Meteo oggi lunedì 22 febbraio: buone notizie anche nell’ultima settimana del mese, con bel tempo su molte regioni. Il tempo previsto per oggi lunedì 22 febbraio resterà caratterizzato dalla forte presenza dell’anticiclone, soprattutto al Sud e sulle isole dove le temperature cominceranno a salire in modo pressante. Ma rimane qualche rischio. L’ultima settimana di questo mese di febbraio offre nuove notizie positive, con uno scenario meteo all’insegna della stabilità e…
Leggi
Tutti gli articoli su
Meteo oggi lunedì 22 febbraio…"
Altri dettagli:
È quanto succederà nella settimana da lunedì 22 a domenica 28 febbraio. A partire da venerdì, invece, le massime caleranno sensibilmente fino a domenica 28 febbraio quando nel momento più caldo del giorno ci saranno 13 gradi. Le temperature minime resteranno quelle del periodo: tra 2 e i 4 gradi; le temperature massime, invece, si alzeranno prepotentemente. Temperature primaverili ben oltre la media del periodo, tanto che all'ombra della Madonnina la colonnina di…
Leggi
Le temperature minime saranno in lieve calo attestandosi attorno ai 5 gradi centigradi mentre le massime saranno in aumento attestandosi attorno ai 15 gradi centigradi. Previsioni Meteo Milano mercoledì 24 febbraio. Il bel tempo interesserà la Lombardia anche per la giornata di mercoledì 24 febbraio. Previsioni Meteo Milano giovedì 25 febbraio. Anche giovedì 25 febbraio in tutta la Lombardia si avrà cielo soleggiato e senza precipitazioni.
Leggi
Le previsioni meteo per la settimana che va dal 22 al 28 febbraio prevedono bel tempo, cielo sereno senza nuvole e temperature alte che sfiorano i 20 gradi. Dopo il freddo delle scorse settimane, a Roma e nel Lazio si registra un forte aumento delle temperature sia minime sia massime, con sole e caldo per la maggior parte del tempo. A Frosinone anche il termometro arriverà a toccare i 19 gradi, anche se le minime – soprattutto nel fine settimana – arriveranno anche vicino allo 0…
Leggi
Per maggiori dettagli previsionali consultate l'apposita sezione meteo Italia Il risveglio è stato grigio sulle pianure del Nord, sui litorali del medio alto versante adriatico e a tratti anche sul Tirreno, lo Ionio e la Sardegna. DA GIOVEDÌ AL WEEKEND TUTTO SOLE O QUASI: risveglio senza nebbia da giovedì a sabato con al più qualche leggerissima foschia nelle valli incassate appenniniche. Meteo: anticipo di PRIMAVERA con l'ALTA PRESSIONE AFRICANA ma anche NEBBIA e…
Leggi
Previsioni meteo 23 febbraio, pericolo nebbie. Nel dettaglio, avremo quindi per domani 23 febbraio tempo generalmente sereno su tutta Italia con qualche nuvola in più solo lungo le coste dell’alto Adriatico e sulle Isole maggiori ma sostanzialmente innocue perché non daranno vita a piogge. Le Temperature massime già al di sopra della norma saranno in ulteriore crescita soprattutto al Nord e nelle regioni tirreniche Previsioni meteo di martedì 23 febbraio…
Leggi
Meteo marzo: cosa aspettarsi nella prima settimana? Eppure, direte, a marzo dovrebbe entrare la primavera: perché ancora tutto questo freddo e queste condizione climatiche così rigide? Indietro fino a ripensare all’inverno: sì, perché i primi giorni di marzo il meteo sarà seriamente rigido. Il freddo, di sicuro, caratterizzerà i primi giorni di marzo Meteo, faremo i conti con un cambiamento abbastanza pericoloso: ci sarà da tenere in conto questi fattori.
Leggi
Ecco cosa succederà Il solido anticiclone che ci accompagnerà in settimana subirà un attacco proprio nel weekend ad opera di un fronte freddo dal Nord Europa, ma con scarse conseguenze. Si tratterà di un fronte freddo proveniente dal Nord Europa che cercherà di erodere l'anticiclone lungo il suo perimetro settentrionale ed orientale. Avvicinandosi al weekend anche questi disturbi, comunque di poco conto, tenderanno a ridursi e lasceranno spazio a belle giornate soleggiate.
