Il Consiglio di Stato ribalta una precedente sentenza del TAR, con una decisione che avrà un impatto significativo sulle casse dell'Università di Torino e sui suoi studenti. La questione, sollevata dall'Unione degli Universitari, riguarda il rimborso di 39 milioni di euro di tasse universitarie richieste nel 2018, ma che, secondo i giudici del Consiglio di Stato, non erano dovute. Ma cosa ha portato a questo capovolgimento? La questione ruota attorno alla…
Leggi
Altre notizie:
Buone notizie per gli studenti ed ex studenti dell’Università di Torino dell’anno accademico 2018-2019: UniTo dovrà restituire loro 29 milioni di euro pagate in eccesso. La decisione nasce da una sentenza storica del Consiglio di Stato. Per legge, infatti, gli atenei pubblici devono finanziarsi per l’80% con fondi statali, e per il restante 20 con le tasse universitarie. Una serie di coincidenze, però, ha stravolto le cose.
Leggi
Da questa mattina l'Università di Torino ha attivato sul proprio sito una pagina dedicata alla richiesta di rimborso per le tasse indebitamente incassate nel 2018. L’annuncio è arrivato, nella serata di lunedì, dall’Unione degli studenti universitari di Torino. Nell’aprile 2024, a seguito di un ricorso presentato proprio da Udu, il Consiglio di Stato ha stabilito che Unito aveva…
Leggi
Buone notizie in arrivo per gli studenti universitari torinesi. Dopo la condanna giunta dal Consiglio di Stato, Unito deve rimborsare agli studenti 29 milioni di tasse giudicate non dovute relative al... Leggi tutta la notizia
Leggi
Saranno effettuati i rimborsi per i 29 milioni di euro di tasse che l'Università di Torino chiese nel 2018 ma che per il Consiglio di Stato non erano dovute. A sollevare la questione fu l'Unione degli Universitari a cui i giudici diedero ragione, ribaltando la decisione del Tar. «Agli universitari saranno rimborsate le quote pari al 33 per cento della tassa versata negli anni accademici 2017/2018…
Leggi
In esecuzione della Sentenza del Consiglio di Stato n. 3237/2024 del 09/04/2024, l’Università di Torino procede ad effettuare il rimborso delle quote eccedenti di contribuzione versate nell’anno solare 2018. Possono presentare domanda di rimborso coloro che abbiano versato nell’anno solare 2018 dei contributi per l’iscrizione o l’immatricolazione a corsi di studio di I° e II° livello: laurea, laurea specialistica, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, laurea vecchio…
Leggi
La controversia legale che coinvolge Justin Baldoni e Blake Lively sta attirando l’attenzione dei media e del pubblico. Le accuse di molestie venute alla luce hanno sollevato interrogativi sulla professionalità nel settore cinematografico e sulle dinamiche relazionali fra colleghi. In questo articolo, esploreremo i dettagli della disputa e le posizioni delle parti coinvolte. Dettagli della Controversia tra Justin Baldoni e Blake Lively La…
Leggi
Il Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria prof. Giuseppe Zimbalatti, nel 2023 ha avviato il percorso per l’adesione al progetto University Corridors for Refugees (UNICORE 6.0) promosso dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati proposto dalla prof.ssa Paola Raffa, Chairholder della Cattedra UNESCO “Mediterranean Landscape in Context of Emergency” attiva presso l’Università degli Studi Mediterranea dal 2021.
Leggi