Il Meteo regionale segnala che tra il pomeriggio di oggi martedì 6 e la mattinata di domani il tempo sarà ancora instabile con precipitazioni irregolari, più frequenti sulla pianura dove saranno possibili forti rovesci (anche temporaleschi) specie sulle zone centro meridionali; localmente tali rovesci potranno essere più consistenti soprattutto in prossimità della fascia costiera. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha…
Leggi
Altri articoli:
Un violento acquazzone, con oltre 60 millimetri di pioggia, si è abbattuto stamane, intorno alle 5, a Jesolo, in particolare nella zona del centro storico. Segnalati alcuni allagamenti in strade e garage tra le vie Toti, Bolivar, zona Salsi, via Lega, via Guardi, via Botticelli. “Propria in questa zona sono in corso i lavori che permetteranno di risolvere definitivamente il problema, con un investimento complessivo di ben 4,5 milioni…
Leggi
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA . Il Meteo regionale segnala condizioni di instabilità tra il pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, e la mattinata di domani, con precipitazioni irregolari che interesseranno in particolare la pianura. Sulle zone centro-meridionali si prevedono rovesci anche di forte intensità, localmente a carattere temporalesco, con fenomeni più consistenti in prossimità della fascia costiera.
Leggi
MeteoWeb Il Meteo regionale del Veneto segnala che tra il pomeriggio di martedì 6 e la mattinata di mercoledì 7 maggio, il tempo sarà “ancora instabile, con precipitazioni irregolari, più frequenti sulla pianura dove saranno possibili forti rovesci (anche temporaleschi), specie sulle zone centro-meridionali: localmente tali rovesci potranno essere ripetuti/persistenti e dar luogo a quantitativi di pioggia consistenti, soprattutto in prossimità della fascia costiera”.
Leggi
Un violento nubifragio ha colpito all’alba di oggi, martedì 6 maggio, il litorale e l’entroterra del Veneto orientale, provocando disagi e allagamenti diffusi a Jesolo, Eraclea e Portogruaro. A Jesolo, intorno alle 5 del mattino, sono caduti oltre 60 millimetri di pioggia in pochissimo tempo, causando allagamenti tra le vie Toti, Bolivar, nella zona Salsi, via Lega, via Guardi e via Botticelli. La zona più colpita è proprio quella dove, come confermato…
Leggi
Forti precipitazioni e grandinate si sono abbattute su diverse zone della regione. Piogge frequenti e rovesci, ecco il meteo di maggio: cos'è la formazione ciclonica su Mediterraneo A Mirano, in provincia di Venezia, i chicchi di grandine hanno raggiunto fino a 3cm di grandezza
Leggi
Viste le previsioni emesse da ARPAV, che indicano il permanere delle condizioni di instabilità fino alla prima parte della giornata di domani, mercoledì 7 maggio, con la possibilità di precipitazioni a carattere di rovescio e temporale , il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha emesso un avviso di criticità con allerta gialla sia per il rischio idrogeologico per temporali, sia per il rischio idrogeologico.
Leggi
Attimi di grande paura in Veneto dove, a causa del forte maltempo delle ultime ore, tantissimi automobilisti sono rimasti intrappolati nelle automobili. Momenti di terrore per chi si è ritrovato improvvisamente bloccato nella propria auto impossibilitato ad uscire per via di allagamenti e dell'innalzamento del livello dell'acqua. Provvidenziali gli interventi dei Vigili del Fuoco che hanno salvato 15 persone.
