In ogni caso per l’ingresso bisognerà esibire il green pass. In caso di violazione delle regole su capienza e green pass nei settori di spettacoli, eventi sportivi e discoteche, la chiusura si applica dalla seconda violazione. Le discoteche riapriranno, ma con una capienza del 50%, mentre gli stadi resteranno pieni al 75%; 60% per i palazzetti dello sport. Da venerdì invece il Green pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori, pubblici e privati Nuove capienze…
Leggi
Tutti avevano la certificazione del green pass e la mascherina che possono togliere mentre ballano e devono rimettere se vanno al bar o alla toilette, oppure per uscire a fumare. Ci hanno dato un segnale molto forte, un ragazzo e una ragazza di 20-25 anni che entrano con mascherina e green pass rappresentano fino in fondo la voglia di riconquistarsi il divertimento” Napoli, 11 ottobre 2021 - Entrano in vigore da oggi 11 ottobre 2021 le nuove regole anti Covid, meno restrittive.
Leggi
Ci hanno dato un segnale molto forte, un ragazzo e una ragazza di 20-25 anni che entrano con mascherina e green pass rappresentano fino in fondo la voglia di riconquistarsi il divertimento" Le regole impongono la capienza del 75% all'aperto e del 50% al chiuso, come al Teatro Posillipo di cui Esposito è socio e che ieri ha aperto a mezzanotte fino alle tre circa di notte. Tutti avevano la certificazione verde e la mascherina che possono togliere mentre ballano e devono…
Leggi
Scuola, lavoro, tempo libero. Cosa cambia e cosa dovrebbe cambiare da qui ai prossimi giorni per una buona fetta di popolazione italiana alle prese con i provvedimenti governativi adottati per uscire dalla pandemia? Molto c’è ancora da scrivere, molto è stato già messo nero su bianco nelle scorse settimane dal Cts e dai Ministeri che puntano a riaprire prima possibile tutte le attività. Una accelerazione impressa al sistema Paese dopo la decisione…
Leggi
Teatri, cinema, discoteche e stadi: le nuove regole dall’11 ottobre. Da lunedì 11 ottobre sono in vigore nuove regole per gli eventi dell'intrattenimento, della cultura e dello sport. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del premier Draghi, dei ministri della Salute Speranza, della cultura Franceschini, dello Sviluppo economico Giorgetti, dell’interno Lamorgese e della giustizia Cartabia, ha approvato il cosiddetto decreto Capienze, che introduce nuove disposizioni per l’accesso alle attività…
Leggi
In Italia l'85% della popolazione ha ricevuto la prima dose Covid, teatri e cinema al 100% della capienza. La terza dose non prima di sei mesi dal completamente del ciclo vaccinale, quindi dalla seconda dose o da quella unica se Johnson. Poi ha aggiunto sulla terza dose: "L'Ema si è pronunciata in maniera ufficiale su terza dose e abbiamo pubblicato venerdì la circolare. E sulle riaperture, più ampie di quelle suggerite dal Cts, precisa: "Avere l'85% delle persone…
Leggi
L’accesso è consentito però solo ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19. Con questa misura il governo è andato oltre le indicazioni del Cts di una capienza all’80%. Riapertura discoteche: le regole in Europa Viene così, di fatto, abolito il distanziamento di almeno un metro. Ansa. Cinema, teatri e altri luoghi di cultura tornano alla capienza al 100% in zona bianca e sia al chiuso che all’aperto.
Leggi
«Adesso dobbiamo riportare gli spettatori in teatro, creando fiducia nel rispetto dei protocolli di sicurezza in essere – avverte Felice Della Corte, presidente dell’Unione dei Teatri di Roma –. È importante che il pubblico condivida la responsabilità dello sforzo economico e di programmazione sostenuto dai teatri privati, ai quali serve comunque l’aiuto delle istituzioni». Sarebbe ingiusto chiedere agli esercenti ulteriori promozioni» E per incoraggiare il pubblico a tornare in sala si azzardano…
Leggi
Riaperture cinema e teatri: cosa sapere. Dopo quasi 3 anni che conviviamo con il coronavirus, le misure, a poco a poco, si stanno allentando. Il Consiglio dei Ministri ha deciso che la capienza all’interno di cinema, teatri torna ad essere al 100%. Leggi anche: Green Pass: obbligo per tutti dal 15 Ottobre 2021. Riaperture cinema e teatri: da quando. Dopo mesi, anni che alcuni luoghi sono stati chiusi a causa della terribile pandemia, con cui purtroppo ancora conviviamo, è stato approvato un nuovo decreto che…
Leggi
IL FENOMENO Green pass, ne sono sprovvisti ancora 2,5 milioni di lavoratori POLITICA Green pass, rischio caos nei luoghi di lavoro dal 15 ottobre: tutti i. tatali e Green pass: le regole per tornare in ufficio. L'INTERVENTO Statali, Brunetta: «Contratto smart working da gennaio, con. ROMA Distanziamento, più capienza per cinema e teatri, e nodo. L'INIZIATIVA Vaccino contro il Covid, oggi al via le prenotazioni per la terza.
Leggi
Per teatri, cinema, sale da concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo, in zona bianca la capienza consentita è del 100% di quella massima autorizzata, sia all’aperto che al chiuso. Quando entrano in vigore le nuove capienze? Le nuove disposizioni entrano in vigore l’11 ottobre 2021, riguardano in particolare spettacoli e teatri, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo e concerti in zona bianca e gialla.
Leggi
Le regole valgono in zona bianca e per l'accesso sarà consentito solo con il green pass Capienza al 100% da oggi per teatri, stadi, cinema e altri luoghi di cultura. Misura che abolisce di fatto la distanza interpersonale di un metro.
