Nel mese di novembre le bollette del gas sono tornate a salire: quanto andrà a gravare questo aumento sulle spalle delle famiglie italiane a dicembre e nel 2023? Arera conferma, nuovi aumenti in arrivo sulla bolletta del gas a partire da dicembre. Quest’ultima ha diffuso infatti i dati sui costi di novembre con il comunicato stampa del 2 dicembre. Per le famiglie che si trovano nel mercato tutelato, dopo il calo di due mesi fa del 12,9%, a novembre si è registrata una risalita del 13,7%.
Leggi
Cresce la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), in base all’andamento del mercato all’ingrosso italiano per la famiglia tipo a novembre si registra una crescita del +13,7% rispetto al mese predente. Lo comunica l’Arera. Per il mese di novembre il prezzo della materia prima gas per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è quindi fissato in 91,2 euro al Megawattora.
Leggi
Torna a crescere la bolletta del gas per le famiglie che preferiscono il “servizio di maggior tutela”. Secondo le comunicazioni dell’Arera, che fissa i prezzi del cosiddetto mercato tutelato, dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), a novembre si registra una crescita del +13,7% rispetto ad ottobre. Il prezzo della materia prima gas per i clienti con contratti in condizioni di tutela è quindi fissato in 91,2 euro al Megawattora.
Leggi
Torna a crescere la bolletta del gas per le famiglie che preferiscono il “servizio di maggior tutela”. Secondo le comunicazioni dell’Arera, che fissa i prezzi del cosiddetto mercato tutelato, dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), a novembre si registra una crescita del +13,7% rispetto ad ottobre. Il prezzo della materia prima gas per i clienti con contratti in condizioni di tutela è quindi fissato in 91,2 euro al Megawattora.
Leggi
Il prezzo di luce e gas torna a crescere, dopo la tregua di ottobre. Anche a Bergamo, che si trova al 33esimo posto in Italia per inflazione. Arera, l'Autorità di regolazione dell'energia, ha infatti stabilito che dal primo novembre e per tutto il mese, la bolletta del gas salirà del 13,7 per cento rispetto ai prezzi di ottobre (quando erano temporaneamente scesi del 12,9 per cento rispetto a settembre).
Leggi
ARERA ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato adottando il nuovo metodo di aggiornamento su base mensile introdotto a ottobre. La bolletta del gas cresce del +13,7% rispetto al mese scorso. La spesa per il gas della famiglia tipo nell'anno scorrevole (compreso tra il 1° dicembre 2021 e il 30 novembre 2022) è di circa 1.740 euro, pari al +63,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente.
Leggi
Torna a crescere il prezzo del gas. Secondo quanto comunicato venerdì da Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) le bollette del mese di novembre per le famiglie ancora in tutela sono in aumento del 13,7%. Il prezzo è stato fissato a 122,41 centesimi di euro per metro cubo, contro i 107,64 del mese precedente. Un aumento di 14,77 centesimi per metro cubo. Va detto, a scanso di equivoci, che ad ottobre c'era stata una riduzione del 12,9% rispetto al costo del terzo trimestre 2022.
Leggi
Domande e risposte Caro bollette, ecco come è possibile ridurre i costi per le famiglie A partire dal primo novembre, si stima un aumento della bolletta del gas del 13,7% per i titolari dei contratti con condizioni previste dal mercato tutelato
Leggi
Dopo la boccata d’ossigeno dello scorso mese, la bolletta del gas per gli utenti ancora in tutela torna a salire: +13,7% per i consumi di novembre secondo l’ultimo aggiornamento dell’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente. Ma cosa ha determinato l’aumento e di quanto salirà la spesa sostenuta dalle famiglie? L’incremento arriva a valle del nuovo calcolo effettuato dall’Autorità sulla componente del prezzo del gas a copertura dei costi di…
Leggi
Torna a crescere la bolletta del gas ed è una stangata inaspettata dopo aver visto i prezzi in calo: i consumi di novembre si pagheranno il 13,7% in più dopo il calo del 12,9% per il metano utilizzato a ottobre, secondo le nuove tariffe decise ieri dall’Arera. Significa un +63,7% per la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (tra il 1° dicembre 2021 e il 30 novembre 2022) che arriva a 1.740 euro rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente.
Leggi
Nuovi aumenti sulla bolletta del gas a dicembre. La conferma arriva direttamente da Arera, che ha diffuso i dati sui costi di novembre con il comunicato stampa del 2 dicembre. Per le famiglie con contratti nel mercato tutelato, dopo il calo di due mesi fa del 12,9%, a novembre si è registrata una crescita del 13,7%. In base al metodo di calcolo introdotto dall'Arera, la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, viene…
Leggi
Gas segna più 13,7 per cento, 1740 euro a famiglia per il 2022 Gas segna – A novembre segna quota +13,7%. La spesa nell’anno scorrevole ammonta a 1.740 euro a famiglia. Necessari interventi urgenti del Governo. ARERA ha aggiornato oggi le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato adottando il nuovo metodo di aggiornamento su base mensile introdotto a ottobre. La bolletta del gas cresce del +13,7% rispetto al mese scorso.
Leggi
Gas e bollette, rischia di esserci una brutta, bruttissima sorpresa sotto l'albero di Natale. E anche per le tasche degli italiani. Con l'abbassarsi delle temperature di questi ultimi giorni (a breve pare annunciata neve non solo nelle località d'alta quota) il costo del gas rischia di trasformarsi in un salasso. Gas, a novembre costi al rialzo e che "botta" a fine anno Si tratta di rialzi dovuti proprio all'arrivo inesorabile in tutta Europa del "generale Inverno".
Leggi
La guida Bolletta: ecco i 10 modi per risparmiare sul gas e i conti da fare A novembre è prevista una nuova stangata sui conti da pagare con un incremento del 13,7%. Con alcuni accorgimenti, però, i costi si possono abbattere in modo importante sandra riccio
Leggi
AGI – In aumento la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), in base all’andamento del mercato all’ingrosso italiano per la famiglia tipo in tutela per i consumi del mese di novembre si registra una crescita del 13,7% rispetto al mese scorso. Lo comunica l’Arera, sottolineando che per il mese di novembre il prezzo della materia prima gas (CmeMm), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è fissato in 91,2 euro/MWh, pari alla…
Leggi
Cresce la bolletta del gas per le famiglie ancora in tutela. Dopo il calo di ottobre (-12,9%), in base all’andamento del mercato all’ingrosso italiano per la famiglia tipo, a novembre si registra una crescita del +13,7% rispetto al mese precedente. Lo comunica l’Arera. A novembre il prezzo della materia prima per i clienti con contratti in condizioni di tutela è quindi fissato in 91,2 euro al Megawattora, pari alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante tutto il mese…
Leggi
Dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%) le tariffe energetiche riprendono a salire, in particolare a causa dell’aumento dei consumi e dell’abbassamento delle temperature. Una famiglia tipo spenderà nell’anno circa 1.740 euro, il 63,7% in più In aumento la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), in base all’andamento del mercato all’ingrosso italiano per la famiglia tipo in tutela per i consumi del mese di novembre si registra…
Leggi
Dopo il calo di ottobre, a novembre la tariffa del gas è aumentata de 13,7% per le famiglie in regime di tutela. La tariffa riguarda i consumi di novembre ma sarà applicata sulle bollette di dicembre. Per il mese di novembre il prezzo della materia prima gas è quindi fissato in 91,2 euro al megawattora, pari alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante tutto il mese appena trascorso, spiega l’Arera.
Leggi