E se sembra che la (vera) svolta narrativa di questa stagione sarà scoprire che la matriarca dei Ricci interpretata da Antonia Truppo è in realtà ancora viva, resta un dubbio che proprio non riusciamo a scacciare: siamo sicuri che questa nuova serie abbia in comune l'intenzione dell'originale? Pensiamoci bene: Mare Fuori era una serie che, sì, doveva raccontare la realtà carceraria minorile in tutta la sua crudezza, ma doveva ancora permette ai ragazzi e…
Leggi
Approfondimenti:
Il regista porta la saga di Harry Potter, e anche echi del cinema di David Lynch, nella quinta stagione della serie Rai: la più intima. Su Rai2 dal 26 marzo. Se guardando la quinta stagione di Mare Fuori vi sembrerà di cogliere citazioni a film come Inland Empire di David Lynch, o alla saga di Harry Potter, non siete pazzi: il regista Ludovico Di Martino ha inserito intenzionalmente questi riferimenti nei nuovi episodi della serie Rai.
Leggi
Di Stefano Di Maria Con l’arrivo del nuovo regista Ludovico Di Martino (già distintosi in SKAM ITALIA), MARE FUORI alza la sua asticella, fugando ogni pregiudizio sul possibile effetto “stanca” di una serie che, travolta da un’ondata di successo, arriva alla sua quinta stagione e ha già messo in cantiere la sesta (le riprese partiranno a giugno). La prima parte del quarto capitolo (i primi sei episodi sono in streaming dal 12 marzo su RaiPlay) è più convincente della quarta stagione e si discosta dalle altre per una messa in…
Leggi
“Mare fuori distorce la realtà”, l’ong che lavora nelle carceri minorili contro la serie tv Rai Defence for Children Italia, da anni impegnata per i diritti dei minori, fa una nota nei giorni del ritorno della nuova stagione Rai: “la giustizia minorile ben diversa dalla rappresentazione, le prime vittime sono gli stranieri non accompagnati”- l’anteprima dei primi episodi ha persino mandato in til…
Leggi
Composta da 12 episodi L’adolescenza, con tutte le sue scoperte che la rendono tanto difficile quanto magica, è ancora una volta al centro della quinta stagione di Mare Fuori. Nei 12 episodi in arrivo, la serie – coproduzione Rai Fiction e Picomedia, nata da un’idea di Cristiana Farina e con il soggetto originale di Maurizio Careddu e Cristiana Farina – torna a raccontare le vite turbolente dei giovani detenuti dell’Istituto Penale per i Minorenni.
Leggi
Mare Fuori 5, tutto quello che c'è da sapereRosa Ricci è la protagonista di Mare Fuori 5?Curiosità su su Mare Fuori 5L'attesa è finalmente finita: a partire dallo scorso mercoledì 12 marzo Rai Play ha caricato i primi sei episodi di Mare Fuori 5, la serie diventata negli ultimi anni un vero e proprio fenomeno di costume. Tante le succose novità rispetto al passato, a partire dal cast, che è stato per la gran parte rinnovato.
Leggi
Mare Fuori 5: Ciro Ricci, il volto che non ci lascerà (forse) mai. La quinta stagione di Mare Fuori è finalmente disponibile su RaiPlay, e con essa torna, inaspettatamente, il volto iconico di Ciro Ricci. Un personaggio che, pur essendo assente dalla narrazione fisica da tempo, continua a permeare le dinamiche della serie, incarnando il filo conduttore che lega passato e presente. Per i fan, Ciro non è mai davvero andato via, e questa nuova stagione lo conferma ancora una volta.
Leggi
La parola fenomeno è molto abusata quando si parla di prodotti televisivi o cinematogrtafiche, ma per la serie Mare fuori calza alla perfezione. Dopo le prime quattro stagioni l'attesa tra il pubblico, soprattutto di giovanissimi, per i nuovi episodi della quinta stagione era così alta che la piattaforma di Rai Play è andata in crash nel momento stesso, a mezzanotte del 12 marzo, in cui sono stati resi disponibili i primi sei episodi, tanto da risultare inaccessibie per quasi…
Leggi
Roberto Sessa, numero uno di Picomedia, che con Rai Fiction produce la fiction, annuncia l'inizio delle riprese della sesta stagione «Non ci aspettavamo un crash così forte» perfino Roberto Sessa, numero uno di Picomedia, che con Rai Fiction produce la fiction Mare fuori, diventata negli ultimi anni un cult della tv in chiaro, è rimasto stupito da quanto successo nella notte su RaiPlay, la piattaforma on demand della tv di Stato.
