Aggiornata l'ultima volta nel 2021, la Honda CB125F my 2026 si presenta ora con una serie di interessanti aggiornamenti. Esteticamente cambiano il cupolino e i convogliatori laterali, ora più compatti. Debuttano poi nuovi gruppi ottici con luci full-LED. La strumentazione ha lo schermo TFT a colori da 4,2 pollici e integra contamarce, livello carburante e orologio. Si può connettere al cellulare tramite l'Honda RoadSync, che permette di gestire chiamate, playlist musicali e il navigatore turn by turn.
Leggi
Altre notizie:
Una novità clamorosa da Honda, che presenta la nuova moto con un optional che non si era mai visto. Garantisce consumi bassissimi. Che innovazione! Arriva una nuova moto, direttamente da mamma Honda, che punta al cuore dei giovani motociclisti e di chi vuole una 125 razionale ed efficiente. Non è un modello nuovo, ma un aggiornamento, estetico e tecnologico, di uno già esistente e già amatissimo. Ora, però, lo sarà ancora di più.
Leggi
La Honda Cb125F è da anni tra le motociclette da 125 cc più ambite dai giovani appassionati italiani, nota per il suo mix di affidabilità, semplicità e accessibilità oltre che dotata di un nome piacevolmente evocativo. Gli 82.000 esemplari venduti in Europa dal 2015, anno del suo approdo sui mercati, testimoniano un successo duraturo che però, alla luce di una concorrenza sempre più serrata, non consente di dormire sugli allori.
Leggi
Il mercato delle due ruote si arricchisce di una novità che promette di ridefinire gli standard del segmento entry-level. La Honda CB125F 2026 si presenta al pubblico con un bagaglio di innovazioni tecnologiche e stilistiche che la proiettano ben oltre i confini della sua categoria, pur mantenendo quel DNA di accessibilità ed economia d’esercizio che l’ha resa tanto amata dai possessori di patente A1.
Leggi
Più autonomia, consumi ridotti e un tocco di tecnologia all’avanguardia: ecco la promessa della nuova Honda CB125F 2026, una moto che ridefinisce il segmento delle piccole cilindrate grazie all’introduzione dell’innovativo sistema Start Stop abbinato a una trasmissione manuale. Questa soluzione tecnologica, mai vista prima su una moto Honda con cambio manuale, spegne automaticamente il motore durante le soste prolungate e lo riavvia istantaneamente al rilascio della frizione
Leggi
La Honda CB125F, un modello molto apprezzato tra i possessori di patente A1, è stata aggiornata per il 2026. L’obiettivo è chiaro: soddisfare i desideri di quei rider alla ricerca di una moto dalla gestione facile ed economica. Il tutto senza rinunciare però a un look moderno a una ricca dotazione di bordo. Honda CB125F, non le manca niente Il cuore della CB125F rimane il motore eSP (enhanced Smart Power).
Leggi
Per il 2026 Honda rinnova uno dei modelli che, nel segmento delle 125cc, ha riscosso un grande successo: la CB125F. Principalmente le novità hanno toccato il propulsore, che vede ora l'impiego di un sistema Start&Stop, equipaggiato per la prima volta su una moto Honda con cambio manuale - e guadagna l'omologazione Euro5+. La nuova versione della piccola della casa giapponese vede inoltre l'adozione di novità estetiche e tecnologiche, che mirano a consolidare la posizione di rilievo tra i…
Leggi
STILE E DOTAZIONI La CB125F 2026 vanta uno stile aggiornato e più sofisticato che le dona un look da moto di segmento superiore. Partendo dalla base progettuale precedente, il serbatoio sviluppa forme ampie con linee tese e dinamiche, in accordo con lo stile ‘massiccio’ del nuovo codone. Le carene anteriori rivisitate nel design e il nuovo cupolino fumé sono adesso più compatti e, insieme ai convogliatori laterali, garantiscono una buona protezione dal vento
Leggi
Nel panorama delle 125 cc da città, la Honda CB125F può essere definita una "entry-level tuttofare". Per il 2026 la Casa di Tokyo ha deciso di rinnovarla a fondo, nel tentativo di alzare l'asticella. Insieme a un nuovo look, all’omologazione Euro5+, cruscotto TFT e fanaleria full LED, debutta, infatti, il sistema di Start&Stop su una moto Honda con cambio manuale. Lo stesso sistema viene attualmente utilizzato solo su altri modelli con cambio automatico tra cui: Vision…
Leggi
Per il 2026 Honda presenta una versione rinnovata della CB125F , la moto entry-level che da anni conquista chi muove i primi passi sulle due ruote. Oltre al design aggiornato e al nuovo display TFT a colori da 4,2 pollici connesso tramite Honda RoadSync, il modello guadagna lo Start&Stop , per la prima volta su una moto con cambio manuale Honda. Il motore eSP da 124 cc raffreddato ad aria resta protagonista, ora omologato Euro5+ .
Leggi
Si aggiorna la CB125F al model year 2026: motore aggiornato Euro 5+ con sistema Start&Stop, per la prima volta su una Honda manuale La piccolina di casa Honda, CB125F, si aggiorna al model year 2026. Un aggiornamento su più fronti, dal motore – fresco di omologazione Euro 5+ ma non solo – passando per carene, faro a LED, strumentazione e dotazione. Scopriamo tutte le novità della rinnovata CB125F. Honda CB125F 2026: caratteristiche Design e strumentazione La Honda CB125F 2026 si aggiorna a partire dal…
Leggi
Honda rinnova per il 2026 uno dei suoi modelli di maggior successo nel segmento delle 125cc: la CB125F. La nuova versione della piccola cittadina giapponese si aggiorna con importanti novità sia estetiche che tecnologiche, puntando a consolidare la sua posizione di riferimento tra i possessori di patente A1, dove ha già conquistato oltre 82.000 clienti in Europa dal suo debutto nel 2015. La CB125F è stata poi particolarmente apprezzata nel Regno Unito, al primo posto nella classifica…
Leggi