Nnuovi ordini da Boeing per 10 miliardi e accesso al mercato britannico per le esportazioni americane, tra cui carne di manzo, etanolo, prodotti chimici e macchinari. È questo il nucleo del “grande accordo commerciale” – come lo ha definito il presidente americano, Donald Trump ieri in conferenza stampa dallo Studio Ovale – siglato con la …
Leggi
Altri articoli:
Roma, 8 mag. – Il presidente Donald Trump e il primo ministro britannico Keir Starmer hanno annunciato congiuntamente, giovedì dalla Casa Bianca, il raggiungimento di un accordo commerciale bilaterale tra Stati Uniti e Regno Unito, presentato come il primo successo commerciale del secondo mandato Trump. Ma entrambi i leader hanno riconosciuto che alcuni aspetti tecnici dell’intesa non sono ancora definitivi.
Leggi
Conferenza stampa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che annuncia di aver raggiunto un'intesa con il Regno Unito per firmare un accordo commerciale - il primo dall'introduzione dei dazi Usa.
Leggi
Sui dazi è possibili raggiungere un’intesa, ma in caso contrario l’Unione europea ha pronta una lista di beni con cui colpire gli Stati Uniti. «L'Ue rimane pienamente impegnata a trovare soluzioni negoziate con gli Stati Uniti. Riteniamo che sia possibile concludere accordi vantaggiosi per i consumatori e le imprese di entrambe le sponde dell'Atlantico. Allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le eventualità e la consultazione avviata oggi ci aiuterà a orientarci in questo lavoro necessario».
Leggi
Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 Partenza positiva per la borsa di Wall Street, con gli investitori che guardano alle schiarite sul fronte dei dazi, dopo l'annuncio dell'accordo sul commercio tra Stati Uniti e Regno Unito. Sale tra gli addetti ai lavori l'aspettativa ora sui colloqui con la Cina che si terranno in Svizzera nei prossimi giorni.Sul fronte banche centrali, ieri la Federal Reserve ha mantenuto invariati i tassi di interesse, acutizzando di fatto lo scontro tra la Casa Bianca e il presidente dell'istituto…
Leggi
Wall Street apre positiva in vista dell'annuncio di Donald Trump di un accordo commerciale con la Gran Bretagna. Il Dow Jones sale dello 0,56% a 41.342,70 punti, il Nasdaq guadagna l'1,05% a 17.924,83 e lo S&P 500 avanza dello 0,69% a 5.669,94 punti. .
Leggi
L’Ue si prepara a colpire gli Stati Uniti in caso di fallimento dei negoziati sui dazi. La Commissione Europea ha stilato una lista di contromisure per rispondere alle tariffe reciproche e sulle auto di Donald Trump. Il pacchetto mette nel mirino importazioni americane per un valore di 95 miliardi di euro e segue un «approccio proporzionato». Secondo Bruxelles la lista non rappresenta «un’escalation né è una risposta dollaro…
Leggi
Ritorna il bourbon whisky, che aveva spaventato i produttori di vino europei, minacciati da Donald Trump con tassi al 200 per cento. Ci sono anche la birra, il rum, in generale gli alcolici importati dagli Stati Uniti. E c’è l’idea è di colpire anche l’industria dell’automotive, moto e aviazione, prodotti agricoli e di allevamento, pesce, plastiche, ferro, ac…
Leggi
Alle 17.30 Wall Street prosegue in rialzo. Il Dow Jones guadagna lo 0,5%, il Nasdaq lo 0,6% e lo S&P 500 lo 0,5%. Trump ha annunciato le linee generali di un accordo tra Regno Unito e Usa in una conferenza stampa giovedì mattina dallo Studio Ovale, con il Primo Ministro britannico Keir Starmer in vivavoce. Secondo un’immagine pubblicata da Trump su Truth Social, sul Regno Unito manterrà una tariffa base…
Leggi
Bruxelles affila le sue (poche) armi nel caso le trattative sui dazi in corso con Washington dovessero concludersi senza accordi soddisfacenti. La Commissione Ue ha annunciato che presenterà un ricorso formale all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) contro gli Stati Uniti, contestando le tariffe annunciate da Donald Trump. “L’Ue è fermamente convinta che questi dazi rappresentino una violazione palese delle regole fondamentali del…
Leggi
Bruxelles – Dall’impulsiva ritorsione al più ragionato riequilibrio. La Commissione europea svela il piano B per rispondere ai dazi americani già in vigore e a quelli che – se Bruxelles e Washington non dovessero nel frattempo trovare un accordo – scatteranno al termine della sospensione di 90 giorni indetta da Donald Trump. Non più l’approccio “dollaro per dollaro” ipotizzato nel primo pacchetto (poi congelato) di contromisure sui dazi su acciaio…
Leggi
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen prepara la risposta nel caso in cui i negoziati con gli Stati Uniti dovessero fallire. Nell'elenco dei prodotti figura sia il bourbon che il whisky americano La Commissione europea prepara una risposta ai dazi Usa nel caso in cui le trattative non vadano a buon fine. Stanno preparando un elenco dal valore di quasi 100 miliardi di euro di merci che potrebbero essere soggette a nuove tariffe.
