C’era una volta SsangYong, marchio nato nel 1955 dalle ceneri della Guerra di Corea. Da allora, ne è passata di acqua sotto i ponti, tanto che quel brand non esiste più ma la sua eredità di eccellenza nel mondo dei veicoli 4x4, e dei SUV, risplende sotto la scintillante effige di KGM. L’ultima novità a quattro ruote della realtà asiatica è stata rivelata per il pubblico nostrano nella provincia di Siena, con grande entusiasmo: il suo nome è KGM Actyon
Leggi
KGM introduce sul mercato italiano il nuovo Actyon , un SUV coupé dal carattere moderno, dotato di un motore 1.5 turbo benzina da 163 CV e trasmissione automatica Aisin a sei rapporti . Disponibile a partire da maggio 2025, il modello unisce un design audace a interni curati, comfort elevato e avanzate dotazioni di sicurezza. L’ equipaggiamento K-Line include sedili riscaldati e ventilati, infotainment con doppio display da 12,3”, sistemi di assistenza alla guida di livello 2.5 e capacità di carico tra le più generose della…
Leggi
Testo di Maurizio Bertera C’era una volta la Actyon: una delle punte di diamante di Ssangyong, che tra il 2006 e il 2018, espresse un concetto oggi sempre più diffuso quale la suv-coupé facendo avanguardia. Sette anni dopo, torna in pista, mantenendo solo la scelta della carrozzeria, e portando un nuovo brand: KGM che sulle ceneri della già citata Ssangyong sta costruendo una gamma su più modelli che non rinunciano ad alcuna motorizzazione.
Leggi
KGM Actyon sbarca sul mercato italiano. Parliamo di un SUV di grandi dimensioni, per la precisione 4,74 metri di lunghezza, 1,91 di larghezza e 1,68 di altezza, che si va a collocare a pieno titolo dentro il segmento D+: di fatto si tratta del primo SUV della nuova era KGM, che abbiamo avuto la possibilità di testare su strada in un percorso relativamente breve, circa 50 minuti di viaggio, ma sufficientemente indicativo di quello che questo SUV può offrire ai clienti.
Leggi
Da SsangYong a KG Mobility, tramite l'importazione di ATFlow: il prezzo e i pro e contro di un SUV coreano cui non manca personalità Spiegare KGM Actyon è allo stesso tempo una cosa difficile e una cosa facile. Il difficile è spiegare il suo ramificato albero genealogico, vista l'eredità SsangYong, ma con alcuni passaggi intermedi. Molto più facile è spiegare cosa sia e come funzioni, disinteressandosi delle vicende che lo hanno guidato sino a noi.
Leggi
La gamma KGM si espanderà presto. Il Costruttore coreano che ha raccolto l'eredità del marchio SsangYong ha in serbo diverse novità per il 2025 e il 2026. A margine della presentazione della nuova Actyon, infatti, il brand ha messo in evidenza i prossimi arrivi, tra cui una motorizzazione ibrida di tipo full con cui KGM vuole sfidare Hyundai, Kia e Toyota. Arriva il full hybrid Di fatto, solo Tivoli, Rexton e Korando non andranno incontro a cambiamenti da qui al 2027, mentre per gli altri modelli…
Leggi
Arriva ufficialmente in Italia il brand KGM, che sta per KG Mobility, ramo di una titanica multinazionale sudcoreana che abbraccia così tanti settori da far impallidire molteplici aziende europee. Prende in mano le redini di quella che una volta era SsangYong, dalla quale per giunta eredita ben 70 anni di esperienza ad un know how interessante. E come festeggiare l'apertura al mercato italiano se non con un modello completamente inedito? Ecco dunque che ho messo le mani sulla nuova KGM Actyon, un SUV di…
Leggi
Con il debutto del KGM Actyon, il marchio coreano, ex SsangYong, torna sul mercato italiano con un SUV coupé di segmento D+ dal design sicuramente, ricca dotazione e un prezzo aggressivo. Importato da ATFLOW (Gruppo Autotorino), Actyon è il primo modello della “nuova era” KGM e punta a offrire un elevato rapporto qualità/prezzo con un listino, full optional, sotto i 40.000 euro in promozione fino a tutto il mese di giugno.
Leggi
Linee squadrate per la seconda generazione di Actyon, ora a marchio Kgm e in passato conosciuta come Ssangyong. Primo veicolo della nuova era Kgm lanciato sul mercato dal rebranding di gennaio 2024, il suv di segmento D debutta sul mercato italiano esclusivamente in abbinamento alla motorizzazione benzina 1.5 Gdi da 163 cavalli e 280 Nm di coppia in abbinamento alla trasmissione automatica a 6 rapporti e alla trasmissione a due o quattro ruote motrici.
