La sicurezza sul lavoro a Milano continua a essere una questione di primaria importanza. L’incidente mortale che ha coinvolto un giovane di 24 anni in un cantiere edile della città riporta alla luce le problematiche legate alla sicurezza nei cantieri. La tragedia di ieri, che ha visto un ragazzo perdere la vita mentre era impegnato in un’operazione in un cantiere, evidenzia la gravità della situazione.
Leggi
Approfondimenti:
Ancora una tragedia sul lavoro in Liguria. A perdere la vita nel polo logistico DHL di Carpiano, nel milanese, è Roberto Vitale, 60 anni, autista di Loano e dipendente della ditta bresciana Bs Autotrasporti, investito mortalmente da una motrice guidata da un collega nello stabilimento. L'uomo era già in pensione, "costretto a lavorare per arrotondare la pensione" L'uomo era già in pensione ma, come ha spiegato il coordinatore Uil Traporti Lombardia Domenico Albanese, era "costretto a lavorare…
Leggi
Un altro corriere muore sul lavoro, dopo la tragedia di poche settimane fa a Garlenda. Roberto Vitale, autista sessantenne di Loano, dipendente della ditta bresciana Bs Autotrasporti, è morto nel polo logistico DHL di Carpiano, nel milanese dove si trovava per lavoro. Il fatto è successo intorno alle 22,30 di lunedì. Secondo le ricostruzioni è stato travolto da una motrice guidata da una collega, dopo aver finito di scaricare il proprio camion.
Leggi
Loano. Una tragedia ha colpito lunedì sera, poco dopo le 22:30, il polo logistico DHL di Carpiano, nel milanese. Roberto Vitale, 60 anni, autista di Loano e dipendente della ditta bresciana Bs Autotrasporti, è stato investito mortalmente da una motrice guidata da un collega nel piazzale dello stabilimento. Secondo le prime ricostruzioni, Vitale aveva appena completato le operazioni di scarico del suo camion e si stava incamminando nel piazzale quando - forse a causa del buio - è stato travolto da…
Leggi
Nel giorno della pubblicazione dei dati Inail sugli infortuni al lavoro, Milano e la sua provincia registrano due morti. A Carpiano un sessantenne è stato investito da una motrice nel piazzale dell'azienda, il deposito Dhl di via Aldo Moro. Aveva appena terminato lo scarico della merce, stava lavorando di notte. Poche ore dopo, alle 9.30 di ieri, in un cantiere edile in via Bassini a Lambrate, un giovane di 24 anni, Endrit Ademi, originario del Kosovo, è precipitato da un pontile al terzo piano.
Leggi
In Italia per costruirsi una vita e un futuro, Endrit Ademi è morto sul lavoro a soli 24 anni: è precipitato dal terzo piano di un edificio residenziale in Via Edoardo Bassini a Milano, zona Lambrate, mentre lavorava in un cantiere. Di origini kosovare, dal 2021 abitava a Rovato ed era dipendente dell'azienda Morina srl di Castrezzato: per quanto accaduto la Procura di Milano ha aperto un'inchiesta, la pm Maria Cristina Ria è la titolare delle indagini, e disposto l'autopsia sulla…
Leggi
Fuori dal cortile di via Bassini 39, in Città Studi, i colleghi piangono e s’abbracciano. Sono arrivati di corsa da altri cantieri non appena s’è sparsa la voce della morte di Endrit Ademi. Stringono il ragazzo che si trovava con lui al momento della tragica caduta. È il figlio del titolare dell’azienda, la Morina srls, azienda bresciana di edilizia per cui anche la vittima lavorava con un regolare contratto a tempo indeterminato.
