“Basta precariato nella sanità sarda. È inaccettabile che centinaia di lavoratori continuino a vivere nell’incertezza, nonostante il loro ruolo essenziale per il nostro sistema sanitario”, lo dichiara Guido Sarritzu, segretario regionale UIL Sardegna. La UIL denuncia ancora una volta la drammatica situazione dei lavoratori precari della sanità regionale e chiede un piano straordinario di stabilizzazioni che coinvolga tutto il personale del…
Leggi
Altre informazioni:
Su Alessandra Todde e la giunta di centrosinistra nella Regione Sardegna non c'è solo la spada di Damocle delle irregolarità nella rendicontazione delle spese in campagna elettorale. Mentre la sentenza della Corte dei Conti sulla "regolarità" delle spese di tutti i partiti fa festeggiare anzitempo il Movimento 5 Stelle, con Fratelli d'Italia che sottolinea come nulla cambi in realtà riguardo alla contestazione originale (l'assenza di un mandatario…
Leggi
“Basta precariato nella sanità sarda. È inaccettabile che centinaia di lavoratori continuino a vivere nell’incertezza, nonostante il loro ruolo essenziale per il nostro sistema sanitario”, lo dichiara Guido Sarritzu, segretario regionale UIL Sardegna. La Uil denuncia ancora una volta la drammatica situazione dei lavoratori precari della sanità regionale e chiede un piano straordinario di stabilizzazioni che coinvolga tutto il personale del comparto.
Leggi
CAGLIARI. “Basta precariato nella sanità sarda. È inaccettabile che centinaia di lavoratori continuino a vivere nell’incertezza, nonostante il loro ruolo essenziale per il nostro sistema sanitario”. A parlare è Guido Sarritzu, segretario regionale Uil Sardegna, che denuncia ancora una volta la drammatica situazione dei lavoratori precari della sanità regionale e chiede un piano straordinario di stabilizzazioni che coinvolga tutto il personale del comparto.
Leggi
L’assessora regionale al lavoro, Desirè Manca, ha parlato in merito ai cantieri Oss e le gradutorie Ares. “Le dichiarazioni mistificatorie sui cantieri occupazionali sperimentali in ambito sanitario sono indubbiamente frutto della volontà di creare un clima di paura ed incertezza. Gli esponenti di Fratelli d’Italia stanno continuando a diffondere informazioni incomplete, errate e fuorvianti generando confusione e infondato allarmismo”, dichiara l’assessora.
Leggi
La ricognizione sul precariato nelle Aziende sanitarie e l'impegno della Giunta a trovare una soluzione per il personale impiegato durante il Covid e rimasti fuori dalle procedure di stabilizzazione. Sono i due punti chiave della risoluzione che sarà approvata la prossima settimana dalle Commissioni Lavoro e Salute del Consiglio Regionale che in seduta congiunta hanno ascoltato una delegazione degli ultimi 26 Oss della Asl di Cagliari…
Leggi
«Siamo soddisfatti ma in parte per questa audizione».Così il portavoce degli Oss precari Gianfranco Angioni dopo essere stato ascoltato, in Consiglio Regionale, dalle Commissioni Lavoro e Salute in riunione congiunta. Ribadita l'urgenza di stabilizzare gli ultimi 26 operatori sanitari della Asl di Cagliari assunti in periodo Covid ma rimasti fuori dalla graduatoria delle assunzioni. Da quasi una settimana, attendati sotto il palazzo di via Roma: «Senza risposte - ha detto…
Leggi
«La stabilizzazione di questi lavoratori deve essere in tutto il territorio». L'assessora regionale al Lavoro Desirè Manca allarga il fronte dei precari Oss non limitandolo solo ai 26 di Cagliari attendati sotto il Consiglio Regionale: «Aspettiamo dalle Asl di competenza il piano di fabbisogno», ha aggiunto l'assessora. Elemento indispensabile anche per il titolare della Sanità Armando Bartolazzi: «Ci sono in corso dei commissariamenti - ha detto Bartolazzi - si…
Leggi
Cagliari Una ricognizione generale sulla situazione dei precari delle Aziende sanitarie locali e l’impegno della Giunta a trovare una soluzione per il personale sanitario impiegato durante il Covid e rimasto fuori dalle procedure di stabilizzazione. Sono i due punti cardine della risoluzione che le Commissioni “Lavoro” e “Sanità” del Consiglio regionale approveranno la prossima settimana a sostegno della vertenza dei 26 operatori socio sanitari rimasti fuori dal…
Leggi
Si tratta dei 26 Oss che hanno lavorato per la Asl di Cagliari durante il Covid ma che sono stati stati esclusi dalle graduatorie della stabilizzazione. "Soddisfatti a metà dall'incontro" affermano Gli assessori regionali Armando Bartolazzi e Desiré Manca hanno ascoltato insieme alla Commissioni congiunte di Sanità e Lavoro i 26 operatori socio sanitari che hanno lavorato per la Asl di Cagliari negli anni del Covid e che sono stati esclusi dalle graduatorie della…
Leggi
Senza soluzioni, la vertenza si inasprirà giorno dopo giorno: «Alcuni colleghi potrebbero iniziare già da oggi lo sciopero della fame e della sete». Lo dichiara Gianfranco Angioni, portavoce Usb dei 26 Oss precari operativi durante il periodo Covid e da una settimana accampati sotto il Consiglio regionale. Gli operatori in questione non sono stati ancora stabilizzati nonostante siano inseriti in una graduatoria primaria assunzionale.
Leggi
La protesta per le assunzioni degli Oss. La gestione delle assunzioni degli Oss continua a generare polemiche a Sassari come nel resto della Sardegna. Al centro delle critiche, i “cantieri occupazionali sperimentali”, un’iniziativa promossa dalla Giunta regionale che, secondo diversi esponenti politici e gli stessi operatori socio-sanitari (Oss), avrebbe aggirato le graduatorie già in vigore. “Da mesi gli Oss denunciano una situazione di grave ingiustizia legata alle modalità di…
Leggi