Magari per il responso definitivo ci sarà da attendere ancora qualche giorno ma nella sgambata di domani, in ogni caso, arriverà un minimo indizio sul responso, in un senso o nell’altro. Servirà la seduta di domani mattina per capire se Cesare Prandelli potrà contare o meno su Jack Bonaventura in vista della sfida di campionato di domenica prossima a Udine. Ecco perché il tecnico non ha alcuna voglia di fare a meno del suo “Jack” nella sfida che, se non vale una stagione, può garantire quantomeno una discreta fetta di serenità Negli spogliatoi il giocatore si è…
Leggi
Tutti gli articoli su
FIATO SOSPESO PER JACK…"
Più informazioni:
Ha una grande capacità di adattarsi e anche durante gli allenamenti mostra una certa intensità” aveva giudicato Prandelli in sala stampa. Dopo aver conquistato la maglia da titolare, Quarta è pronto a ritagliarsi un ruolo di assoluto protagonista in questa Fiorentina. Fiorentina, salvezza in discesa e grande reset all’orizzonte Prandelli e i tifosi viola se lo godono. La Fiorentina si coccola il giovane centrale venuto dal Sud America che in poche prestazioni è già…
Leggi
Futuro ancora incerto per Ribery con il Monza che continua ad essere un’opzione concreta in caso di promozione in Serie A Ma sarà solo da domani alla ripresa – dopo la domenica di stop – che la Fiorentina comincerà a proiettarsi effettivamente sulla trasferta di Udine. E appunto domani sarà sottoposto agli accertamenti specifici per capire l’entità dell’infortunio che l’ha costretto a lasciare il campo ad una manciata di minuti dalla fine del primo tempo.
Leggi
Si diceva non fosse il suo ruolo, che dovesse giocare accanto a un vero centravanti per dare il suo meglio. L’ivoriano continua a non convincere, neanche da seconda punta. Qualche sprazzo e poco più, pienamente giustificato dalla fisionomica necessità di ritrovare ritmo e condizione dopo un grave infortunio. Tuttavia, i fastidi fisici di Ribery hanno dato maggior minutaggio a Kouame nel ruolo di seconda punta in appoggio a Vlahovic.
Leggi
I top e flop e i voti ai protagonisti del match valido per la 23ª giornata di Serie A 2020/21: pagelle Milan Inter. Le pagelle dei protagonisti del match tra Milan e Inter, valido per la 23ª giornata del campionato di Serie A 2020/2021. INTER (3-5-2) – Handanovic 6,5, Bastoni 6, De Vrij 6,5, Skriniar 6,5; Perisic 6,5 (78′ Darmian 6), Eriksen 6 (78′ Gagliardini 6), Brozovic 6, Barella 6,5 (86′ Vidal sv), Hakimi 6,5 (83′ Young); Lautaro 7,5 (78′ Sanchez), Lukaku 7 TOP: Lautaro.
Leggi
Tuttavia l'allarme suddetto è rientrato piuttosto istantaneamente, visto che la mattina successiva il centrocampista si è prontamente scusato con l'allenatore e la squadra tutta, gesto che gli eviterà sanzioni "tecniche" ma con ogni probabilità solo una multa, automatica in certi frangenti. Della serata di Sofyan Amrabat contro lo Spezia, purtroppo, non può che rimanere una prestazione grigia coronata in negativo dall'infelice reazione al cambio deciso dal tecnico Prandelli durante il secondo tempo.
Leggi
Una panchina, quindi, che sembra aver fatto più che bene a Castrovilli e al suo rendimento in campo. Le giocate del numero dieci viola, infatti, saranno importantissime per riuscire a trovare quei punti che assicurino alla Fiorentina la matematica salvezza Adesso sarà fondamentale avere il miglior Castrovilli per questo difficile finale di stagione. L’uomo copertina della vittoria viola contro lo Spezia è sicuramente Gaetano Castrovilli.
Leggi
Il problema è che ogni appuntamento genera giudizi, come è giusto che sia, anche se trovare il punto di equilibrio resta sempre una specie di utopia. […] Il fatto che la Fiorentina cambi la direzione tecnica ogni due o tre anni rimette in discussione tutto: cambiano i giri, i rapporti e quindi le scelte Sull’edizione fiorentina di Repubblica di stamani troviamo un interessante spunto editoriale di Benedetto Ferrara
Leggi
Ora però, scrive il Corriere Fiorentino, la palla passa alla dirigenza gigliata, dato che il contratto di Vlahovic ha scadenza al giugno 2023: il tempo per rinnovare c’è, prima che la sua esplosione raggiunga livelli “pericolosi” per le casse di Commisso. Il serbo è a quota 9, l’azzurro a 10 con il Psg mentre l’extraterrestre del Borussia Dortmund tocca quota 17: sono colleghi che hanno anche più occasioni per segnare, dato che giocano anche le coppe…
Leggi
Commenta per primo Sofyan Amrabat ha preso la situazione di petto, assumendosi le proprie responsabilità. Dopo la reazione al momento della sostituzione contro lo Spezia, che aveva sorpreso sia Prandelli che i suoi compagni di squadra, ieri il centrocampista marocchino ha voluto chiudere subito la questione chiedendo perdono al mister e al resto del gruppo. Scuse accettate, a patto che reazioni istintive come quella non capitino più.