Leggi
In Rai sono ancora in tempo per rovinare tutto – gli ultimi sei episodi verranno rilasciati su RaiPlay il 26 marzo – però, guaglio’, per ora sto Mare fuori 5 è bono assai. Ecco alcune considerazioni sparse (per le conclusioni è presto) sulla quinta stagione del celebre teen drama carcerario, disponibile su RaiPlay dal 12 marzo con le prime sei puntate e prodotto da Picomedia. Sentite condoglianze Il nuovo corso di Mare fuori (badate: mo’ è un Original di RaiPlay, mica “una fiction di Rai2”) passa per l’”uccisione” dei suoi genitori creativi…
Leggi
Dove hanno girato Mare FuoriMare Fuori: storia vera o fictionCarmine Recano, protagonista di Mare FuoriLa prima impressione è quella di un salto nel passato, che Mare Fuori abbia ritrovato, alla sua quinta stagione, l'anima cupa e inquieta dei suoi personaggi. Il disagio e la sofferenza che dallo schermo arrivano dritto allo spettatore, accompagnati a un immutabile e fastidioso senso di impotenza. Nel mondo c'è il male, non si può evitare.
Leggi
Il fascino irresistibile di Mare Fuori risiede non solo nelle sue storie intense e nei personaggi indimenticabili, ma anche nella cornice straordinaria che fa da sfondo agli eventi: Napoli e i suoi scorci suggestivi. La città partenopea, con la sua bellezza a tratti struggente, diventa una vera e propria protagonista della serie, contribuendo a creare quell’atmosfera unica che ha conquistato milioni di spettatori.
Leggi
Posizionarsi dietro la macchina da presa di un progetto che per quattro stagioni ha goduto di un successo esplosivo come Mare Fuori, non è cosa semplice, lo sa bene Ludovico Di Martino, il regista che ha preso il posto di Ivan Silvestrini, a sua volta subentrato a Carmine Elia, a cui è stata affidata la quinta stagione della serie dei record. Col suo sguardo aveva già tracciato la terza stagione di Skam Italia…
Leggi
Roma, 12 marzo – Un musical teatrale di enorme successo, un prequel in arrivo al cinema – “Io sono Rosa Ricci” – e un sesto capitolo in cantiere, cinque fan virtuali creati con l'intelligenza artificiale a cui chiedere su TikTok anticipazioni sugli episodi, le prime quattro stagioni disponibili in tutto il mondo su Netflix e una miriade di oggetti – dall'album delle figurine alle uova di Pasqua – brandizzati “Mare fuori”.