Leggi
Nei locali al chiuso deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria. La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali simili non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 50% al chiuso. In zona gialla, invece, per teatri e cinema il limite è fissato al 50%, per gli impianti sportivi al chiuso al 35% e all’aperto al 50% Per gli eventi sportivi pubblici la capienza consentita non può essere superiore al 75% di quella massima…
Leggi
Resta quindi meno di un mese per poterli utilizzare; un motivo in più per tornare al cinema Molte sale sono pronte a riaccogliere il pubblico senza più distanziamento di posti ma il multisala di Cinergia ha optato per una scelta controcorrente. Da lunedì 11 ottobre i cinema e i teatri di tutta Italia riacquistano la capienza al 100%. Quella del Cinergia resta comunque un'iniziativa significativa che potrebbe presto essere imitata anche da altri esercenti della zona.
Leggi
“Silb-Fipe e il presidente Maurizio Pasca – sottolinea Federica Toselli – in questi mesi si sono spesi per un’apertura che non era più rinviabile”. “Il provvedimento del Governo – conclude Federica Toselli - partirà da oggi, lunedì 11 ottobre 2021, la maggior parte dei locali ripartirà da venerdì 15 ottobre” Come da mesi auspicato, il Governo finalmente è stato coraggioso e ci permette da oggi di tornare a lavorare.
Leggi
In zona gialla, invece, per teatri e cinema il limite è fissato al 50%, per gli impianti sportivi al chiuso al 35% e all’aperto al 50% È previsto un inasprimento delle sanzioni in caso di violazione delle regole su capienza e green pass nei settori di spettacoli, eventi sportivi e discoteche: la chiusura, fino a dieci giorni, si applica dalla seconda violazione. La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali simili non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 50…
Leggi
Per lo sport 60% al chiuso, 75% all’aperto. Addio al distanziamento nei cinema e nei teatri, se in zona bianca. Per le discoteche l’asticella della capienza è fissata al 50% al chiuso, 75% all’aperto. Si compie così un nuovo passo verso la normalità, con l’Italia che torna a tirare un sospiro di sollievo entrando tutta in “zona bianca” I luoghi della cultura riaprono completamente, sempre nelle regioni a minimo rischio, con una capienza al 100%.
Leggi
Eravamo oberati dal ciclo classici che ci porta via tante energie ma aspettavamo il giorno esatto. Noi ci adeguiamo fin da lunedì alle capienze massime ora consentite, anche per gli spettacoli classici. Terremo delle piccole cautele per quanto riguarda l’ingresso del pubblico e qualche spazio vuoto. Del resto, erano tutti sold out da tempo, e questo consentirà, come è nella logica e nel fine ultimo della cultura, di raggiungere ancora più pubblico» Considerato che il nostro fiore…
Leggi
Oltre all'obbligo di esibire il Green pass ed alle normative di sicurezza applicabili, è obbligatoria, per l'accesso a tali strutture, l'identificazione ai fini della tracciabilità Questo significa che è necessario dimostrare di aver completato il ciclo vaccinale, essere guariti dal Covid o presentare un test rapido negativo. La base per tutte le nuove misure - spiega una nota della Provincia – è il rispetto della regola 3G, ovvero la presentazione di un Green pass valido e di tutte le altre…
Leggi
Da domani, 11 ottobre, cinema, teatri, e musei ripartono a capienza piena. Altre, come cinema, teatri e sale da concerto, avrebbero dovuto aspettare fine aprile. Quasi, perché la capienza del 100% sarà valida solo in zona bianca (in zona gialla resta il 50%) e solo per cinema e teatri. Attività dopo attività, settore dopo settore, tenendo sempre un occhio all’andamento della curva del contagio e alla percentuale di vaccinati Questi giorni d’ottobre, nel 2020, erano le ultime settimane prima di…
Leggi
Cinema, Teatri e musei verso una capienza "normale" da domani. Il vicedirettore della Gazzetta di Parma, Stefano Pileri, anticipa gli articoli che troverete domani sul quotidiano in edicola Parma come si è preparata?
Leggi
«In questo modo possiamo finalmente rimettere in moto tutta la nostra macchina», esordisce Paola Donati direttrice della Fondazione Teatro Due. L'Agis, l'Associazione generale italiana dello spettacolo, più volte ha fatto pressione sul Governo affinché venissero rivisti i limiti di capienza per cinema, teatri e sale da concerto, sostenendo che fossero luoghi sicuri Due cinema «prudenti». «Sia chiaro, non è una questione di sicurezza, perché in sala ci si continua a venire con mascherina e…
Leggi
Ripartono anche le sale da ballo, dove l'asticella è fissata al 50% al chiuso e al 75% all’aperto. Discoteche - a capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali assimilati non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all'aperto e al 50% al chiuso. Aumentano da oggi le capienze nei luoghi della cultura e riaprono le discoteche. Teatri, stadi e cinema tornano a riempirsi al 100% con l'entrata in vigore delle nuove misure anti-Covid decise dal Consiglio dei ministri.
Leggi
Per tutte queste novità, le sanzioni previste variano a seconda dei luoghi, con possibile chiusura che potrà applicarsi a seconda della violazione. LAVORO E POLITICA/ Gli errori di Pd, M5s e Cgil che non aiutano l'occupazione. DECRETO CAPIENZE: POSTI PER CINEMA, TEATRI E STADI. Con il nuovo Decreto capienze, in zona bianca da oggi 11 ottobre tutti gli spettacoli di cinema, teatri, locali da intrattenimento e musica dal vivo si torna alla normalità pre-Covid con il 100%…
Leggi