Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...
Leggi
Approfondimenti:
Dopo lo spettacolo offerto dalla tappa d’apertura, il Giro d’Italia 2025 prosegue con la seconda giornata in terra albanese, che potrebbe rappresentare il momento di massima festa della tre giorni, visto che andrà in scena una cronometro individuale sulle strade di Tiranë (Tirana) . Migliaia di tifosi accoreranno per le vie della capitale per salutare un momento storico come l’arrivo del Giro d’Italia.
Leggi
Al via il Giro d'Italia. Torna la competizione ciclistica più prestigiosa al mondo che, giunta alla 108esima edizione, per la prima volta nella sua lunga storia è partita dall'Albania. Una nuova pagina di sport che dal 9 all'11 maggio vedrà affrontarsi i corridori in un trittico di tappe al di là dell'Adriatico prima di sbarcare sulla Penisola, dove terminerà l'1 giugno. Appuntamento immancabile per i tanti appassionati di bici, la sfida per la maglia rosa è un…
Leggi
(Adnkronos) – Il Giro d’Italia 2025 continua con la seconda tappa. Oggi, sabato 10 maggio, è il giorno della prima cronometro: saranno 13,7 i chilometri da percorrere per le strade di Tirana. In maglia rosa il danese Pedersen, vittorioso nella prima tappa di ieri (da Durazzo a Tirana). Ecco orario, percorso e dove vedere in tv la frazione 2 della Corsa rosa. La seconda tappa del Giro d’Italia 2025 è una cronometro individuale su percorso cittadino.
Leggi
Il Giro d'Italia 2025 continua con la seconda tappa. Oggi, sabato 10 maggio, è il giorno della prima cronometro: saranno 13,7 i chilometri da percorrere per le strade di Tirana. In maglia rosa il danese Pedersen, vittorioso nella prima tappa di ieri (da Durazzo a Tirana). Ecco orario, percorso e dove vedere in tv la frazione 2 della Corsa rosa. Giro d'Italia 2025, la seconda tappa La seconda tappa del Giro d'Italia 2025 è una cronometro individuale su percorso cittadino.
Leggi
Solo un secondo tra Roglic e Tarling a crono Italia St 2025 2 min Un grandissimo Primoz Roglic conclude temporaneamente al secondo posto una crono quasi perfetta, appena un secondo dopo il britannico Tarling all'arrivo, ma nettamente in vantaggio sul principale concorrente per la vittoria finale del Giro 2025 Juan Ayuso
Leggi
TIRANA – L’Albania ha pochissimi ciclisti ma un suo Tour per professionisti esiste dal 1925. Il suo campionissimo si chiamava Bilal Agalliu, correva negli anni Cinquanta e Sessanta, era soprannominato “il coniglietto imprendibile”, ma non partecipò mai al Giro d’Italia. Per trovare un albanese al Giro bisogna arrivare agli anni tra il 2015 e il 2018. Quelli di Eugert Zhupa. Che sensazione le dà …
Leggi
Ieri è partito dall’Albania il Giro d’Italia: tre tappe in concomitanza della tornata elettorale. E il presidente (vicino alla Meloni) punta alla vittoria Che regalo, a Edi Rama, in piena bagarre elettorale! Nel momento clou della vivace campagna parlamentare, ecco che “l’amica” Italia gli ammannisce la “Gran Partenza” del Giro 108 in Albania, la quindicesima dall’estero (la prima al Principato di Monaco, nel 1966: toccata e fuga di poche ore).
