MeteoWeb Continuano i temporali in Emilia Romagna. Dopo quelli del pomeriggio tra Modenese e Ferrarese, con grandine e raffiche di vento, intorno alle 19:30 una linea di rovesci si è formata sulla pianura forlivese fino a Ravenna, come segnala la pagina Facebook “Emilia Romagna Meteo”. I rovesci partivano da nord di Forlì e arrivavano, attraversando Ravenna, alle Valli di Comacchio. Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di…
Leggi
Altri articoli:
MeteoWeb Altra giornata di forti temporali al Nord Italia. Oltre al Piemonte, un’altra regione colpita dai fenomeni è l’Emilia Romagna. Temporali estesi, associati a locali grandinate e forti raffiche di vento, sono in atto tra Ferrarese e Modenese, mentre rovesci sparsi sono in corso altrove ma per lo più di debole intensità. Tra le località più colpite figurano Ferrara, Cento, Finale Emilia, Gavello, San Martino Spino, Sant’Agostino, Mirabello e Bondeno, come segnala la pagina…
Leggi
La settimana continua all'insegna dell'instabilità. Dopo i rovesci di oggi, nuove precipitazioni sono attese anche per giovedì: dalla Protezione Civile per la provincia di Rimini c'è un'allerta gialla (il livello più basso) per temporali nelle zone collinari e montane. Per la giornata di giovedì 8 maggio, in particolare durante le ore pomeridiane - si legge nel bollettino - si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con possibili…
Leggi
Romagna ma l'instabilit continua 7 Maggio 2025 / Roberto Nanni L'instabilit , sebbene ancora protagonista, tender a smorzarsi parzialmemte lasciando qualche pausa asciutta ...
Leggi
– Emanata in Emilia-Romagna l’allerta meteo gialla per temporali, con un'intensa giornata di maltempo prevista per domani, giovedì 8 maggio. Continua dunque la scia di maltempo iniziata lunedì nella nostra regione e che in alcuni territori ha provocato danni e disagi. Nel Modenese per esempio: cantine allagate e strade come fiumi per una bomba d’acqua. L’allerta prevista per domani è in continuità con quella in vigore oggi, che riguarda però principalmente la…
Leggi
Un’allerta meteo di colore giallo, emessa dalla Protezione Civile per la giornata di giovedì 9 maggio, interesserà le zone di alta collina e montagna della provincia di Piacenza. “Per la giornata di giovedì 8 maggio – si legge nell’avviso – in particolare durante le ore pomeridiane, si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulla fascia appenninica, localmente in estensione anche alla…
Leggi
Ferrara Dopo una settimana di sole e temperature tipicamente estive, torna il maltempo sulla provincia di Ferrara. Già gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da pioggia, vento e un calo del termometro ma è nella giornata di oggi, mercoledì 7 maggio, che “sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità , con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale”.
Leggi
MeteoWeb Continua il maltempo in Emilia-Romagna. Nel pomeriggio un forte temporale ha colpito il modenese, in particolar modo l’area di Castelvetro di Modena e Castelnuovo Rangone dove si sono registrati diversi allagamenti. Ecco le località più piovose in questa zona: 72.4 mm a Castelvetro di Modena 30.2 mm a San Cesario sul Panaro 30 mm a Castelfranco Emilia 26.4 mm a Modena est Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo…
Leggi
– Una violenta tromba d'acqua (come da previsioni meteo) si è abbattuta oggi e all'improvviso su Castelvetro ma anche su frazioni poco fuori città, tra cui San Damaso e Portile. Ad essere interessata dai maggiori disagi, però, è stata proprio Castelvetro dove le strade si sono improvvisamente trasformate in fiumi e i cittadini di diverse vie hanno fatto i conti con scantinati e box allagati. Maltempo nel Modenese lunedì 6 maggio, forte temporale tra Vignola e Spilamberto…
Leggi
Nella giornata di mercoledì 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità , con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale. Nelle zone montane/collinari interessate dai temporali non si escludono occasionali ruscellamenti e fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche a seguito delle…
Leggi
Dalla mezzanotte di oggi martedì 6 maggio, alla mezzanotte di domani, mercoledì 7, sarà attiva nel territorio dei Comuni della Bassa Romagna l’allerta meteo numero 57, gialla per temporali. L’allerta è emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. Nella giornata di mercoledì 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della…
Leggi
Il servizio meteo della Regione Emilia Romagna ha emesso un’allerta gialla a causa dei temporali che potrebbero abbattersi sul nostro territorio e su tutta la parte orientale della regione. “Nella giornata di mercoledì 7 maggio – si legge nell’allerta – sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale”.
Leggi
Dalla mezzanotte di oggi martedì 6 maggio, alla mezzanotte di domani, mercoledì 7, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 57, gialla per temporali. L’allerta è emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. Si ricorda che fino alla mezzanotte di oggi resta attiva l’allerta 56, gialla per criticità idraulica. Nella giornata di mercoledì 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con…
Leggi
Allerta gialla per temporali in tutta la Romagna anche mercoledì 7 maggio. Nella giornata di mercoledì 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale. Nelle zone montane/collinari interessate dai temporali non si escludono occasionali ruscellamenti e fenomeni franosi sui versanti…
Leggi
Allerta meteo per temporali sull'Appennino piacentino. Il comunicato diramato dalla protezione civile dell'Emilia-Romagna spiega che per la giornata di giovedì 8 maggio, in particolare durante le ore pomeridiane, si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulla fascia appenninica, localmente in estensione anche alla pianura.
Leggi