Leggi
Un nuovo Suv, accompagnato da una gamma completa, è pronto a fare il suo esordio sul mercato italiano. Atflow, importatore e distributore esclusivo per l’Italia del marchio automotive Kgm (già SsangYong), ha appena lanciato il nuovo Actyon, un originale Sport utility vehicle coupé. Nato per celebrare i 70 anni di storia del marchio specializzato nel settore dei Suv e dei 4x4, questo veicolo offre un equilibrato mix tra tecnologia evoluta, fascino distintivo, stile e…
Leggi
Prima a benzina, poi a gas L’ultima novità della casa coreana KGM (ex SsangYong) è la Actyon: una suv medio-grande, a trazione anteriore o, per 1.900 euro in più, 4x4. Il motore è un 1.5 turbo a benzina da 163 CV abbinato a un cambio automatico a sei marce; presto si potrà avere anche bifuel a Gpl, con un supplemento di € 1.700. Una Torres più elegante Condivide la meccanica con altre due suv della casa: la più piccola Korando e la Torres.
Leggi
Si allarga la gamma italiana di KGM (ex SsangYong) con l'introduzione di Actyon. Si tratta di un SUV di segmento D proposto con una motorizzazione benzina "tradizionale", cioè senza alcuna elettrificazione. Sul nostro mercato arriva grazie a ATFLOW, importatore e distributore esclusivo per l’Italia di KGM. Il nuovo SUV si può già ordinare ma andiamo con ordine. ESTERNI ED INTERNI Nuova KGM Actyon misura 4.740 mm lunghezza x 1.910 mm larghezza x 1.680 mm altezza, con un passo di 2.680 mm.
Leggi
KGM Actyon battezza il nuovo corso del Marchio erede diretto di SsangYong, il Costruttore coreano noto per la solidità, lo stile peculiare e l’alto rapporto/qualità prezzo dei suoi prodotti. Actyon, un nome che ritorna dopo un modello del 2006, importata come tutti i modelli KGM da Atflow, newco costituita dal colosso Autotorino, che si occupa anche dei Ineos e Xpeng, è un grande Suv, lungo 4,74 metri, punta di lancia della gamma di KG Mobility, che con Tivoli, Korando, Torres (due nuove versioni in…
Leggi
La gamma di KGM (ex SsangYong) si allarga con l’arrivo della nuova Actyon. Nessun livello di elettrificazione (per ora) per questo SUV di segmento D dal look robusto e spazioso sia per i passeggeri che per i bagagli. Dopo la presentazione avvenuta in diversi Paesi europei, è il momento di scoprirlo anche in Italia, con la Actyon che si può già ordinare in concessionaria a partire da 41.750 euro. KGM Actyon, gli esterni KGM Actyon, gli interni KGM Actyon, i motori KGM Actyon, i prezzi KGM Actyon, gli esterni Lunga 4,74 m…
Leggi
KGM, erede di SsangYong nota per solidità dei modelli e design distintivo, riporta in scena la Actyon. In comune col modello del 2006 ha solo il nome. Nella sostanza si ripresenta in segmento D (474 cm) come Suv di stazza. Punta soddisfare un largo pubblico con contenuti di tecnologia e stile, mantenendo la robustezza. Importata da ATflow newco del colosso Autotorino, offerta a 37.500 euro con 5 anni o 100.000 km di garanzia.
Leggi
KGM, ex SsangYong e distribuito in Italia da ATFlow (Gruppo Autotorino), ha in gamma il SUV Rexton, con design rinnovato, nuovo motore diesel e avanzati sistemi di assistenza alla guida. Disponibile in configurazioni a 5 o 7 posti e con vari allestimenti. KGM Rexton, dimensioni, com’è KGM Rexton, con una lunghezza di 4.850 mm, larghezza di 1.960 mm, altezza di 1.825 mm e passo di 2.865 mm, esprime la filosofia stilistica “Dignified Motion”.
Leggi
Una normativa tanto attesa. Cambiano le regole per il trasporto di animali domestici a bordo degli aerei. Lunedì l'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, aggiornerà la materia estendendo di fatto la possibilità di far viaggiare cani e gatti assieme ai loro proprietari anche se si stratta di esemplari di dimensioni medie e grandi. La novità è stata anticipata da un comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei…
Leggi
Scegliere la lunghezza giusta della collana è fondamentale per valorizzare il viso, l’outfit e le proporzioni del corpo. Una collana può allungare la figura, addolcire i lineamenti o esaltare una scollatura, a patto di scegliere il modello più adatto. In questa guida esploreremo i principali criteri per selezionare la collana perfetta e ti mostreremo alcuni esempi di collane eleganti Pandora per valorizzare le tue caratteristiche fisiche e il tuo look.
Leggi