Leggi
Temperature massime ovunque al di sopra della norma, in crescita al Nord e regioni tirreniche, pressoché invariate altrove Al mattino molte nebbie su pianure del Nord, coste adriatiche, valli del Centro. In queste prime ore del giorno molte nebbie su Pianura Padana, coste dell’Alto Adriatico e valli del Centro. Previsioni meteo per lunedì 22 febbraio. Lunedì un po’ di nuvole al Nord, ma alternate a sprazzi di sole e in generale senza piogge o nevicate.
Leggi
L’Italia vivrà così una lunga fase con assenza di perturbazioni, tempo stabile, prevalentemente soleggiato e con un clima insolitamente mite per la stagione. ole e termometri in rialzo grazie all'anticiclone che accarezza l'Italia e ci regala un anticipo di primavera. L'alta pressione, infatti, resisterà per gran parte della prossima settimana: protagonisti saranno quindi il sole, le nebbie mattutine e le temperature insolitamente miti.
Leggi
di CALDO PRIMAVERILE investe l'ITALIA, ecco le TEMPERATURE attese. Temperature massime venerdì. TEMPERATURE WEEKEND: Temperature in diminuzione per il possibile transito di un veloce impulso freddo da nordest Temperature massime mercoledì. TEMPERATURE GIOVEDÌ: ulteriore aumento delle temperature con punte di 20°C in Valpadana e nelle zone interne di Toscana e Lazio, 19°C anche in Campania. Temperature massime giovedì.
Leggi
Previsioni meteo Milano per Lunedi 22 Febbraio: Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti. Previsioni meteo Milano per Martedi 23 Febbraio: Giornata caratterizzata da tempo stabile con cieli per lo più sereni. Analizziamo in modo dettagliato: al mattino cielo sereno o poco nuvoloso, la temperatura di inizio giornata sarà di 4°C; nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso, in serata cielo sereno o poco nuvoloso, i valori di temperatura massimi saranno…
Leggi
Le schiarite saranno quindi prevalenti ed avremo anche meno nubi basse e nebbie, in un contesto quindi decisamente primaverile Per un cambiamento più apprezzabile, da confermare, bisognerà probabilmente attendere oltre verso la seconda parte della prossima settimana. Questo strapotere anticiclonico determinerà meteo molto stabile, anche con minore presenza di nubi basse e nebbie. Il meteo è infatti destinato a migliorare, con la depressione africana che verrà schiacciata verso sud…
Leggi
A metà settimana ci attendono quindi temperature di diversi gradi al di sopra della norma, in molte località tipiche del mese di aprile: insomma, un vero e proprio assaggio di tempo primaverile! Ma a risentire della morsa decisa dell’alta pressione saranno anche le temperature: il trascinamento di correnti più calde di origine sub-tropicale, unito all’effetto di compressione tipico delle condizioni anticicloniche, favoriranno infatti un graduale riscaldamento della colonna atmosferica, con…
Leggi
(fonte: meteoam.it). Di seguito le previsioni automatiche per le principali località molisane Previsioni meteo del 22/02 per le principali località del Molise. Sull’italia permane un’area di alta pressione che favorisce la formazione di nubi basse o nebbie in banchi nottetempo ed al mattino sulla pianura padana, valli e pianure del centrosud; deboli infiltrazioni di aria piu’ instabile si potranno manifestare sul piemonte.