Leggi
Uno stillicidio d’infortuni, più o meno gravi. E la logistica si conferma uno dei settori col maggior numero d’incidenti. Contesto dell’ultima tragedia, la Dhl di Carpiano, dove nella tarda serata di lunedì un uomo di 60 anni ha perso la vita dopo essere stato accidentalmente investito da un mezzo pesante guidato da un collega. Il dramma si è consumato all’interno del grande polo logistico al civico 30 di via Aldo Moro, nella zona industriale di Francolino.
Leggi
– Una scia di sangue a Milano e in Lombardia, stragi quotidiane sui luoghi di lavoro. Nel primo trimestre dell’anno, in Lombardia, sono stati denunciati 27.185 infortuni sul lavoro, di cui 37 mortali. A livello nazionale, i decessi sono stati 210, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2024. Solo nel Milanese, secondo i dati dei sindacati, si sono già registrati sette morti. Gli ultimi a Carpiano, dove ha perso la vita l’autista…
Leggi
Quasi trenta morti dall’inizio dell’anno. È una conta tragica quella dei decessi sul lavoro in Lombardia: 24 nei primi tre mesi del 2025 secondo l’Inail (se si esclude chi ha perso la vita nel tragitto casa — lavoro). Cifra a cui si aggiungono altri tre lavoratori morti ad aprile a Rozzano, a Fino Mornasco (provincia di Como), a Soresina (Cremona). E le ultime due vittime, ieri, fanno salire il n…
Leggi
Il lavoro continua a uccidere a tutte le età, in settori diversi. Dopo i tre decessi di lunedì in Veneto, Lazio e Campania, ieri sono morti altri tre lavoratori. Un muratore di 24 anni e uno spedizioniere di 60 hanno perso la vita a Milano, mentre un altro operaio è morto nel Teramano. Tre vite …
Leggi
Anche oggi tre morti sul lavoro: uno nel Teramano, mentre due operai hanno perso la vita in due distinti incidenti avvenuti a Milano. Il primo si è verificato a Carpiano, nell’hinterland del capoluogo lombardo, dove un uomo di 60 anni è morto la scorsa notte dopo essere stato investito da una motrice guidata da un collega. La seconda tragedia milanese è avvenuta in zona Lambrate a Milano, dove a perdere la vita è stato un operaio di 24 anni, morto dopo essere caduto da un’impalcatura in un…
Leggi
Un muratore 24enne e un autista 60enne sono le ultime vittime del lavoro. Entrambi sono morti ieri a poche ore di distanza a Milano. Si chiamavano Endrit Ademi, 24 anni e Roberto Vitale, di 60, i due lavoratori morti ieri a Milano in due incidenti avvenuti a poche ore di distanza. Ademi, italiano nato in Kosovo, viveva a Rovato in provincia di Brescia ed è morto in via Bassini, a Milano, cadendo da 12 metri mentre stava…
Leggi
'Era un gran lavoratore e un bravissimo ragazzo'. Sono queste le parole con cui, sotto choc, i colleghi hanno ricordato Endrit Ademi . Testa bassa, qualcuno ha gli occhi lucidi: fuori dal condominio...
Leggi
MILANO – Due operai sono morti oggi, martedì 6 maggio, a Milano in due distinti incidenti sul lavoro. Si chiamavano Endrit Ademi 24 anni e Roberto Vitale, di 60. Le due vittime Ademi, italiano nato in Kosovo, viveva a Rovato in provincia di Brescia ed è morto in via Bassini, a Milano, cadendo da 12 metri mentre stava effettuando dei lavori su una facciata di un palazzo in zona Lambrate. Vitale, che secondo la Uil era già in pensione, lavorava per una ditta di trasporti del Bresciano ed è stato travolto e…
Leggi
Incidente sul lavoro a Milano questa mattina: un operaio di 24 anni è morto dopo essere caduto da una impalcatura in un cantiere edile in via Edoardo Bassini in zona Lambrate. Le indagini Il giovane, di origine kosovara, stava lavorando insieme a un collega sulle impalcature, quando per cause ancora in corso di accertamento, ha perso l'equilibrio cadendo dal terzo piano del palazzo e morendo sul colpo.