Leggi
La prima tappa del Giro d'Italia 2025 si è chiusa sul rettilineo di Tirana con la vittoria di Mads Pedersen su Wout van Aert. Emozione fortissima per il danese, che però è subito chiamato a difendere il segno del primato nella cronometro valida per la seconda frazione. In quel di Tirana è in programma uno sforzo breve, di 13.7 km, ma da non sottovalutare. Il belga della Visma Lease a Bike cercherà sicuramente di…
Leggi
Dopo la prima tappa con la vittoria di Pedersen, la corsa giunta all'edizione numero 108, continua in Albania con la cronometro nella capitale di 13,7 chilometri con dislivello di 150 metri. Un tracciato per lo più pianeggiante quello sulle strade cittadine di Tirana, con una sola salita dopo 8 chilometri, cui seguirà un tratto di poco più di 3 chilometri quasi totalmente pianeggiante. I ciclisti saranno impegnati su ampi viali in cui sono previste medie abbastanza alte mentre gli ultimi 2000…
Leggi
Tirana (fasi finali) Italia St 2025 179 min Al via la Corsa Rosa 2025 con una tappa interamente in territorio albanese che presenta una sola importante ascesa a metà frazione e che potrebbe già delineare le posizioni che contano in classifica.
Leggi
La «festa di maggio» sta per cominciare: l'Albania terrà a battesimo il 108° Giro d'Italia, un grande romanzo popolare sopravvissuto a due guerre mondiali e alle trasformazioni della cultura e del costume. Di più: un'istituzione dei nostri pomeriggi di primavera che ha resistito anche nei momenti più tragici della storia repubblicana. Una storia di sport che è diventata patrimonio del nostro paese anche per merito della RAI, che proporrà anche quest'anno la consueta linea diretta con le strade…
Leggi
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Leggi
Il nostro viaggio alla scoperta delle montagne e delle foreste attraversate dal Giro d'Italia 2025, che prende il via oggi con la tappa Durazzo - Tirana, comincia dall'entroterra albanese. LA MONTAGNA DEL GIORNO - a cura di Luigi Torreggiani Prima di affrontare la salita inaugurale del Giro d’Italia 2025, che porterà il gruppo ai quasi 800 metri di quota del Gran Premio della…
Leggi
TIRANA. La bici? «Non ne ho mai avuta una in vita mia», dice Arianit Qenaj con aria felice. Se ne sta seduto con i suoi amici di diciott’anni a guardare i preparativi, se la ridono sui gradini del Palazzo dei Congressi. «Tutta questa gente in Albania. Bello! Facciamo un selfie?». Per la 15ª volta nella sua storia il Giro d’Italia parte all’estero. Ma questa non è Gerusalemme, non è Belfast, non…
Leggi
Comincia oggi, venerdì 9 maggio, alle 13,10 a Durazzo il Giro d’Italia interamente in onda in tv su Rai e Eurosport. RAI. E’ Stefano Pancani a raccontare su Raidue fino al primo giorno la Corsa Rosa. Al suo fianco Stefano Garzelli che subentra a Davide Cassani, quest’ultimo fra i protagonisti del “Processo alla Tappa” che s’inizia al termine della gara. In mezzo ai corridori, Giada Borgato e Stefano Rizzato sulle motocorsa.
Leggi
Per la quindicesima volta della sua storia, il Giro d’Italia parte dall’estero, oggi (9 maggio) in Albania, per una prima tappa già molto interessante. I 184 corridori iscritti alla corsa rosa numero 108 saranno subito immersi in questa tappa breve (164 km) ma esplosiva tra Durazzo e la capitale Tirana. Il terreno, che comprende in particolare la salita di Gracen (13,5 km al 5,2 per cento) e la doppia salita della costa di Surrel (4,9-5,4 per cento) è perfetto per corridori…
Leggi
Nella nuova puntata della sua rubrica "Un centimetro alla volta", Paolo Condò racconta la sua personale esperienza come giornalista che nel 2006 ha seguito per la prima volta il Giro d'Italiae - dice - «me ne sono innamorato perdutamente. Oggi che il Giro comincia, è più o meno l’unico giorno dell’anno in cui vorrei essere da un’altra parte rispetto a dove sono. Vorrei essere lì». «La partenza dall’estero - Tirana, Albania - è ormai un classico dei grandi giri: questa è la quindicesima…
Leggi