Leggi
"I dazi stanno già avendo un impatto negativo sulle economie globali. L'Ue rimane pienamente impegnata a trovare soluzioni negoziate con gli Stati Uniti". Ma "allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le possibilità e la consultazione avviata oggi ci aiut rà a orientarci". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen. L'Ue ha presentato una nuova maxi-lista di controdazi da 100 miliardi di euro nei confronti degli Usa.
Leggi
"I dazi stanno già avendo un impatto negativo sulle economie globali. L'Ue rimane pienamente impegnata a trovare soluzioni negoziate con gli Stati Uniti. Riteniamo che si possano concludere buoni accordi a vantaggio dei consumatori e delle imprese su entrambe le sponde dell'Atlantico. Allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le possibilità e la consultazione avviata oggi ci aiuterà a orientarci in questo lavoro necessario".
Leggi
Von der Leyen: "Vogliamo intesa" con Trump, "ma pronti a tutto" La Commissione Ue va al contrattacco sui dazi e stila una nuova maxi-lista di imposte doganali in risposta a quelle degli Usa sulle auto. Imposte 'reciproche' la posizione di Bruxelles. L'elenco si può consultare sino al 10 giugno, dopodiché potrà essere ritoccato dai vari Stati membri e infine da loro approvato. Nella lista, intanto, ci sono parecchi prodotti simbolo…
Leggi
Future sugli indici a Wall Street in solido territorio positivo dopo l’annuncio dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito: a due ore dall’avvio degli scambi, il derivato sul Dow Jones sale dello 0,83%, quello sullo S&P 500 segna un +1% mentre il contratto sul Nasdaq avanza dell’1,41%. Sale l’attesa per l’incontro tra i rappresentanti di Cina e Stati Uniti in Svizzera, che dovrebbe tenersi nel fine settimana.
Leggi
«L'accordo con il Regno Unito è completo e globale e consoliderà le relazioni tra gli Stati Uniti e il Regno Unito per molti anni a venire. Grazie alla nostra lunga storia e alla nostra fedeltà reciproca, è per noi un grande onore avere il Regno Unito come nostro primo annuncio. Seguiranno molti altri accordi, che sono in fase avanzata di negoziazione!», ha precisato Trump, in un altro post su Truth.
Leggi
Trump annuncia il “primo accordo commerciale”. Downing Street conferma che si tratta del Regno Unito
Downing Street ha confermato l'anticipazione del New York Times secondo cui il Regno Unito siglerà un accordo con gli Stati Uniti sui dazi. La Bbc scrive che Keir Starmer annuncerà nel corso della giornata. Sul suo social media, Truth, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva anticipato che in giornata si sarebbe stretto un “accordo commerciale importante”: il primo da quando Washington ha imposto una serie di dazi sulle importazioni…
Leggi
Il commissario al Commercio Maroš Šefcovic ha presentato alla plenaria del Parlamento europeo, riunita a Strasburgo, la strategia dell’Ue in risposta ai dazi «ingiustificati e dannosi» imposti dagli Stati Uniti ai prodotti «Made in Ue». L’Unione vuole «una soluzione negoziale con gli Stati Uniti allo scopo di rinvigorire le nostre relazioni e avere una cooperazione su basi eque». Ma «abbiamo bisogno che gli Usa mostrino volontà di fare progressi»…
Leggi
Introduzione ai Dazi Cinematografici Il Presidente degli Stati Uniti ha recentemente annunciato l’intenzione di introdurre nuovi dazi sulle produzioni cinematografiche, con particolare attenzione a quelle realizzate all’estero. Questa decisione ha suscitato un notevole dibattito nell’industria del cinema, creando preoccupazioni e incertezze tra i produttori. L’esclusione dei film di James Bond In una conferenza stampa, il presidente ha specificato che la…
Leggi
I Block Devils lavorano a pieno ritmo per prepararsi all’ultimo grande appuntamento di questa stagione: la Final Four di Champions League, che accenderà le luci del grande volley internazionale nel week-end della prossima settimana, dal 16 al 18 Maggio Perugia – Scenario dell’evento sarà l’Atlas Arena di Łódź, in Polonia, un impianto di oltre diecimila metri quadrati con una capienza di 11.300 posti, che si appresta ad ospitare un…
Leggi