/13 IPA/Fotogramma L’italiana Satispay, attiva nel settore dei pagamenti online, è diventata un'azienda unicorno: ma che cosa significa? Una società o start up unicorno è una nuova azienda il cui valore è superiore a 1 miliardo di dollari e che non è quotata in borsa. In Europa sono presenti 70 unicorni, di cui quasi la metà del settore fintech, e perlopiù nati nel Regno Unito GUARDA IL VIDEO: Come la pandemia ha cambiato l'abitudine di pagamento degli italiani
Leggi
Essere di Cuneo rappresenta un valore in più quando si tratta di fare una startup. Forse anche l’essere piemontese, che ha nel suo Dna anche il saper fare impresa, rappresenta un di più quando si tratta di rischiare e di buttarsi. Lo è di sicuro per il fondatore e ad di Satispay, l’app che facilita i pagamenti gestiti attraverso lo smartphone che è cresciuta fino a raggiungere il miliardo di euro di valutazione.
Leggi
Cos’è un unicorno nel mondo aziendale? di Capital Web La startup Satispay è diventata un unicorno. Ma cosa significa unicorno nel mondo aziendale? Ce lo hanno spiegato Benny e Stefano Meloccaro al Mezzogiornale. Benny: Una cosa che mi ha colpito è l’unicorno. Ho letto una notizia: Scatto di Satispay, è diventata un unicorno Stefano Meloccaro: Ah, la vicenda della società valutate… Spiegamela bene Benny Benny: Satispay è una App famosa che ti permette di pagare nei negozi fisici e online oppure di scambiare soldi con gli amici per le collette, cose del…
Leggi
Satispay ha superato il miliardo di euro nella sua valutazione di mercato. Grazie alla nuova raccolta di investimenti di oltre 320 milioni di euro, ora la startup nata in Piemonte entra tra gli unicorni italiani. Sono chiamate così le società non quotate in borsa valutate oltre 1 miliardo. La società statunitense Addition è infatti entrata nella startup con l’investimento che ha fatto superare a Satispay questo…
Leggi
Satispay raccoglie 320 milioni di euro con una valutazione di oltre 1 miliardo di euro. La startup fintech diventa così il nuovo unicorno italiano Satispay è ora il nuovo unicorno italiano. Grazie alla raccolta di altri 320 milioni di euro di investimenti, la sua valutazione di mercato ha superato 1 miliardo di euro. Con questo nuovo round, annuncia il co fondatore e ceo Alberto Dalmasso, entra Addition, il fondo americano di Lee Fixel come lead investor.
Leggi
Il Piemonte festeggia un unicorno: Satispay, l'app dei pagamenti fondata nel 2013 da tre cuneesi ha annunciato ieri l'ultimo round di investimenti da 320 milioni di euro, arrivando così a tagliare il traguardo del miliardo di valutazione. Un unicorno, appunto: definizione che nel mondo delle start up ormai cresciute è qualcosa di più di un'investitura, un riconoscimento del mercato che incoraggia un percorso di crescita ancora più importante.
Leggi
L'Italia ha il suo nuovo 'unicorno': Satispay, da oggi, vale infatti più di 1 miliardo di euro, un prestigioso traguardo raggiunto grazie ai 320 milioni di investimenti di Addition, venture capital dell'americano Lee Fixel, entrato a far parte ufficialmente della società. La startup piemontese per i pagamenti elettronici, - perché ancora di startup si tratta nonostante l'incredibile valutazione - ha una community di oltre 3 milioni di persone e 200mila negozi attivi.
Leggi
(Teleborsa) -, società italiana che ha sviluppato l'omonima app per i pagamenti digitali e il trasferimento di denaro, ha, ovvero una valutazioni di 1 miliardo di euro. Ciò è stato possibile grazie a un nuovo round di serie D in cui la scale up ha attirato nuoviL'operazione vede l'ingresso di Addition come lead investor. Greyhound Capital, tra gli altri azionisti dal 2018, segue e incrementa la propria quota nella società.
Leggi
Satispay, l’app per pagamento elettronico nata nel Cuneese, è ora un unicorno (termine finanziario che indica le aziende private che hanno raggiunto una valutazione di mercato di oltre 1 miliardo). L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla raccolta di altri 320 milioni di investimenti. Con questo nuovo round, annuncia il co fondatore e ceo Alberto Dalmasso, entra Addition, il fondo americano di Lee Fixel come lead investor.
Leggi
Nella società entra il fondo stanutitense Addition che ha sottoscritto la fetta maggiore di un investimento da 320 milioni di euro Satipsay diventa un unicorno. La fintech fondata a Cuneo nel 2013 ha una valutazione da un miliardo di euro. Ad annunciarlo è stato Alberto Dalmasso, amministratore delegato e tra i fondatori di Satispay. L'investimento A garantire il traguardo è stato un investimento di 320 milioni di euro Satispay che porta a bordo della società il fondo statunitense Addition che ha sottoscritto…
Leggi
Satispay, la società italiana di pagamenti digitali e trasferimenti di denaro alternativa alle carte di credito, ha raggiunto lo status di unicorno, il modo in cui vengono chiamate le aziende che raggiungono una valutazione di un miliardo di dollari. Satispay ha annunciato infatti un nuovo round di serie D in cui ha attirato nuovi investimenti per 320 milioni, superando la soglia di valutazione di 1 miliardo.
Leggi
Satispay, società italiana che ha sviluppato l'omonima app per i pagamenti digitali e il trasferimento di denaro, ha raggiunto lo status di unicorno, ovvero una valutazioni di 1 miliardo di euro. Ciò è stato possibile grazie a un nuovo round di serie D in cui la scale up ha attirato nuovi investimenti per 320 milioni di euro. L'operazione vede l'ingresso di Addition come lead investor. Greyhound Capital, tra gli altri azionisti dal 2018, segue e incrementa la propria quota nella società.
Leggi
Raggiunge un importante traguardo Satispay, innovativo super network di pagamento che ha annunciato oggi un nuovo round di serie D in cui la scale up attira nuovi investimenti per €320 milioni, superando la soglia di valutazione di €1 miliardo. Il nuovo round di serie D, si legge nella nota, vede l’ingresso di Addition come lead investor. Greyhound Capital, tra gli altri azionisti dal 2018, segue e incrementa la propria quota nella Società.
Leggi
La startup dei pagamenti chiude un mega-round guidato da Addition e supera il miliardo di valutazione. Con i proventi dell'aumento di capitale punta a consolidare il mercato italiano e a espandersi in Francia, Germania e Lussemburgo
Leggi
L’Italia delle startup il suo secondo unicorno. Satispay ha ottenuto un investimento da 320 milioni di euro portando la raccolta complessiva di capitali a 450 milioni, con una valutazione che la fa entrare di diritto nel club delle società tecnologiche con una valutazione superiore al miliardo. In dieci anni dalla sua fondazione il sistema di pagamenti mobile fondato da Alberto Dalmasso è riuscito a scalare il proprio mercato di riferimento fino a…
Leggi