Leggi
Mondello, Palermo: andiamo tutti al mare oggi? Secondo il modello americano la percentuale è del 40%, non trascurabile ma nemmeno ancora cosi alta da considerare attendibile la previsione:. Non mancheranno comunque altri aggiornamenti in merito nel corso della giornata Dunque più il cielo si presenterà limpido e più farà caldo. Quanto è probabile che l'isoterma di zero gradi scenda sotto lo zero almeno a 1500m dal 5 marzo in poi? PRIMAVERA ANTICIPATA: il rinforzo dell'anticiclone, il…
Leggi
I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da SSE con intensità di 13 km/h. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da EST con intensità di 17 km/h. (LE PREVISIONI IN ITALIA - LE PREVISIONI A PALERMO - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL METEO). Possibili raffiche fino a 18 km/h. La situazione meteo in città. A Palermo cieli sereni. La situazione meteo sulle Isole Eolie. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Sud-Sud-Est con intensità di 7 km/h
Leggi
Temperature minime comprese tra 2 e 6 °C e massime comprese tra 14 e 18 °C Temperature minime comprese tra 4 e 8 °C e massime comprese tra 16 e 17 °C. Temperature minime comprese tra 4 e 8 °C e massime comprese tra 16 e 17 °C. La situazione meteo in città. A Roma cieli sereni. Temperature minime comprese tra 3 e 7 °C e massime comprese tra 14 e 18 °C. (LE PREVISIONI IN ITALIA - PREVISIONI METEO A ROMA - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL METEO).
Leggi
(LE PREVISIONI IN ITALIA - LE PREVISIONI A TORINO - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL METEO). La situazione nel resto del Piemonte. Nubi di passaggio. Temperature minime comprese tra 3 e 7 °C e massime comprese tra 10 e 14 °C. Temperature minime comprese tra 5 e 7 °C e massime comprese tra 10 e 13 °C. La situazione meteo in città. A Torino nubi sparse. Temperature minime comprese tra -1 e 8 °C e massime comprese tra 6 e 16 °C Temperature minime comprese tra 5 e 7 °C e massime comprese tra 10 e 14 °C.
Leggi
Previsioni meteo Cagliari per Mercoledi 24 Febbraio: Bella giornata con cielo sereno o poco nuvoloso Analizziamo in modo dettagliato: al mattino cielo poco nuvoloso, la temperatura del primo mattino sarà di 10°C; nel pomeriggio cielo poco nuvoloso, in serata nubi sparse, le temperature massime raggiungeranno i 16°. Fonte Immagine: meteogiuliacci.it. . Previsioni meteo Cagliari per Domenica 21 Febbraio: Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti.
Leggi
Previsioni meteo Como per Lunedi 22 Febbraio: Bella giornata con cielo sereno o poco nuvoloso. Fonte Immagine: meteogiuliacci.it. . Previsioni meteo Como per Domenica 21 Febbraio: Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti. Previsioni meteo Como per Martedi 23 Febbraio: Bella giornata con cielo sereno o poco nuvoloso. Previsioni meteo Como per Mercoledi 24 Febbraio: Bella giornata con cielo sereno o poco nuvoloso Analizziamo in modo dettagliato: al mattino…
Leggi
Il gelo arriverà improvviso, perché dopo una fase lunga di temperature "fuori stagione" nessuno si aspetterebbe questo ritorno in grande stile. Aria molto fredda direttamente russo-siberiana comincerebbe il suo percorso retrogrado fino a conquistare molti territori. Segnali ancora contrastanti dai modelli matematici, che sembrano non avere ancora il quadro previsionale ben chiaro, d'altronde non potrebbe essere altrimenti vista la distanza temporale.
