Tra i più popolari conduttori sportivi della trasmissione in onda sulla Rai - Aveva 88 anni : Genova – Addio al giornalista Gianni Vasino, storico volto di “90° minuto”. Tra i più popolari conduttori sportivi della trasmissione in onda sulla Rai. Aveva 88 anni. Gianni Vasino È morto all’età di 88 anni Gianni Vasino, storico volto di “90° minuto”, la popolare trasmissione della Rai che racconta le partite di calcio serie A.
Leggi
Altre informazioni:
Beveva birra chiara con Nereo Rocco, era l'ufficiale dell'esercito a Rivoli con l'artigliere da montagna Giampiero Boniperti, mangiava due volte a settimana con Gianni Rivera e investiva soldi in «una società a perdere» con Sandro Mazzola, un altro mondo, che poi ritmava in un servizio di un minuto mezzo, una partita al telegrafo, quasi che fosse un dispaccio dal fronte. Gianni Vasino, giornalista di tanti sport, ma soprattutto voce e faccia di "90º minuto" e quindi del calcio…
Leggi
Si spegne la tivù della memoria, l’immagine balla e fa le righe come quando eravamo piccoli, e dentro il video c’era 90° Minuto con i suoi giornalisti leggendari. Uno di loro, uno degli ultimi che restavano, Gianni Vasino, se n’è andato a 88 anni. Di quel manipolo di corrispondenti e inviati indimenticabili, lui era il cronista di Inter, Milan e Atalanta, dunque aveva un ruolo di punta. La voce lieve, il garbo nel porgere le notizie Vasino aveva una voce...
Leggi
Nelle immagini, una delle telecronache di Gianni Vasino, uno dei volti storici di «90° minuto» scomparso: il giornalista è morto oggi – venerdì 9 maggio – all’età di 88 anni. Qui il suo ritratto. Suo un record piuttosto particolare, quello cioè di essere andato in onda ogni domenica sera per 22 anni di fila. Ha raccontato numerosi eventi internazionali tra Mondiali ed Europei di calcio, senza dimenticarsi delle Olimpiadi.
Leggi
Se ne va uno dei volti più popolari della mitica stagione di 90º Minuto, la storica trasmissione Rai condotta da Paolo Valenti che trasmetteva i servizi filmati sulle partite della domenica di Serie A. All’età di 88 anni è morto Gianni Vasino, l’uomo dei collegamenti (soprattutto) da Milano e dai campi della Lombardia. Storico giornalista …
Leggi
Ci lascia un'altra colonna del giornalismo sportivo italiano: è morto infatti Gianni Vasino, volto storico della trasmissione '90° minuto, scomparso a Genova all'età di 88 anni. Nato a Serravalle di Berra, nel ferrarese, cominciò la sua carriera in Liguria dopo essersi trasferito a Sanremo con la famiglia. Nel 1968 vinse il concorso RAI per radiotelecronisti e negli anni '70 venne scelto da Paolo Valenti come inviato sul campo per la più celebre…
Leggi
Gianni Vasino, figura iconica del calcio in televisione, è scomparso all’età di 88 anni, lasciando un vuoto nell’immaginario di intere generazioni di appassionati. Il suo volto, riconoscibile e amato, è stato uno dei punti di riferimento di “90° Minuto” della Rai, dove si è guadagnato un posto di rilievo come protagonista fisso del programma calcistico più seguito d’Italia. Con il suo stile unico, ha contribuito a raccontare le vicende del calcio…
Leggi
(Adnkronos) – E’ morto Gianni Vasino, il giornalista aveva 88 anni. Vasino, volto storico del tradizionale programma ’90° minuto’ condotto da Paolo Valenti, si è spento a Genova all’età di 88 anni. Era nato a Serravalle, nel ferrarese, il 5 novembre 1936, ma era cresciuto a Sanremo. Gli inizi nei giornali locali, si legge sul sito della Tgr Rai Regionale Liguria, fino al concorso in Rai nel 1968. Il ‘genovese’ di Novantesimo minuto, così lo chiamava Paolo Valenti, che nel gruppone dei…
Leggi
Adnkronos Font +: Stampa E' morto Gianni Vasino, il giornalista aveva 88 anni. Vasino, volto storico del tradizionale programma '90° minuto' condotto da Paolo Valenti, si è spento a Genova all'età di 88 anni. Era nato a Serravalle, nel ferrarese, il 5 novembre 1936, ma era cresciuto a Sanremo. Gli inizi nei giornali locali, si legge sul sito della Tgr Rai Regionale Liguria, fino al concorso in Rai nel 1968.
