L'atteso duello tra Roglic e Ayuso, la partenza in Albania e le frazioni chiavi, da Siena al Colle delle Finestre: tutto sulla Corsa Rosa Parte da Durazzo, in Albania, l’edizione numero 108 del Giro d’Italia 2025: al via 23 squadre e 184 ciclisti, pronti ad affrontare le 21 tappe che attraverseranno la penisola fino a Roma. Il Giro percorrerà l’Albania nelle prime tre tappe, con una cronometro individuale nella capitale Tirana e frazionati mosse che dovrebbero garantire emozioni.
Leggi
Altri articoli:
LINK UTILI GIRO D’ITALIA 2025 PERCORSO STARTLIST REGOLAMENTO PREMI ORARI Spazio alla nostra guida completa del Giro d'Italia 2025. Anche quest'anno, in questo articolo riassuntivo potete trovare tutte le informazioni essenziali sul primo GT stagionale, in programma dal 9 maggio al 1° giugno, con i link ai nostri numerosi articoli di approfondimento e alle varie informazioni principali disponibili sul nostro sito.
Leggi
Non perdere nemmeno un colpo di pedale: è la missione della Rai per il Giro d'Italia 2025, che da venerdì 9 maggio a domenica 1 giugno si snoderà attraverso due Paesi, 3433 km totali e 52350 metri di dislivello. Quello della Rai, tra tv, radio, RaiPlay, web e social sarà un racconto totale, dal mattino fino a tarda notte. Nello specifico, per quanto riguarda l'offerta televisiva anche nel 2025 la Rai e Rai Sport proporranno trasmissioni di presentazione della giornata, le tappe integrali, lo storico Processo alla Tappa, un ampio reportage alle 22…
Leggi
Ai nastri di partenza ben cinque vincitori in passato del 'Trofeo senza fine' Inizia venerdì 9 maggio il Giro d’Italia 2025. La celebre Corsa Rosa, giunta all’edizione 108, scatta quest’anno dall’Albania con la prima tappa di 160 km da Durazzo a Tirana. Sarà possibile vedere tutto il Giro d’Italia in diretta tv anche in chiaro sulla Rai. Il dominatore dell’anno scorso non c’è, in compenso ai nastri di partenza figurano ben cinque vincitori in passato del ‘Trofeo senza fine’.
Leggi
Il Giro d’Italia, che prenderà il via domani con la Durazzo-Tirana di 160 km, ha visto oggi sette top riders parlare in conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia della frazione inaugurale. Primož Roglič: “Il chilometro Red Bull è una bella sorpresa, spero sia divertente e porti azione, ma spero anche di non dover proprio sprintare lì! È interessante correre contro il mio ex compagno di squadra Wout Van Aert
Leggi
Venerdì 9 maggio, alle 13.10 il Giro d’Italia 2025 partirà dal centro di Durazzo, dando ufficialmente il via a tre tappe interamente in territorio albanese che mostreranno al grande pubblico alcune delle bellezze di questo Paese, con le splendide spiagge della costa Ionica, i villaggi sulle colline a picco sul mare e alcuni scorci della capitale Tirana, una città che in questo decennio si sta completamente trasformando, per diventare una meta turistica sempre più…
Leggi
Il Giro d'Italia, che prenderà il via domani con la Durazzo-Tirana di 160 km, ha visto oggi sette top riders parlare in conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia della frazione inaugurale. Primož Roglič: "Il chilometro Red Bull è una bella sorpresa, spero sia divertente e porti azione, ma spero anche di non dover proprio sprintare lì! È interessante correre contro il mio ex compagno di squadra Wout Van Aert
Leggi
Quanto vale il montepremi Giro d’Italia 2025? Il Giro d’Italia 2025 si preannuncia come uno degli eventi ciclistici più spettacolari degli ultimi anni. Il percorso Giro d’Italia 2025 attraverserà ben quattro Paesi: Albania, Italia, Slovenia e Città del Vaticano. Dal 9 maggio al 1° giugno, i migliori ciclisti del mondo si sfideranno in 21 tappe per un totale di oltre 3.400 km. Giro d’Italia 2025, i dettagli del percorso Il Giro d’Italia 2025 si preannuncia come un’edizione memorabile della…
Leggi
I favoriti per le tappe contro il tempo sono Affini, Tarling, Cattaneo, Mc Nulty, Vine e Hoole. Per la rosa c’è Roglic contro tutti Cresce l’attesa per il Giro d’Italia il cui viaggio comincerà domani (9 maggio) con la Durazzo-Tirana per concludersi l’1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della corsa rosa che il 20 di maggio tornerà a Lucca per la partenza della…
Leggi
Da San Marino a Budapest, passando per Atene, Amsterdam e Belfast. C’è un lungo filo rosa che da sessant’anni lega il Giro all’Europa, trasformando la partenza della corsa in un evento nell’evento dove politica, marketing e sport si mischiano amabilmente. Ora tocca all’Albania, che si gode la sua prima volta nel grande ciclismo con le tre tappe iniziali che scriveranno un nuovo capitolo della sto…
Leggi
Diamo per letta la startlist e per conosciuto il percorso del Giro d’Italia che parte venerdì da Durazzo, Albania, tralasciando anche le noiosissime polemiche per l’ennesima partenza dall’estero. Diamo tutto per letto e per detto, perché è inutile stare qui a parlare dell’eccezionale – sì, eccezionale! – qualità del parco partenti, o della completezza e del valore tecnico messi insieme dalle 21 tappe – al netto, magari, di qualche chilometro a cronometro in più – disegnate…
Leggi
Come indicato nella cookie policy noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato…
Leggi
Le 21 tappe del Giro d'Italia Il Giro d’Italia 2025, l’enorme carovana che ogni anno tinge di rosa le strade di tutto il Paese, è pronto a partire. La 108esima edizione comincerà venerdì 9 maggio da Durazzo (Albania), attraverserà 15 regioni su 20 e vedrà il suo gran finale il primo giugno a Roma. Una manifestazione che si propone di essere molto più di una semplice gara ciclistica, rappresentando uno straordinario spot per il nostro Paese e le sue bellezze.