Leggi
L’aria fredda che ancora staziona sul Nord continua a scontrarsi con l’aria calda del Sud Italia, che giunge dall’Africa sui venti caldi di Scirocco. Previsioni per il Nord Italia. Tutto l’arco alpino sarà completamente illuminato e scaldato dal Sole nel corso delle prime ore del giorno. Temperature. Temperature minime ormai perfettamente sopportabili in tutto il Sud Italia, con la sola eccezione di Potenza e Campobasso, dove ancora si registrano minime di 1° e massime tra gli 11° e i 13° Secondo…
Leggi
A gennaio la Tempesta Tropicale Eloise aveva già causato devastanti allagamenti in Africa Sud-Orientale ed ecco che, a meno un mese di distanza, la medesima regione viene flagellata da un altro violento ciclone tropicale: Guambe. Negli ultimi giorni infatti questo intenso Ciclone ha colpito il Mozambico con piogge torrenziali e venti a circa 155 chilometri orari! Guambe è il quarto ciclone tropicale che si forma sull’Oceano Indiano Meridionale durante la stagione dei cicloni 2020-2021: in questa parte del mondo infatti la…
Leggi
Vento debole da S nella prima parte della giornata, moderato da SE nel pomeriggio; raffica massima intorno ai 23 km/h. Previsioni meteo Ancona per Lunedi 22 Febbraio: Giornata caratterizzata da nubi sparse di passaggio, a tratti più dense. Previsioni meteo Ancona per Martedi 23 Febbraio: Tempo nebbioso con cielo invisibile per gran parte della giornata. Previsioni meteo Ancona per Mercoledi 24 Febbraio: Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti Fonte…
Leggi
Fonte Immagine: meteogiuliacci.it. . Previsioni meteo Bari per Domenica 21 Febbraio: Giornata all'insegna del bel tempo con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Previsioni meteo Bari per Lunedi 22 Febbraio: Giornata all'insegna del bel tempo con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Previsioni meteo Bari per Mercoledi 24 Febbraio: Giornata all'insegna del bel tempo con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso Previsioni meteo Bari per Martedi 23 Febbraio: Bella giornata con tempo stabile, solo…
Leggi
Previsioni meteo per lunedì 22 febbraio. Un po’ di nuvolosità innocua al Nord, comunque con temporanee schiarite, specie al pomeriggio. Previsioni meteo per oggi, domenica 21 febbraio. Nuvole al Nord, ma in generale senza piogge e alternate a sprazzi di tempo soleggiato, specie nel pomeriggio. Aumentano le nebbie e lo smog. Oggi, domenica 21 febbraio, tempo stabile e clima mite. Al mattino nebbie diffuse su pianure del Nord, coste dell’alto Adriatico e valli del Centro.
Leggi
Già con l'inizio della nuova settimana, l'anticiclone comincerà a far sentire i suoi positivi effetti su molte regioni soprattutto al Sud, sulle due isole Maggiori e su gran parte del Centro. Anche sulle regioni centrali i termometri saliranno di qualche grado fino a toccare picchi di 15/16°C Meteo: NUOVA SETTIMANA, da Lunedì non solo ANTICICLONE sempre più INGOMBRANTE, ma pure TEMPERATURE più MITI.
Leggi
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordovest, al pomeriggio assenti e proverranno da Sud-Sudest. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 6.5°C, lo zero termico si attesterà a 2073m. Nel settore climatico Alto Canavese – Biellese. DOMENICA: Aria umida che ristagna sul Nordovest determinerà una nuova giornata con diffusa nuvolosità sulla pianura piemontese seppur con maggiori possibilità per schiarite soleggiate di tanto in…
Leggi
Anche a Milano il cielo sarà nuvoloso con minime attorno ai 6 gradi e massime attorno ai 13 gradi. Previsioni meteo Milano mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio. Il cielo sereno in Lombardia proseguirà anche per la giornata di mercoledì 24 febbraio e giovedì 25 febbraio. Giovedì 25 febbraio, oltre ad avere un cielo sereno, avremo temperature stazionarie Previsioni meteo Milano martedì 23 febbraio. Martedì 23 febbraio in Lombardia il cielo sarà sereno o…
Leggi
Meteo: PROSSIME ORE, la PRIMAVERA BUSSA alle Porte dell'Italia, ma qualcuno non gli aprirà subito. Nel corso del pomeriggio però, qualche timida occhiata di sole potrà farsi strada anche sul resto del Nord seppur in un contesto più fosco. Insomma, su queste aree del Paese le porte non si apriranno ancora alla primavera. I Dettagli. La primavera bussa alle porte dell'ItaliaNelle prossime ore la Primavera busserà alle porte…
Leggi
Avremo quindi temperature al di sopra della media su tutta la penisola. Continua a rinforzarsi l’anticiclone presente sulla penisola, con il meteo che presenterà temperature più miti: la svolta durante la prossima settimana. Infatti l’alta pressione dilagherà sulla penisola, garantendo dei valori termici sempre più miti su diverse zone del paese. Con Draghi in molti lasceranno il M5s”. Mentre invece sulle regioni del Centro Italia avremo tantissima stabilità durante tutta questa domenica Siamo…
Leggi
Ecco dove. Nella terza domenica del mese di febbraio situazione meteo in netto miglioramento rispetto alle giornate precedenti. Al Nord situazione meteo stabile rispetto alle ultime 24 ore, con nuvole e qualche pioggia sulla Liguria. Al Centro bollettino meteo all’insegna della instabilità, con possibili rovesci sull’area tirrenica, ma anche nelle aree interne Meteo oggi domenica 21 febbraio: arriva il bel tempo in Italia, con miglioramenti in tante regioni.
