoni, pubblicato il 4 febbraio, sarà comunque incluso nella compilation Sanremo 2025 perché era previsto. Ventinove artisti per ventinove brani. “Al primo ascolto capisci subito se una canzone merita” ha detto Carlo Conti parlando della selezione dei…
Leggi
Quando si parla di Sanremo si parla quasi di un rituale collettivo, con tutte le sue abitudini e il consueto appuntamento in edicola per leggere su Tv Sorrisi e Canzoni i testi delle canzoni in gara. Anche quest’anno il Festival di Sanremo 2025, crogiolo di emozioni, linguaggi e sentimenti, si fa attendere come intenso e vario. Sanremo 2025: l’analisi delle canzoni in gara Achille Lauro con Incoscienti Giovani canta di giovani travagliati della periferia romana: «Tutto quello che hai…
Leggi
È online lo speciale di ANSA.it sul Festival di Sanremo (11-15 febbraio). Nella pagina dedicata, i pezzi di presentazione dell'edizione 2025 condotta da Carlo Conti, gli approfondimenti sugli artisti in gara, i superospiti, le nuove proposte, i brani, duetti e le cover, il programma delle cinque serate. L'ANSA seguirà il Festival con 5 inviati tra giornalisti e fotografi e da Roma con i colleghi delle redazioni Spettacoli, Immagini e ANSA.
Leggi
Con la pubblicazione dei testi delle canzoni di Sanremo 2025 su 'Tv Sorrisi & Canzoni', può iniziare ad una settimana dal via la scoperta dei 29 brani in gara festival (tanti sono diventati... Leggi tutta la notizia
Leggi
Con la pubblicazione su 'Tv Sorrisi & Canzoni' inizia la scoperta dei 29 brani in gara al festival in attesa di ascoltarli sul palco Con la pubblicazione dei testi delle canzoni di Sanremo 2025 su 'Tv Sorrisi & Canzoni' può iniziare, a una settimana dal via, la scoperta dei 29 brani in gara (tanti sono diventati dopo il ritiro di Emis Killa) in attesa di ascoltarli sul palco. Di seguito, per ognuno dei brani, l'inizio del testo e una strofa che ci ha particolarmente colpito.
Leggi
Fonte foto: Instagram di Carlo Conti Il Festival di Sanremo 2025 è finalmente alle porte! Sono finalmente usciti su Tv Sorrisi e Canzoni i testi delle canzoni di Sanremo 2025 per tutti gli appassionati dell'annuale kermesse. Sono 29 cantanti in gara e altrettante 29 canzoni: da ricordare però che quest'anno tornano le “Nuove Proposte”, con quattro artisti che si esibiranno in una gara separata per contendersi il titolo.
Leggi
Festival di Sanremo 2025, i testi delle canzoni in gara cosa ci vogliono raccontare? Sanremo è un rituale, con tutte le sue abitudini, i gesti scaramantici e i riti collettivi: quelli che seguono i cantanti, ovviamente, ma ancora di più quelli che riguardano gli spettatori. E per chi è fan di Sanremo tutto inizia una settimana prima (almeno). Il vero Festival inizia quando in edicola esce il numero di Tv Sorrisi e Canzoni, un martedì esatto prima della serata…
Leggi
“La passione per il pallone gli è venuta a Spoleto, dove era andato a studiare sin dal 1910. Lì vedeva dei ragazzini giocare, inseguire una palla. Cominciò pure lui a giocare con quegli amichetti. Si innamorò di quel gioco. Gli piacque talmente che fece delle foto di quegli undici ragazzi che facevano una partita. Tornato a casa Nicastro, parlava spesso di quel gioco, che allora appariva strano, mostrava le foto a parenti e amici.
Leggi