Leggi
Non c’è un favorito assoluto al via del Giro d’Italia 2025, come è accaduto lo scorso anno con Tadej Pogacar, il re del ciclismo moderno, che nel 2024 ha accentrato su di sé tutte le attenzioni. Quest’anno lo sloveno punta sul Tour de France (che vuole vincere per la quarta volta) e sulla Vuelta, l’unico Giro al quale non ha mai partecipato. Ma la sua presenza, seppur da lontano, si intreccia con la storia dei protagonisti che da domani vedremo alla Corsa Rosa.
Leggi
Scopri le Meraviglie dell’Italia in bici, come i ciclisti al Giro d’Italia di Sara Federico Il mese di maggio si colora dell’inconfondibile rosa dei ciclisti al Giro d’Italia, che sfrecciano lungo le strade e le straordinarie bellezze del nostro Paese. Lo sa bene Autostrade per l’Italia che di lunghi percorsi se ne intende, poiché accompagna ogni giorno milioni di automobilisti da nord a sud della Penisola e tutti gli atleti dell’iconica Corsa Rosa in qualità di Sponsor Ufficiale…
Leggi
Ci sono emozioni che non tramontano, più forti del tempo e del mondo che cambia. Il Giro attraversa decenni e generazioni, s’adatta a innovazioni tecnologiche e scientifiche, eppure conserva la sua anima primordiale, vive di sacrificio e suggestioni. Ripensate alla prima edizione, anno di grazia 1909: biciclette - anzi, velocipedi - da quindici chili e strade gibbose, ticchettii di telegrafi e so…
Leggi
Il Giro d'Italia è l'occasione giusta per scoprire gli angoli più autentici e meno conosciuti del nostro Paese: questi i borghi più belli che faranno da tappe La scrittura, il viaggio e la fotografia sono le sue grandi passioni e quando parte non dimentica mai di portare un libro con sé. Fonte: iStock I borghi più belli del Giro d'Italia 2025 “Il miracolo del ciclismo fa tornare la città terra d’avventura o perlomeno di viaggio” scrisse l’antropologo e il filosofo Marc Augé
Leggi
Edizione 108 del Giro d'Italia, appuntamento imperdibile che la Rai seguirà tappa dopo tappa. Partenza prevista in Albania a Durazzo, conclusione come sempre a Roma, sono molte le cose da sapere, in totale, infatti, si macineranno oltre 3.400 chilometri in circa 21 tappe e ognuna di queste sarà trasmessa in diretta TV sulle reti Rai e in streaming su Raiplay e Rainews.it. L'inizio e la fine La Partenza quest’anno avrà luogo a Durazzo, in Albania, il 9 maggio.
Leggi
, in partenza da Durazzo per la sua edizione numero 108, che si concluderà a Roma l'1 giugno dopo ben 3.443,3 km spalmati in 21 tappe. I principali dorsali del Giro d'Italia 2025 In mancanza del vincitore in carica Tadej Pogacar, il prestigioso dorsale 1 va al connazionale Primoz Roglic, uno dei 5 corridori ad aver già messo in carniere un'edizione della Corsa Rosa (per la precisione quella del 2023): completano l'elenco Jai Hindley, vincitore nel 2022 e al via con…
Leggi
Non ci sarà Tadej Pogacar, ma il Giro d'Italia che partirà domani da Durazzo, con tre tappe in Albania prima dell'arrivo della Carovana nel Belpaese, non sarà privo di protagonisti. Sono infatti molti i pretendenti alla maglia rosa finale di Roma: due nomi si tutti, quelli dello sloveno Primoz Roglic e dello spagnolo Juan Ayuso, ma ci sono tanti altri corridori che cercheranno di conquistare almeno un piazzamento sul podio.
Leggi
Sarà una spedizione italiana più numerosa rispetto allo scorso anno quella che venerdì 10 maggio scatterà da Durazzo, in Albania, per affrontare l’edizione 107 del Giro d’Italia. Ben 48 corridori azzurri saranno al via, cinque in più rispetto ai 43 del 2023, con l’obiettivo di arrivare a Roma il prossimo 1° giugno. Le squadre italiane: VF Group Bardiani e Polti VisitMalta A tenere alta la bandiera tricolore ci penseranno in primis le due formazioni Professional italiane.
Leggi