Leggi
(LE PREVISIONI IN ITALIA - LE PREVISIONI A PALERMO - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL METEO). Temperature minime comprese tra 8 e 9 °C e massime comprese tra 16 e 17 °C Temperature minime comprese tra 3 e 10 °C e massime comprese tra 16 e 21 °C. La situazione meteo in città. A Palermo cieli sereni. Temperature minime comprese tra 2 e 10 °C e massime comprese tra 15 e 19 °C. Temperature minime comprese tra 3 e 10 °C e massime comprese tra 16 e 21 °C.
Leggi
Cielo sereno, piogge assenti e temperature 3 gradi sopra la media stagionale. Le massime sono in rialzo e anche qui siamo oltre la media stagionale Le previsioni meteo per l’Italia di oggi, domenica 21 febbraio, indicano piena Primavera. Non sono attive pertanto allerta meteo su rischio idraulico, rischio idrogeologico e rischio temporali. —>>> Ti potrebbe interessare anche Texas spezzato dal gelo: desta sgomento la fuga di Ted Cruz.
Leggi
SUD E SICILIA:. – CONDIZIONI DI BEL TEMPO UN PO’ OVUNQUE, A PARTE FORMAZIONI NUVOLOSE. SU SICILIA ORIENTALE E SETTORE IONICO MA IN UN CONTESTO PRETTAMENTE. ASCIUTTO;. – LOCALI FOSCHIE SULLE PIANURE PUGLIESI. – DECISI ANNUVOLAMENTI SULLA SARDEGNA ORIENTALE, IN VELOCE RIDUZIONE. POMERIDIANA;. – AMPIO SOLEGGIAMENTO E SCARSISSIMA NUVOLOSITA’ SUL RESTO DELL’ISOLA. E SULLE REGIONI PENINSULARI;. – FOSCHIE DENSE DALLA SERATA SULLE AREE COSTIERE ADRIATICHE E.
Leggi
Temperature minime comprese tra 1 e 5 °C e massime comprese tra 14 e 18 °C. Temperature minime comprese tra 2 e 5 °C e massime comprese tra 14 e 19 °C Temperature minime comprese tra 4 e 7 °C e massime comprese tra 16 e 17 °C. La situazione meteo in città. A Roma cieli sereni. (LE PREVISIONI IN ITALIA - PREVISIONI METEO A ROMA - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL METEO). La situazione nel resto del Lazio
Leggi
Temperature minime comprese tra 5 e 7 °C e massime comprese tra 10 e 13 °C. Temperature minime comprese tra -7 e 6 °C e massime comprese tra 5 e 11 °C Temperature minime comprese tra 2 e 8 °C e massime comprese tra 10 e 13 °C. Temperature minime comprese tra 5 e 7 °C e massime comprese tra 10 e 13 °C. La situazione meteo in città. A Torino nubi sparse. (LE PREVISIONI IN ITALIA - LE PREVISIONI A TORINO - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL METEO).
Leggi
Inoltre, dal 5/6 marzo è previsto un nuovo progressivo rialzo termico a quelle quote, immagine interna. La redazione di MeteoWeb continuerà a monitorare l’evoluzione del tempo nel medio-lungo periodo, apportando periodici aggiornamenti L’anticiclone continuerà a dominare la scena, traghettando progressivamente il Mediterraneo e l’Italia verso la primavera, o ci sono segnali di cambiamento? Intanto andrebbe rilevato che in Stratosfera è in atto proprio in questi…
Leggi
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudovest. Meteo Massa: sabato molte nubi, poi bel tempo. 20 febbraio 2021. ore 23:04. Redazione 3BMeteo. 1 minuto, 5 secondi Per tutti tempo di lettura1 minuto, 5 secondi. Meteo Massa. Aggiornamento previsioni meteo Massa, sabato, 20 febbraio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata, non sono previste piogge.
