Il cardinale presidente apre i lavori del Consiglio permanente della Cei: bene i passi di pace per l'Ucraina. L'urgenza di investire sul cantiere dell'Europa. I nazionalismi? Demone contro il Vangelo
Leggi
Altre notizie:
Giubileo, cammino sinodale, pace ed Europa. Questi i temi dell’introduzione del card. Zuppi al Consiglio permanente della Cei. Con il pensiero, prima di tutto, al Santo padre. (Foto Siciliani - Gennari/SIR) “Il nostro primo pensiero va a Papa Francesco”. Il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha cominciato così la sua introduzione al Consiglio permanente dei vescovi italiani, in corso a Roma fino al 12 marzo.
Leggi
"Finalmente si muovono passi per la pace": lo ha detto il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), in riferimento alla possibilità di "un dialogo" tra Ucraina e Russia. L'occasione delle sue dichiarazioni è stata l'apertura del Consiglio permanente dell'organismo. "Guardiamo con attenzione e speranza al possi…
Leggi
Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, alla sessione primaverile dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente (Roma, 10-12 marzo 2025). Cari Confratelli, all’inizio di questa sessione del Consiglio Episcopale Permanente il nostro primo pensiero va a Papa Francesco. Durante l’Adorazione Eucaristica, che, come di consueto, apre i nostri lavori, abbiamo voluto unirci alle richieste che in questi giorni le Chiese in Italia e quelle sparse nel…
Leggi
Di Antonio Tarallo Roma , lunedì, 10. marzo, 2025 16:40 (ACI Stampa). Si è aperto oggi il Consiglio permanente della Cei i cui lavori termineranno il 12 marzo prossimo. Ad apertura della sessione, come di consueto, l'Adorazione Eucaristica. Un'Adorazione particolare, questa volta, però: al centro, la salute di Papa Francesco. Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, nella sua introduzione ai lavori, dopo aver…
Leggi
Oggi che “il male del nazionalismo veste nuovi panni” bisogna “investire nel cantiere dell’Europa”, un’Europa che “non rinunci mai a investire nel dialogo come metodo per risolvere i conflitti, per non lasciare che prevalga la logica delle armi, per non consentire che prenda piede la narrazione dell’inevitabilità della guerra”. Lo afferma il cardinale Matteo Zuppi aprendo il consiglio permanente …
Leggi
Occorre "investire nel cantiere dell'Europa" perchè questa "non sia un insieme di Istituzioni lontane, ma sia figlia di una lunga storia comune, sia madre della speranza di un futuro umano, non rinunci mai a investire nel dialogo come metodo per risolvere i conflitti, per non lasciare che prevalga la logica delle armi, per non consentire che prenda piede la narrazione dell'inevitabilità della guerra, per aiutare i cristiani e i non-cristiani a mantenere vivo il desiderio di una…
Leggi
Rinnovando la vicinanza a Papa Francesco, da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo a Roma, presso la sede della CEI di Circonvallazione Aurelia 50, si riunirà il Consiglio Episcopale Permanente. I lavori si apriranno con l’Adorazione Eucaristica durante la quale si pregherà in particolare per la salute del Santo Padre. Dopo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, (lunedì pomeriggio, alle ore 16.30), sarà illustrato il tema principale dell’Assemblea Generale che…
Leggi
Lo Sporting Lisbona avrebbe concordato con l’agente di Victor Gyokeres una cifra per l’eventuale cessione del centravanti svedese: ecco quale SPORTING GYOKERES – Ormai, fa più notizia quando non segna, piuttosto che quando riesce a punire le difese avversarie in giro per il Portogallo e l’Europa intera. Victor Gyokeres era a digiuno di reti da ben sei partite consecutive con la maglia dello Sporting Lisbona, complice anche un infortunio al ginocchio che ne ha ostacolato la definitiva ascesa nel…
Leggi