Ieri su twitter il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov ha annunciato l'arrivo dei lanciarazzi Usa Himars. Attivi anche gli ucraini, che con le forze del reggimento Azov nell'oblast di Zaporizhzhia, nell'Ucraina meridionale, hanno catturato due militari russi. Secondo Medvedev l'assenza di interlocutori credibili «crea problemi non solo al mondo occidentale, ma anche a noi, alla Russia
Leggi
A detta di Medvedev, gli attuali leader europei non pensano al futuro dei cittadini e dei popoli che rappresentano: “Sono limitati solo dai loro flaccidi obiettivi elettorali“. Se paragonata alle altre recenti affermazioni di Medvedev, quest’ultima considerazione sui leader europei risulta essere più morbida ma comunque pungente “Il problema della degenerazione della politica europea – ha affermato l’ex presidente russo – è soprattutto legato al fatto che è diventata una pallida riserva dei solisti americani.
Leggi
La ‘nuova generazione’ di politici europei, secondo l’ex presidente russo, è “lontana” da quella di alcuni decenni fa Parola del vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, Dmitri Medvedev, che in un nuovo messaggio su Telegram torna a scagliarsi contro l’Europa. Ma sarà una sconfitta dignitosa”, ha proseguito Medvedev, secondo cui un politico deve anche “prendere una decisione impopolare ed assumersene la responsabilità”.
Leggi
Charles de Gaulle poteva opporsi a qualsiasi presidente americano, ora i leader europei sono limitati solo dalle loro prospettive elettorali Mosca - Il presidente del Consiglio di sicurezza russo Medvedev: “Senza offesa per nessuno, ma Scholz non è Angela Merkel. “L’attuale presidente dell’Ucraina si presenterebbe a un incontro con il presidente Chirac con una maglietta verde? Zelensky si presenterebbe da Chirac con una maglietta verde”.
Leggi
Invece, secondo l’ex presidente russo, l’attuale generazione di politici europei è diversa da quella di un tempo «Anche i leader Usa non brillano». Per Medvedev, infatti, «un vero politico non ha paura di prendere decisioni». Parole che avvolgono la nuova provocazione del vicepresidente russo Dmitri Medvedev, che in un nuovo messaggio su Telegram torna a scagliarsi contro l’Ue e, soprattutto, i suoi esponenti.
Leggi
Medvedev ancora contro l’Italia (e l’Europa): «Politici europei in declino, Draghi non è Berlusconi»
Da molto tempo sono in contatto con leader stranieri e posso constatare quanto il livello dei politici occidentali si sia abbassato. Come aveva fatto già in passato, se la prende con i leader europei e non manca di mettere nell’elenco anche l’Italia. I politici europei hanno un livello «basso», sono soprattutto tecnocrati, ovvero tecnici tra i quali solo alcuni hanno un livello buono. Un vero politico non ha paura di prendere decisioni.
Leggi
"Draghi non è Berlusconi e Scholz non è Merkel; leader Ue pallida riserva degli Usa, limitati solo dai loro flaccidi obiettivi elettorali", scrive su Telegram. Nuovo attacco da parte del vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, Dmitri Medvedev, contro l'Europa. "Il livello dei politici occidentali è caduto in basso e l'ho visto con i miei occhi negli ultimi 20 anni", dice.
Leggi
Poi la stoccata a Italia e Germania, con tanto di attacco diretto al premier Mario Draghi e al cancelliere Olaf Scholz: “senza offesa per nessuno, ma è chiaro a tutti che Mario Draghi non è Silvio Berlusconi, e Olaf Scholz non è Angela Merkel“ 23 Giugno 2022 11:40. Dmitri Medvedev critica il livello dei politici europei e punta il dito contro l’Italia: “Mario Draghi non è Silvio Berlusconi”. Dmitri Medvedev scocca un’altra frecciatina in materia di politica estera e…
Leggi
Secondo Medvedev i leader europei del recente passato “non sono mai stati russofobi”, ma a ben vedere sono stati sostituiti da “persone deboli” che “convenzionalmente si definiscono tecnocrati. La “degenerazione” della politica europea, secondo Medvedev. La “nuova generazione” di politici europei è decisamente “lontana” da quella di qualche decennio fa. Medvedev stronca Draghi, esalta Berlusconi e lancia frecciate a tutti i leader europei.
Leggi
Usa: al vertice Nato nuove misure per rafforzare la sicurezza europea. Medvedev: "I leader Ue sono caduti in basso: Draghi non è Berlusconi e Scholz non è Merkel". Parlando del vertice Nato, l'alto funzionario ha sottolineato che in quell'occasione sono attesi "nuovi grandi contributi" anche dagli alleati dell'Alleanza. Il presidente del consiglio Mario Draghi è arrivato a Bruxelles dove si terrà il vertice del…
Leggi
Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio di sicurezza della Russia, Dmitry Medvedev, in un post su Telegram. Ma il loro rispetto è stato minato”, ha aggiunto Medvedev “In generale, Germania, Francia e Italia hanno un bell’aspetto rispetto al contesto generale. (LaPresse) – “Comunico da molto tempo con i leader stranieri e vedo quanto è sceso in basso il livello dei politici occidentali.
Leggi
Parola del vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, Dmitri Medvedev, che in un nuovo messaggio su Telegram torna a scagliarsi contro l'Europa. La 'nuova generazione' di politici europei, secondo l'ex presidente russo, è "lontana" da quella di alcuni decenni fa. Il vice presidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa torna a scagliarsi contro l'Europa su telegram.
Leggi