Leggi
In cuor suo Vlahovic spera anche di raggiungere un palcoscenico più intrigante e vivere le emozioni di Kean e Haaland. Il suo contratto scade nel 2023, il rinnovo diventa ora una priorità per la Fiorentina Anche lui intravede i quarti di finale di Champions League mentre in campionato è già a quota diciassette gol in diciassette partite. E non è casuale che dopo il gol del vantaggio l’attaccante abbia abbracciato lui e il suo vice Gabriele Pin
Leggi
A decidere sarà ovviamente Rocco Commisso in prima persona, soprattutto da quando rimetterà piede a Firenze: secondo La Nazione c’è anche una data previsionale, che è quella di metà marzo. Inoltre, a fine giugno scadono ben quattro contratti di primaria rilevanza: quelli dei 3 allenatori a libro paga e anche quello del ds Pradè. L’occasione per un reset, se in quella direzione si volesse andare, c’è tutta, senza bisogno di…
Leggi
Napoli: Meret 6; Di Lorenzo 5, Rrahmani 5,5, Maksimovic 5 (77′ Koulibaly 5), Mario Rui 5,5 (77′ Ghoulam s.v. ); Fabiàn 5, Bakayoko 5; Politano 6,5, Zielinski 6,5 (83′ Lobotka s.v ), Gosens 7; Pessina 7 (83′ Palomino s.v. TOP: Muriel. FLOP: Osimhen. VOTI. Atalanta: Gollini 6; Toloi 6, Romero 7, Djmsiti 6; Maehle 6,5 (89′ Sutalo s.v. I top e flop e i voti ai protagonisti del match valido per la 23ª giornata di Serie A 2020/21: pagelle Atalanta Napoli.
Leggi
Che fin da subito aveva deciso di rimetterlo in rosa, poi fra i convocati, successivamente in panchina e infine in campo, a volte perfino da titolare. Tutti minuti giocati con Prandelli in panchina perché Beppe Iachini non lo aveva mai inserito nella lista dei convocati, considerandolo sul piede di partenza In totale in serie A è stato impegnato per 245 minuti e due volte è stato scelto perfino come titolare.
Leggi
Il prossimo mister di Duncan, Sottil e Simeone, potrebbe essere un fiorentina DOC Gli altri nomi in ballo sono Donadoni e Andreazzoli. Sembra tramontata l’idea Montella. Tra i nomi spuntati nelle ultime ore c’è anche l’ex allenatore della Fiorentina Primavera Leonardo Semplici. Secondo quanto riportato dal giornalista di Sky Sport Gianluca Di Marzio, in questi minuti ci sarebbero stati ulteriori contatti tra le parti e si starebbe cercando l’intesa.
Leggi
Invece l’ex Nizza ha dato alla Fiorentina una maggior qualità nel fraseggio e nel possesso, aiutato anche da un baricentro e un atteggiamento un po’ più propositivi da parte dei compagni. Era stato talmente angosciante il primo tempo viola contro lo Spezia, che Cesare Prandelli è dovuto correre subito ai ripari, ripescando dalla panchina Valentin Eysseric, oltre ad un Castrovilli subentrato per i problemi fisici di Bonaventura.
Leggi
Il classe ’92 ha ritrovato il goal, ma non il sorriso Valentin Eysseric protagonista con la maglia viola indosso. Il tecnico aveva deciso di puntare da subito sul francese, dimenticato fra panchina – e più spesso tribuna – dai suoi predecessori. “Un mondo sottosopra” – lo definisce il Corriere dello Sport – quello di Eysseric. Forse solo Cesare Prandelli che, fin dal suo avvento in panchina, aveva dimostrato di crederci.
Leggi
Ha tolto un attaccante ma ha inserito calciatori che poi si sono rivelati importantissimi come Castrovilli ed Eysseric. Nel primo tempo la Fiorentina è andata a prendere alta lo Spezia forzando il palleggio dei liguri. Dopo la vittoria della Fiorentina contro lo Spezia, per analizzare la prestazione degli uomini di Prandelli dal punto di vista tattico, la…
Leggi
0 0 vote Article Rating Il giornalista de La Nazione Angelo Giorgetti, intervenuto a Radio Bruno, ha parlato del momento dell’attaccante viola Christian Kouame: “Lascia a desiderare il primo controllo di palla. Vlahovic ha invece saputo riemergere con la fiducia di Prandelli. Non so se non sia sereno, lo vedo teso quando gli arriva il pallone, forse la testa nel suo caso fa la differenza a suo sfavore.
Leggi
Stavolta Vlahovic, nella storia su Instagram, scrive: “Troppi highlights prima della partita”, taggando niente meno che Zlatan Ibrahimovic. Molti di quei gol, infatti, arrivano da acrobazie e dalla capacità da parte dello svedese di far suo il pallone che passa nella sua zona di competenze Il campione del Milan è idolo di Vlahovic, che l’avrà voluto emulare riguardando i suoi gol prima di scendere in campo contro lo Spezia.
Leggi
Castrovilli tra l’altro è tornato al gol in serie A dopo un digiuno durato quasi un girone. Con questa situazione la Fiorentina può preparare con più calma e tranquillità la prossima trasferta, quella di domenica a Udine. Questa vittoria insomma per la Fiorentina deve essere un punto di partenza per affrontare le prossime partite con uno spirito diverso. Gaetano Castrovilli ha cambiato la Fiorentina e ha propiziato una vittoria fondamentale nel cammino verso la salvezza.
Leggi