Leggi
Nella sua lunga carriera giornalistica ha raccontato numerosi eventi fra Mondiali, Europei e Olimpiadi. «Siamo addolorati», dichiara l'editore di Telenord Si è spento all’età di 88 anni Gianni Vasino, figura storica del giornalismo sportivo italiano, noto per la sua lunga esperienza in televisione, prima in Rai – soprattutto nel celebre programma “90° Minuto” di cui era uno dei protagonisti fissi – e poi nelle emittenti private.
Leggi
È stato per anni il volto e la voce più attesa per i tifosi del Genoa, quella che raccontava le immagini dei gol del Grifone quando le partite integrali si potevano vedere solo dagli spalti di uno stadio. Nella giornata di venerdì 9 maggio è scomparso, a 88 anni, l’ex giornalista sportivo della Rai e di 90° Minuto, Gianni Vasino. Nato a Serravalle, nel Ferrarese, il 5 novembre 1936, alla Liguria lo legava il fatto di essere cresciuto a Sanremo.
Leggi
Si è spento all'età di 88 anni Gianni Vasino, noto commentatore calcistico che ha tenuto compagnia a tantissimi sportivi e amanti dello sport per anni. Nato a Serravalle di Berra il 5 novembre 1936, Giannantonio Vasino, meglio conosciuto come Gianni, è stato un famoso volto della tv e un giornalista sportivo molto amato. Iniziò a collaborare con qualche quotidiano dopo essersi trasferito con la famiglia a Sanremo, poi, nel 1960, si spostò a Milano per lavorare con il Corriere Lombardo
Leggi
È venuto a mancare a Genova, all’età di 88 anni, Gianni Vasino, un noto giornalista della Rai e volto storico di "90° minuto". Nato a Serravalle, nel ferrarese, il 5 novembre 1936 e cresciuto a Sanremo, Vasino aveva iniziato la sua carriera nei giornali locali...
Leggi
Si è spento all’età di 88 anni Gianni Vasino, volto noto del giornalismo sportivo italiano. Per milioni di telespettatori, è stato per decenni una presenza familiare, prima sulla Rai e in particolare a 90° Minuto, poi nelle emittenti private. Gianni Vasino chi era Nato a Serravalle di Berra, nel Ferrarese, il 5 novembre 1936, Vasino si era trasferito in giovane età con la famiglia a Sanremo, dove mosse i primi passi nel mondo dell’informazione collaborando con quotidiani locali.
Leggi
Lutto nel mondo del giornalismo. E' morto Gianni Vasino, volto storico di '90° minuto' a partire dagli anni Settanta. Sue le sintesi delle partite che si giocavano al 'Ferraris' di Genova. E' stato inoltre conduttore del programma di Rai3 'A tutta B' (affiancato da Mariolino Corso) dal 1990 al 1995. Nato a Serravalle (FE) il 5 novembre 1936, ma era cresciuto a Sanremo. Era entrato in Rai nel 1968. Sui social, il Genoa ha espresso il cordoglio del club unendosi al dolore della famiglia.
Leggi
E' morto a 88 anni Gianni Vasino, popolarissimo volto del calcio in tv prima nella Rai, soprattutto a 90° Minuto di cui era uno dei protagonisti fissi, e poi nell'emittenza privata. Per l'emittente televisiva ligure Telenord realizzò un colpo storico: arruolò il cardinale Tarcisio Bertone, allora arcivescovo di Genova e poi Segretario di Stato vaticano durante il pontificato di Benedetto XVI, come telecronista per Sampdoria-Juventus (11 gennaio 2004) e per Genoa-Torino.
Leggi
È morto a 88 anni a Genova il giornalista Rai Gianni Vasino, uno dei volti storici di 90° minuto. Nato a Serravalle, nel ferrarese, il 5 novembre 1936 ecresciuto a Sanremo, nel 1968 vinse le selezioni regionali del concorso Rai per radiotelecronisti e, dopo un corso di otto mesi a Roma dove è alunno di Paolo Valenti e Umberto Eco, nel 1970 venne assunto alla sede genovese della Rai, dove si occupava di cronaca nera e di avvenimenti sportivi per poi diventare voce appunto di 90° minuto.
Leggi
A 88 anni se ne va un altro volto storico di “90° minuto”. Si è occupato per anni di Milan, Inter e Atalanta, ma ha raccontato anche gli sport acquatici GENOVA. Lutto nel mondo dello sport: è morto a Genova il giornalista Gianni Vasino. Aveva 88 anni. Se ne va dunque un altro volto storico di “90° minuto”, trasmissione Rai che tutti conoscono. Vasino si è occupato per anni di Milan, Inter e Atalanta, ma ha raccontato anche gli sport acquatici.
Leggi