Banco Bpm ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile di 511 milioni di euro, il miglior risultato trimestrale di sempre, in crescita del 38% sullo stesso periodo del 2024 e che sale a 549 milioni includendo la piena integrazione di Anima. Numeri che permettono alla banca guidata da Giuseppe Castagna di rivedere al rialzo la guidance 2025, che ora stima un utile netto di circa 1,95 miliar…
Leggi
Altre notizie:
Banco Bpm ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile di 511 milioni di euro, il miglior risultato trimestrale di sempre, in crescita del 38% sullo stesso periodo del 2024 e che sale a 549 milioni includendo la piena integrazione di Anima. L'istituto, si legge in una nota, ha rivisto al rialzo la guidance 2025, che ora stima un utile netto di circa 1,95 miliardi, grazie ad una performance al di sopra delle aspettative di piano strategico.
Leggi
Sui mercati c'è attesa per le decisioni sui tassi della Fed, la banca centrale americana. Non sono attesi né tagli né rialzi. Le probabilità sono al 99% di una pausa. Ma gli investitori aspettano le parole del governatore, Jerome Powell, da tempo nel mirino di Donald Trump, che gli chiede di tagliare subito il costo del denaro. Le borse europee chiudono in calo, Milano -0,45%, dopo però che ieri era tornato sopra il livello del 3 aprile, il giorno dopo gli annunci di dazi da parte dell'amministrazione…
Leggi
Includendo anche Anima, i profitti salirebbero a 549 milioni. “Punto di partenza imprescindibile per la valutazione stand alone e prima delle sinergie di eventuali operazioni di M&A” Mentre continua l’incertezza sull’esito dell’offerta di Unicredit, Banco Bpm va avanti per la sua strada e chiude il primo trimestre del 2025 con “il miglior utile netto di sempre”. Il risultato è pari a 511 milioni di euro, con un aumento del 38%…
Leggi
Banco Bpm: alza target, in 2025 utile netto a 1,95 mld (RCO) Avviata integrazione Anima, consolidamento da II trimestre (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 mag - 'La solidita' dei risultati raggiunti nel primo trimestre e la resilienza degli stessi pur in un contesto di tassi inferiori alle previsioni in virtu' di un modello di business che, coerentemente con il Piano Strategico, e' diventato ancora piu' forte e diversificato grazie all'ingresso di Anima nel perimetro del gruppo a partire dal secondo…
Leggi
Banco Bpm risponde all’ops di Unicredit con un profitti oltre le attese. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna ha chiuso il primo trimestre con «il miglior utile netto di sempre»: 511 milioni, in crescita del 38% rispetto all’anno scorso. Includendo la piena integrazione di Anima i profitti salirebbero a 549 milioni, dato superiore rispetto al target 2027. I ricavi si sono attestati a 1,48 miliardi, con…
Leggi
Banco Bpm: +38% a 511 mln utile I trim, 549 mln con Anima (RCO) 'Punto di partenza per la valutazione stand alone' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 mag - Banco Bpm ha chiuso il primo trimestre con un utile netto record di 511 milioni, in crescita del 38% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il risultato includendo la piena integrazione di Anima, sottolinea l'istituto, si attesterebbe a 549 milioni, 'gia' superiore rispetto al target 2027'.
Leggi
Banco BPM ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un risultato netto di 510,7 milioni di euro (record storico), rispetto a 370,2 milioni dei primi tre mesi del 2024 (+37,9%) e a 224,6 milioni del quarto trimestre 2024 (+127,4%). L'utile netto includendo la piena integrazione di Anima è di 549 milioni di euro (già superiore rispetto al target 2027).Il margine di interesse è stato di 816,9 milioni di euro, rispetto a 864,4 milioni del primo trimestre 2024 (-5,5%) e a 855,3 milioni del…
Leggi
Finanza Banco Bpm, boom dell’utile nel primo trimestre. Su le stime per il ’25 La banca guidata da Castagna registra il miglior risultato trimestrale di sempre con un balzo del 38% a 511 mln. Salgono le commissioni (+6,2%), scende il margine di interesse (-5,5%) dopo il calo dei tassi. Rivista al rialzo la guidance per l'anno in corso a 1,95 mld. L'istituto sottolinea che i conti rappresentano "il punto di partenza imprescindibile per la valutazione stand alone", in un chiaro…
Leggi