Post partita di Salernitana-Lazio, Marusic: “L’approccio è quello giusto”. La Lazio centra tre punti centrali per continuare a sperare nell’Europa. Siamo scesi in campo con tanta voglia di vincere e con questa abbiamo ottenuto i tre punti. Dalle parole di Marusic è evidente come la squadra cerchi la sua continuità, in seguito a una nuova linea tattica voluta da Sarri. Nel post partita di Salernitana-Lazio, Adam Marusic ha analizzato la prestazione dei biancocelesti, non manca uno spunto di natura…
Leggi
Tutti gli articoli su
Lazio, Marusic: “Uniti fin…"
Per saperne di più:
Dei 14.350 nuovi casi gli asintomatici sono 10.410(72,5%). Campania. Sono 19.788 i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 11.789 al test antigenico e 7.999 al molecolare Il report registra anche nove nuovi decessi avvenuti tra l'11 gennaio e ieri: le vittime del virus, da inizio emergenza, salgono dunque a 4.724. Veneto. Sono 19.539 i nuovi casi di Covid individuati in Veneto nelle ultime 24 ore.
Leggi
via AFP via Getty Images Medical staff members stand in a Covid-19 patient room in the intensive care unit of Cremona hospital, in Cremona, northern Italy, on January 11, 2022. (Photo by Miguel MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images). Nelle ultime 24 ore in Italia ci sono stati 180.426 nuovi casi di coronavirus e 308 morti. I tamponi sono stati 1.217.830 tamponi, tra antigenici e molecolari Ieri i casi accertati erano stati 186.253 e 360 le vittime.
Leggi
In Toscana sono 11.761 i nuovi casi Covid (4.866 confermati con tampone molecolare e 6.895 da test rapido antigenico), che portano il totale a 571.128 dall'inizio dell'emergenza sanitaria da Coronavirus. Il bollettino coronavirus di oggi, sabato 15 gennaio 2022 registra oggi 180.426 nuovi casi e 308 decessi di pazienti covid. Nei reparti medici sono ricoverati 1.753 pazienti Covid (+26), nelle terapie intensive 205 (-3).
Leggi
Ma il loro aumento rispetto allo stesso periodo (lunedì-sabato) della scorsa settimana è del 47%. In leggero aumento i casi registrati, passati da 953.302 a 1.069.812, ma con un aumento di oltre 1 milione di tamponi processati Mentre è decisamente più alto il numero delle vittime, passate dalle 1.235 della settimana precedente alle 1.818 di oggi, un incremento del 47%. Cala ma rimane sempre oltre la quota dei 300 il numero delle vittime giornaliere: nelle ultime 24 ore se ne sono contate 308.
Leggi
MeteoWeb. I dati ufficiali e le ultime notizie sulla pandemia di Coronavirus forniti dalla protezione civile: nelle ultime 24 ore in Italia ci sono stati 308 morti, 120.609 guariti e 180.426 nuovi casi su 1.217.830 tamponi. Le Regioni con il maggior numero di contagi nelle ultime 24 ore sono Lombardia (33.249), Campania (19.788) e Veneto (19.539). Il bilancio aggiornato ad oggi in Italia è di:. 8.549.450…
Leggi
Il bollettino di oggi, sabato 15 gennaio, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 180.426 contagiati, 120.609 guariti e 308 morti a fronte di 1.217.830 test. 15 gennaio 2022 a. a. a. Continua la lieve discesa della curva epidemiologica, segno che forse gli esperti si sbagliavano sul picco. Quest’ultimo potrebbe già essere alle spalle, forse è stato toccato l'11 gennaio con 220mila contagi: oggi in Italia sono stati registrati 6mila…
Leggi
I guariti sono 5.937.747 Condividi. Nelle ultime 24 ore sono stati 180.426 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 186.253. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 15 gennaio (AGGIORNAMENTI LIVE - SPECIALE). Le note del bollettino approfondimento Vaccino Covid: dati e grafici sulle somministrazioni in Italia Nelle note del bollettino del 15 gennaio si legge che “ la Regione Abruzzo dichiara che…
Leggi
Nonostante questo, diminuiscono lievemente i ricoverati in terapia intensiva, dove ad oggi si trovano 1.677 pazienti, 2 in meno rispetto a ieri, con 141 ingressi giornalieri. Dato, questo, che provoca quindi una diminuzione del tasso di positività dal 16,4% di ieri al 14,8%. In aumento invece i ricoverati con sintomi negli altri reparti destinati ai positivi al Covid che contano 18.370 persone, 351 in più di ieri Cala ma rimane sempre oltre…
Leggi