Meteo: tra poche ore arriverà la fase più cruda del Maltempo, attesi Nubifragi, le aree più a rischio Arriva la fase più cruda dal maltempoIl panorama meteorologico non riesce ancora a tornare tranquillo su gran parte del nostro Paese. Anzi, tra poche ore, su alcune zone, raggiungeremo probabilmente la fase più cruda del maltempo, con forti piogge, temporali e locali nubifragi. Siamo reduci da un Mercoledì 12 contrassegnato dal transito…
Leggi
Altre informazioni:
La settimana prosegue con l’arrivo di altre perturbazioni atlantiche sull’Italia, che porteranno fasi di maltempo, alternate solo da brevi pause, soprattutto al Nord, nelle regioni tirreniche e in Sardegna. Le piogge e i temporali potranno risultare insistenti e di forte intensità, con rischio di locali nubifragi. Sull’arco alpino sono previste nevicate con accumuli notevoli oltre i 1500/2000 metri di quota, ma la neve farà la sua comparsa anche a…
Leggi
MeteoWeb Allerta Meteo per temporali e rovesci, rischio grandinate e fenomeni vorticosi. In considerazione della situazione, il servizio PRETEMP (gruppo di lavoro che si pone l’obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano) ha pubblicato un nuovo bollettino di previsioni probabilistiche. Di seguito tutti i dettagli e la mappa con le aree a rischio. Allerta Meteo , mappa e bollettino “Un sostenuto flusso di…
Leggi
Previsioni meteo per il weekend Weekend compromesso dal maltempo. Sono previste infatti ancora tante piogge e nevicate tra Sabato 15 e Domenica 16 Marzo su molte delle nostre regioni. La fase piuttosto movimentata attualmente presente sul bacino del Mediterraneo è da ricercare nel continuo afflusso di fronti freddi in discesa dal Nord Atlantico e che proseguiranno anche nel fine settimana. Questo provoca un surplus di precipitazioni come non…
Leggi
Forti raffiche di vento in arrivo nei prossimi giorni Avviso meteo: nei prossimi giorni sono previste raffiche burrascose di vento fino a 100 km/h su molte regioni. Secondo gli ultimi aggiornamenti, già dalla notte di Giovedì 14 è prevista una nuova e forte ondata di maltempo a causa dell'ingresso sul Mediterraneo di un flusso d'aria fredda e molto instabile in discesa dal Nord Atlantico che favorirà la formazione di un ciclone.
Leggi
È iniziata la fase più piovosa dell'anno. Sono previste tre perturbazioni in quattro giorni. La prima già oggi, mercoledì 12 marzo, è in azione su grande parte dell'Italia, mentre la seconda e la terza interesseranno rispettivamente le giornate di venerdì e sabato. Le precipitazioni Lorenzo Tedici, meteorologo de 'iLMeteo.it', precisa che i tre fenomeni avranno tutti la stessa origine, una vasta area di bassa pressione…
Leggi
La settimana prosegue con l’arrivo di altre perturbazioni atlantiche sull’Italia, che porteranno fasi di maltempo, alternate solo da brevi pause, soprattutto al Nord, nelle regioni tirreniche e in Sardegna. Le piogge e i temporali potranno risultare insistenti e di forte intensità, con rischio di locali nubifragi. Sull’arco alpino sono previste nevicate con accumuli notevoli oltre i 1500/2000 metri di quota, ma la neve farà la sua comparsa anche a quote inferiori…
Leggi
Venerdì un fiume atmosferico si riverserà dai Caraibi verso gli USA, e raggiungerà l'Europa: rischio alluvioni in Italia Questo enorme canale di umidità tropicale nei prossimi giorni rischia di causare piogge molto abbondanti in diversi Paesi europei, inclusa l'Italia, provocando non poche criticità. Nei prossimi giorni gran parte dell’Europa sarà investita dal passaggio di diverse e intense perturbazioni atlantiche…
Leggi
Brutto tempo al nord tra piogge e temporali Nuova ondata di maltempo in arrivo su tutta la penisola. Servizio di Marco Bergamaschi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Un’attenta analisi dell’evoluzione meteo per i prossimi giorni evidenzia una situazione potenzialmente critica, con un aumento significativo del trasporto di vapore acqueo che potrebbe tradursi in precipitazioni abbondanti su alcune aree del territorio italiano. La persistenza di anomalie termiche positive sulla superficie del Mar Mediterraneo continua a giocare un ruolo determinante, favorendo l’accumulo di umidità nell’atmosfera e amplificando il rischio di fenomeni intensi.
Leggi
Secondo le previsioni meteo, nella giornata di mercoledì 12 marzo, diverse zone e regioni dell’Italia saranno colpite dal maltempo. Sono attese piogge, su alcune aree le precipitazioni saranno abbondanti. Prevista anche neve oltre i mille metri, sia sulle Alpi, sia su alcuni rilievi dell’Appennino. Le perturbazioni si faranno via via più intense nel corso della giornata a causa delle depressioni atlantiche, alimentate da aria fredda in…
Leggi
Le previsioni meteo per la settimana in corso confermano una fase di maltempo determinata da una serie di impulsi perturbati, originati da un'ampia area depressionaria sull'Europa occidentale. Questa struttura ha una matrice chiaramente nord-atlantica e continuerà a influenzare il tempo sul nostro Paese. Tuttavia, è interessante notare come, sui settori centro-settentrionali europei, sia in atto una discesa di aria fredda che avrebbe potuto condizionare direttamente le nostre regioni.
Leggi