Toyota ha presentato al Kenshiki l’FT-Me concept, quadriciclo elettrico con il quale dimostra l’intenzione di puntare al mercato sempre più ampio della micromobilità che potrebbe completare la gamma del costruttore giapponese a breve sfruttandone tutta l’esperienza maturata con le kei-car e nei grandi eventi sportivi come le Olimpiadi e le Paralimpiadi dove la casa di Nagoya ha schierato migliaia di mezzi, tra cui oltre 250 APM (Accessible People Mover) che hanno…
Leggi
Altre notizie:
Pubblicità Toyota presenta il suo nuovo micro veicolo elettrico chiamato FT-Me Concept, mirato a offrire un’alternativa accessibile e funzionale per la mobilità urbana con i suoi 2,5 metri di lunghezza e dimensioni paragonabili praticamente a quelli di un golf cart. Il design del FT-Me è particolarmente interessante, studiato per risultare estremamente maneggevole e agile, ideale per affrontare il traffico cittadino o brevi tragitti quotidiani.
Leggi
Toyota entra nel segmento della micromobilità con un innovativo concept che ridefinisce il concetto di trasporto urbano. Presentata al Kenshiki Forum di Bruxelles, la nuova Toyota FT-Me (che sta per Future Toyota Micro Electric) è una microcar completamente elettrica che unisce design premium e accessibilità economica in un formato ultracompatto. Il progetto nasce dall’esperienza maturata nello sviluppo di soluzioni di mobilità per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2021 e Parigi 2024, con…
Leggi
Il sogno del moto (quasi) perpetuo in meno di due metri e mezzo. Con il concept FT-Me, Toyota ridisegna la mobilità urbana sostenibile del futuro sulla base dell’impostazione che molte amministrazioni sono intenzionate a dare alle proprie città, nelle quali due terzi degli spazi sono occupati da auto private, che però servono solo a un terzo degli spostamenti. Il sovradimensionamento delle aree riservate alle auto è oggetto del ripensamento urbanistico, anche per…
Leggi
In Giappone esistono da tempo le Kei-car, il cui vero nome è Keijidosha, vere e proprie minicar che sono diventate sempre più popolari negli anni perché consentono di superare i due cronici problemi delle metropoli giapponesi: il gran traffico e la mancanza di spazio nelle strade e nei garage delle grandi città. La visione di Toyota Un’esigenza che si sta facendo sempre più pressante anche in Europa, specie ora che si sono infittiti i limiti alla circolazione urbana per le auto termiche.
Leggi
Toyota presenta FT-Me, un concept innovativo che rappresenta una visione della micromobilità completamente elettrica e che combina un design premium con un prezzo accessibile. Ispirato dal successo delle soluzioni di mobilità Toyota sviluppate per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2021 e Parigi 2024, l'FT-Me mira a rispondere alle esigenze in continua evoluzione degli abitanti delle città e alle sfide dei moderni ambienti urbani.
Leggi
Bruxelles (Belgio) – Piccola, agile e pensata per muoversi nel traffico cittadino. Con la FT-Me anche Toyota ha deciso di buttarsi nel mondo dei quadricicli elettrici perché, come spiega Andrea Carlucci, vice presidente di Toyota Europe per lo sviluppo prodotto, «queste vetture hanno un grande potenziale sia per i giovani sia per chi è avanti con l’età e non ha più voglia di guidare auto tradizionali, difficili da parcheggiare in città».
Leggi
Toyota ha presentato un concept che si inserisce nel contesto della moderna micromobilità, un veicolo guidabile anche dai più giovani, già dai 14 anni Fonte: Ufficio Stampa Toyota Toyota FT-ME: rivelato il concept per la micromobilità Toyota presenta l’innovativo FT-Me Concept, un veicolo pensato per la micromobilità completamente elettrico e progettato per affrontare le sfide degli ambienti urbani in continua evoluzione.
Leggi
I quadricicli leggeri rappresentano una soluzione in continua crescita per la mobilità urbana, offrendo un’alternativa compatta, economica ed attenta all’ambiente rispetto alle auto tradizionali. Veicoli come la Citroën Ami e la Fiat Topolino si sono già affermati in questo segmento, rispondendo alla necessità di spostamenti nelle città sempre più congestionate. In questo contesto, Toyota Motor Europe (TME) ha presentato la FT-Me, un nuovo concept di micromobilità elettrica…
Leggi
Toyota si prepara a rivoluzionare il panorama della micromobilità urbana con un progetto ambizioso che potrebbe concretizzarsi entro i prossimi tre anni. Il quadriciclo elettrico leggero FT-Me (Future Toyota Micro Electric), ancora in fase prototipale, rappresenta la risposta giapponese alle europee Citroën Ami e Fiat Topolino, posizionandosi nella fascia più accessibile dei veicoli a zero emissioni.
Leggi
Le microcar elettriche piacciono sempre di più come soluzione per muoversi all'interno dei caotici centri delle grandi città. Anche Toyota guarda con interesse a queste vetture e ha presentato FT-Me che sta per "Future Toyota Mobile Electric". Per il momento è solamente un concept ma potrebbe arrivare sul mercato nel giro di un paio di anni ed entrare in concorrenza con modelli come la Citroen Ami.
Leggi
Toyota è al lavoro per entrare nel segmento delle microcar con la versione di serie della concept FT-Me. Svelata in veste di prototipo al Toyota Kenshiki Forum, punta a sfidare modelli come Fiat Topolino o Mobilize Duo. Lunga meno di due metri e mezzo e con un abitacolo a due posti, è caratterizzata da linee decise e da una visibilità di bordo a 360 gradi. Utilizzabile con patente A partire dai 14 in alcuni mercati, è dotata di funzioni di connettività avanzate, che consentono una perfetta integrazione con gli…
Leggi