Prezzo e disponibilità. Della nostra esperienza d’uso con gli auricolari true wireless Sony LinkBuds S parleremo approfonditamente nella recensione in programma per i prossimi giorni Come se non bastasse, i LinkBuds S sono anche dei prodotti sostenibili, essendo realizzati con materiali riciclati da componenti automobilistici. La serie LinkBuds di Sony si arricchisce di un nuovo modello. Si tratta dei Sony LinkBuds S, dove “S” sta probabilmente per “small”, visto il design leggero e…
Leggi
Sony LinkBuds S – Auricolari True Wireless con cancellazione attiva del rumore ANC Esteticamente accattivante, leggera e piccola è la custodia in plastica opaca che ospita, dopo l’utilizzo, i LinkBuds S. Sony LinkBuds S: caratteristiche tecniche. Nel progettare i LinkBuds S, incredibilmente compatti e leggeri (solo 4,8 grammi di peso circa per ogni auricolare), Sony ha messo il comfort dell’utente al primo posto.
Leggi
Sony ha infatti aggiunto un nuovo modello di true wireless alla famiglia LinkBuds, (quella di cui fanno parte le famose cuffie con il buco recensite tempo fa), le LinkBuds S. Sony le pubblicizza infatti come le più piccole e leggere cuffie true wireless dotate di ANC al mondo (questo almeno al 30 marzo 2022). Le LinkBuds S sono già disponibili per il preordine su Amazon nei colori bianco, nero e cappuccino ad un prezzo di 200 euro.
Leggi
LinkBuds S sono pronti a riprodurre tutto il giorno musica, video e contenuti social sfruttando la tecnologia di eliminazione del rumore di Sony. Quanto all’autonomia, Sony LinkBuds S offrono una carica sufficiente a coprire l’intera giornata lavorativa, 6 ore con cancellazione del rumore attiva, a cui si aggiungono altre 14 ore tramite la ricarica nella compatta custodia di trasporto. Sony descrive questi auricolari come in grado di fondere ascolto reale e digitale, grazie al design leggero e…
Leggi
I nuovi auricolari “col buco” sono sempre true wireless ma non più permeabili ai suoni esterni con l’aggiunta del noise canceling (cancellazione del rumore). L’autonomia è di 20 ore e il noise canceling, che funziona grazie all’utilizzo di sei microfoni, rimane attivo per 6 ore. Vediamo le altre caratteristiche dei nuovi auricolari Sony Linkbuds S. INSTAGRAM IN ARRIVO LIMITAZIONI ALLE STORIES: COME FUNZIONA.
Leggi
Dopo le apprezzate LinkBuds con driver ad anello - e design inedito - Sony amplia la nuova famiglia e presenta le LinkBuds S, delle cuffie in-ear piccole e funzionali per sgomitare in questa affollata jungla delle true wireless. Non manca comunque il supporto alla ricarica wireless, basta quindi riporle sulla giusta superficie per attivare il processo. Sony definisce le LinkBuds S come "ultra-compatte" e, in effetti, le differenze rispetto alle TWS flagship - ovvero le WF-1000XM4 - si sono ridotte del…
Leggi
Come abbiamo visto, i nuovi Sony LinkBuds S WF-LS900 non saranno dotati del "foro", ma saranno comunque gli auricolari con cancellazione attiva del rumore e supporto audio wireless ad alta risoluzione più leggeri e piccoli sul mercato. Nell'ultimo mese abbiamo riportato numerose anticipazioni sui nuovi Sony LinkBuds S, gli auricolari Bluetooth (qui trovate una nostra selezione dei migliori) con cancellazione attiva del rumore (ANC) che dovrebbero affiancarsi…
Leggi
Presente, e supporteranno la I Sony LinkBuds S dovrebbero essere annunciati a breve ad un prezzo di listino di 199 euro Sony sarebbe prossima al lancio di un nuovo paio di auricolari della gamma LinkBuds. Infine, altra caratteristica decisamente importante sopratutto per chi pratica sport, i Sony LinkBuds S saranno resistenti al sudore e all'acqua con certificazione IPX4. Stando alle indiscrezioni e alle immagini pubblicate dal sito WinFuture, i LinkBuds S saranno sempre molto piccoli…
Leggi
Adesso sembra che il prossimo modello di LinkBuds, le “S”, torneranno ad avere un design in-ear più convenzionale e anzi, saranno le più piccole e leggere cuffie true wireless ad essere dotate di cancellazione attiva del rumore. Sembra inoltre che saranno certificate IPX4 e che avranno la funzione già vista sulle LinkBuds di entrare automaticamente in pausa quando si parla. Il debutto dovrebbe avvenire nelle prossime settima ad un prezzo di 199 euro ed i colori disponibili saranno…
Leggi
Sony LinkBuds S: qanto costeranno. La presentazione dei nuovi Sony LinkBuds S dovrebbe essere molto vicina e gli auricolari, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbero avere un prezzo di lancio in Italia di 199 euro Si tratta degli auricolari TWS Sony LinkBuds S, che conteranno su specifiche interessanti e un peso ridottissimo. Il driver audio da 5 millimetri all’interno delle LinkBuds S, stando a quanto dichiarato da WinFuture, dovrebbe garantire conversazioni telefoniche limpide e bassi efficaci.
Leggi
Sony LinkBuds a sinistra, Sony WF-1000XM4 a destra. Da un punto di vista estetico, la più grande differenza tra i due modelli sta certamente nello spessore e nel peso: i nuovi LinkBuds S sono infatti super compatti e leggerissimi (appena 4,8 grammi), probabilmente faranno felici i fan di Sony che non avevano apprezzato le dimensioni generose di WF-1000XM4. Sony promette anche chiamate chiare grazie alla tecnologia Precise Voice Pickup, che dovrebbe permettere catturare bene la voce anche in condizioni…
Leggi
Qual è la relazione tra Linkbuds e Linkbuds S? E allora, qual è la relazione tra le prime Linkbuds, quelle col buco, e queste Linkbuds S? La funzione di noise canceling della 1000X, che si basa su 6 microfoni, dovrebbe essere migliore di quella "semplificata" della Linkbuds S. Le stesse Linkbuds S, come anche la custodia di ricarica, sono realizzate con plastica totalmente riciclata e ricavata da vecchie automobili dismesse…
Leggi