Leggi
Endrit Ademi è morto a soli 24 anni mentre stava lavorando a un intervento di ristrutturazione di uno stabile del quartiere Lambrate, a Milano. È precipitato da un’altezza di circa 12 metri, per cause ancora da accertare. Nato in Kosovo e residente a Rovato, in provincia di Brescia, Endrit era partito proprio dalla cittadina della Franciacorta nelle prime ore della mattinata di oggi (martedì 6 maggio) per raggiungere il cantiere milanese dove si è consumata la tragedia.
Leggi
I due incidenti nel giro di poche ore a Milano e a Capriano. Cinque le vittime in Italia nel giro di 24 ore A Milano, nel giro di poche ore, due operai hanno perso la vita in due distinti incidenti sul lavoro. Le vittime sono un giovane di 24 anni precipitato da un impalcatura e un uomo di 62 anni travolto da una motrice. Sale così a cinque il tragico bilancio dei morti sul lavoro nelle ultime 24 ore…
Leggi
Due morti a distanza di poche ore: un operaio a Carpiano (Milano), Roberto Vitale, 60 anni, travolto da una motrice nel piazzale dell'hub logistico di Dhl. E un lavoratore edile di soli 24 anni, Endrit Ademi, precipitato da un'impalcatura a Milano. I sindacati chiedono di fermare questa strage. «Dall'inizio dell'anno ormai i morti si contano nella misura di quasi più di uno al giorno - dichiara Marco Cillo, della Filt Cgil -.
Leggi
Dramma questa mattina un cantiere in via Edoardo Bassini a Milano. Un operaio di 24 anni, Endrit Ademi, è morto precipitando dal ponteggio al terzo piano di una palazzina. Endrit si trovava su un trabattello nel cortile interno del condominio. Stando ad una prima ricostruzione, il giovane muratore- che si stava occupando di lavoro di tinteggiatura- avrebbe perso l’equilibrio cadendo per circa 12 metri.
Leggi
La tragedia nel Milanese, nel quartiere Lambrate. Endrit Ademi stava lavorando alla rifinitura della facciata interna di un palazzo ed è precipitato dal terzo piano. Si indaga per omicidio colposo Un muratore di 24 anni è morto questa mattina in un cantiere in via Bassini, nel quartiere di Lambrate, a Milano. Endrit Ademi era nato in Kosovo e residente a Rovato, dipendente di una ditta di Castrezzato, ed era regolarmente assunto.
Leggi
La Procura di Milano aprirà nelle prossime ore un fascicolo per omicidio colposo sulla morte del muratore di 24 anni precipitato questa mattina da un ponteggio in via Bassini, zona Lambrate, a Milano, mentre si trovava al lavoro in un cantiere edile. La pm di turno Maria Cristina Ria disporrà poi l'autopsia sulla salma e tutti gli accertamenti del caso per verificare le condizioni di sicurezza del lavoratore.
Leggi
Un muratore di 24 anni è morto questa mattina in un cantiere in via Bassini, nel quartiere di Lambrate, a Milano. Il giovane, secondo le prime informazioni, è precipitato da un ponteggio facendo un volo di 12 metri. Sul posto il personale del 118, che ha potuto solo constatare il decesso, carabinieri, polizia locale, Ats e vigili del fuoco che stanno lavorando per mettere il ponteggio in sicurezza.
Leggi
Un operaio 24enne di origini kossovare, martedì mattina, è precipitato dal terzo piano di un cantiere in via Bassini, nel quartiere di Lambrate, a Milano. Si chiamava Ademi Endrit e viveva a Rovato, nel Bresciano, assunto a tempo indeterminato dall'azienda di edilizia Morina. Il giovane, secondo le prime informazioni, è caduto da un ponteggio. .Nel Milanese, è la seconda tragedia sul lavoro in poche ore.
Leggi