Leggi
La quinta stagione di Mare Fuori si apre con la lettera di Rosa Ricci nella quale spiega a Carmine Di Salvo il motivo per il quale ha deciso di lasciarlo all'altare e rinunciare alla vita felice con lui. "Non sono quella rosa bianca, pura e limpida, che pensavi tu. Io sono rossa e nera, passione e vendetta" recita la protagonista interpretata da Maria Esposito, mentre è in apnea, nuda, sott'acqua. A prevalere nei nuovi episodi è il suo lato vendicativo: ecco perché…
Leggi
Pronti a ripartire con Mare Fuori, la fortunata serie televisiva prodotta da Rai Fiction – Picomedia e nata da un’idea di Cristiana Farina, per la regia di Ludovico Di Martino. Protagonisti di questa quinta stagione, in streaming su RaiPlay, sono Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Giovanna Sannino, Vincenzo Ferrera ed Artem. I restanti episodi saranno disponibili dal 26 marzo, quando la serie approderà anche in chiaro su Rai2
Leggi
Mare Fuori è probabilmente la produzione Rai di maggiore successo degli ultimi decenni dopo le avventure di Montalbano e classici come Don Matteo, ma è la numero uno quando si tratta di parlare di e con i giovani. A pari merito con SKAM, che, però, almeno per nascita, è un adattamento di un progetto arrivato dall'estero. Per questo, RaiPlay fa bene a condividerlo con il pubblico a cui si rivolge, che è anche il meglio e più digitalizzato…
Leggi
Mare Fuori è una serie che, fin dalla messa in onda della prima puntata, ha conquistato il pubblico italiano grazie alla sua intensità narrativa, nonché alla rappresentazione cruda e realistica della vita all'interno di un carcere minorile. Ma dietro questa storia di amicizie, rivalità e speranze spezzate, sorge spontanea una domanda: Mare Fuori è una storia vera o una finzione sapientemente costruita? La serie, ambientata nell'Istituto di Pena Minorile di Napoli, ha sollevato numerose curiosità sulla veridicità delle vicende raccontate…
Leggi
Con l’arrivo della quinta stagione, disponibile da oggi 12 marzo su RaiPlay (i primi sei episodi) e dal 26 marzo su Rai2, Mare fuori si rinnova completamente. La serie, che ha conquistato milioni di spettatori, si rifà il look, cambia il tono e si fa più cruda e di denuncia sociale. Con l’uscita di scena della creatrice Cristiana Farina e del regista Ivan Silvestrini, la nuova stagione prende una strada diversa, concentrandosi maggiormente sulle problematiche sociali e sulle dinamiche all'interno delle carceri…
Leggi
«Solo a me dice non disponibile raga ???». « A me non carica». «È assurdo, il secondo episodio si vede il primo no». Arriva «Mare Fuori» 5 e manda in tilt Rai Play. Dopo la mezzanotte, orario di debutto delle prime sei puntate della nuova stagione della serie diventata cult, la piattaforma on demand ha avuto talmente tante richieste di accesso da andare in crash. L'intero boxset ci sarà su Rai Play dal 26 marzo, e dalla stessa data andrà anche in onda in prima serata su Raidue
Leggi
Maria Esposito e Mare fuori: “Rosa Ricci mi ha insegnato il coraggio, sono pronta a lasciare Napoli”
Si riaprono le porte del carcere minorile di Napoli con la quinta stagione di Mare fuori, la serie fenomeno che anche questa volta ha mandato in tilt RaiPlay dove dalla mezzanotte del 12 marzo sono disponibili i primi sei episodi (gli altri sei arriveranno il 26 marzo, quando i primi due andranno su Rai 2). Nuovo regista, Ludovico Di Martino, e una squadra di autori capitanati da Maurizio Careddu…
Leggi
Mare fuori riprende là da dove ci aveva lasciato – la morte di Edoardo – per poi prendere decisamente il largo. I primi sei episodi della quinta stagione, disponibili sulla piattaforma Rai Play (i restanti sei arriveranno il 26 marzo, giorno anche della messa in onda su Rai2), sono ricchi di colpi di scena, agnizioni, doppi giochi. E c’è persino già un primo addio. Ecco i principali spoiler (se a…
Leggi
Il fenomeno degli ultimi anni. Nessuno poteva immaginare nel 2020 che quella serie così meravigliosamente napoletana, così efficacemente giovanile potesse varcare i confini nazionali ed europei per un successo mondiale. Invece ha conquistato cuori, pubblico, critica. Ora eccoci alla quinta stagione. Purtroppo personaggi molto amati hanno lasciato la fiction, ma tanti sono rimasti e di nuovi ne sono entrati pronti a conquistarci ancora una volta.
Leggi
“È turnata”, dice Domenico Cuomo, alias Cardiotrap. Una dolente Rosa Ricci, un po’ Batman e un po’ Antigone, fa faticosamente ritorno sullo sfondo di Napoli cupa, sospesa tra Miami Vice e Gotham City. Non aspettavano altro i milioni di fan di Mare Fuori collegati da stanotte, a mezzanotte, su RaiPlay per la nuova attesissima quinta stagione della serie dei record, ambientata nell’Ipm al molo Sa…
Leggi