Leggi
Analizziamo in modo dettagliato: al mattino cielo sereno o poco nuvoloso, la temperatura di inizio giornata sarà di 6°C; nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso, in serata cielo sereno o poco nuvoloso, le temperature pomeridiane saranno di circa 12°. Previsioni meteo Bari per Domenica 21 Febbraio: Giornata all'insegna del bel tempo con poche nubi di passaggio. Previsioni meteo Bari per Lunedi 22 Febbraio: Bella giornata con tempo stabile, solo qualche nube innocua potrà comparire a tratti.
Leggi
Temperature massime: 17° a Napoli, 15° a Bari e 18° a Palermo Temperature massime: 16° a Cagliari e Roma e 17° a Firenze. Roma, 20 febbraio 2021 - Le previsioni meteo di domani, domenica 21 febbraio, confermano una situazione di stabilità su tutta l'Italia. Le previsioni meteo di domenica 21 febbraio. Nord Ovest. Nubi basse, nebbie e foschie sulle zone pianeggianti, in un contesto asciutto. Al pomeriggio qualche nube bassa in sviluppo sulle coste adriatiche e addensamenti sulla Sardegna orientale.
Leggi
Lo stivale italiano potrebbe ritrovarsi interessato da una circolazione di venti orientali inserite in un contesto di alta pressione, pertanto accompagnate anche qui da temperature miti. Le temperature sono attese in ulteriore rialzo rispetto ai valori misurati in questi giorni, l'aumento termico più rilevante è atteso soprattutto sull'Europa orientale, dove si prevedono anomalie positive di temperatura anche superiori ai 10 gradi.
Leggi
Queste umidità, poi, a causa dell’inversione termica notturna, condenserebbero in prossimità del suolo sotto forma di nebbie, foschie e di nubi basse abbastanza ricorrenti. Per monitorare il maltempo in atto, ecco le migliori pagine della diretta meteo: In precedenti appuntamenti abbiamo già evidenziato le motivazioni di previsioni meteo all’insegna di un persistente anticiclone. Per tutta la prossima settimana, l’anticiclone occuperebbe quasi…
Leggi
Ecco quindi che non c’è nulla di strano, sarebbe strano nel momento in cui dovesse durare 2-3 settimane, allora sì che si potrebbe parlare di meteo impazzito A questo punto l’altra domanda è: perché sostenere che il meteo è impazzito? Ma vogliamo una risposta alla seguente domanda: quante volte, nel corso dell’Inverno, avete sentito parlare di Anticiclone africano? Nulla di nulla. Tra l’altro proprio nel mese di febbraio, prima che arrivasse l’ondata di gelo.
Leggi
Un’alta pressione a matrice sub-tropicale si imporrà sull’Italia e su gran parte d’Europa rendendo l’atmosfera stabile. Grazie alle temperature più miti farà dimenticare l’inverno che, per convenzione per la meteorologia, termina il 28 febbraio. Domenica al Nord il cielo però sarà ancora coperto sulle zone pianeggianti e soleggiato sulle montagne Le temperature tenderanno a salire costantemente fino a raggiungere punte di 20-22 gradi.
Leggi
Il tepore sarà dovuto ad un respiro caldo che avrà origine dall’entroterra nord-africano ed alimenterà lo stesso anticiclone. Ad onor del vero, sarebbe un tipo di tempo assolutamente normale per il periodo L’anticiclone caldo espanderà il proprio raggio d’azione ad oltre mezza Europa, generando un blocco per le perturbazioni atlantiche o per discese d’aria fredda. Le proiezioni dei centri meteo indicano come il cuore dell’anticiclone, dapprima posizionato tra il Centro Europa e i Balcani, potrebbe emigrare…
Leggi
Ovviamente ci aspettiamo condizioni meteo climatiche all’insegna della stabilità, pur senza escludere qualche temporanea insidia ciclonica a ridosso delle due Isole Maggiori. COLPO DI CODA D’INVERNO. Procediamo spediti in direzione marzo e il cambiamento citato in apertura d’articolo potrebbe effettivamente realizzarsi. Per un cambiamento, più o meno consistente lo vedremo, occorrerà attendere gli ultimi giorni di febbraio o i primi di marzo.
Leggi