Leggi
Una quindicina di persone rimaste intrappolate nei propri veicoli nelle strade allagate dalle forti piogge sono state salvate ieri, lunedì 5 maggio, dai vigili del fuoco a San Giorgio delle Pertiche (Padova), una delle zone più colpite dal maltempo che ha investito il Veneto. I vigili del fuoco sono stati impegnati in diversi interventi nei comuni dell'Alta Padovana, in particolare nei territori di Campodarsego e San Giorgio delle Pertiche; una ventina gli…
Leggi
Una decina di veicoli raggiunti dall'acqua e una quindicina di persone che si trovavano a bordo sono state salvate dai vigili del fuoco nelle strade invase dall'acqua a San Giorgio delle Pertiche (Padova), una delle zone più colpite dal maltempo che ha investito il Veneto nella serata di lunedì. I vigili del Fuoco sono stati impegnati in diversi interventi nei comuni dell'Alta Padovana, in particolare nei territori di Campodarsego e San Giorgio delle Pertiche una…
Leggi
Un violento temporale ha colpito l'Alta Padovana nel pomeriggio di lunedì 5 maggio, lasciando dietro di sé una scia di allagamenti e disagi in numerosi comuni della zona. Le precipitazioni, che hanno raggiunto i 71,6 millimetri in un'ora secondo la stazione Arpav di Campodarsego, hanno messo a dura prova il sistema idraulico locale, causando l'esondazione di piccoli corsi d'acqua e l'allagamento di strade e abitazioni.
Leggi
Un’altra giornata di pioggia, un altro pomeriggio di preoccupazione. Ormai molti cittadini si sono abituati: quando piove bisogna mettere tutto al riparo e prepararsi all’acqua che arriva fino alla propria casa. La bomba d’acqua caduta lunedì pomeriggio ha trasformato le strade in fiumi: oltre 70 i millimetri di precipitazione nell’arco della giornata. Una tempesta che ha scosso la comunità, ormai rassegnata a vivere situazioni d’allarme ad ogni temporale.
Leggi
Ancora maltempo in Veneto: fino alle 14 di oggi diramata dalla Protezione civile l'allerta gialla per criticità idrogeologica. Nel padovano numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per macchine bloccate in strada a causa dell’alto livello dell’acqua, provocato dal mancato deflusso nei fossati. A San Giorgio delle Pertiche 15 persone intrappolate nella loro auto e liberate dai pompieri. Colpita dalle grandinate la provincia di Venezia
Leggi
Nel video pubblicato da T.M. sulla pagina facebook Meteo Triveneto, si intuisce la grande apprensione dei residenti della zona di Cavino a San Giorgio delle Pertiche. All'alba, dopo le abbondanti precipitazioni, le strade erano allagate. Forte la preoccupazione per il Tergola
Leggi
Particolarmente colpita la zona dell'Alta Padovana Salvate dai vigili del fuoco una quindicina di persone rimaste intrappolate nei propri veicoli nelle strade allagate dalle forti piogge a San Giorgio delle Pertiche (Padova). Si tratta di una delle zone più colpite dal maltempo che ha investito il Veneto. I vigili del Fuoco sono stati impegnati in diversi interventi nei comuni dell'Alta Padovana, in particolare nei territori di Campodarsego e San Giorgio…
Leggi
I vigili del fuoco sono impegnati, dalle 17 circa di oggi, in diversi interventi nei Comuni dell’Alta Padovana a causa del maltempo che ha colpito la zona, in particolare nei territori di Campodarsego e San Giorgio delle Pertiche. Sono circa una ventina gli interventi effettuati finora, principalmente per prosciugamenti e soccorsi a persone in difficoltà. Numerose le chiamate al numero di emergenza 115, soprattutto per auto rimaste bloccate in strada a causa dell'alto livello dell’acqua…
Leggi
Attesa e annunciata - ha colpito oggi (lunedì 5 maggio) il Vicentino. Vento, pioggia e temporali hanno sferzato tutta la provincia in maniera più o meno intensa, ma in alcuni casi con più episodi che hanno colpito la stessa zona a distanza di qualche ora l'uno dall'altro. E si è rivista anche la grandine, che ha colpito a macchia di leopardo, come segnalato dagli utenti di diverse pagine Facebook che si occupano di meteo (tra cui Meteo in Veneto, Meteo Bassano e Pedemontana del…
Leggi
Sembrerebbero le immagini di una nevicata. E invece è grandine quella che ricopre il centro di Mirano, in provincia di Venezia. Il video, girato nel pomeriggio di lunedì 5 maggio, mostra gli effetti del maltempo che si è abbattuto sui paesi del Veneziano, con strade imbiancate e rivoli d'acqua vicino ai marciapiedi.
Leggi