Arriva un'interessante novità di personalizzazione in Google Maps, con nuove opzioni per avere il veicolo che vogliamo quando usiamo il servizio di navigazione (quali sono i migliori navigatori gratis per Android e iOS) di casa Google.Nelle ultime ore Google ha rilasciato queste nuove opzioni di personalizzazione per gli utenti che usano Google Maps su Android. Non si tratta di una novità funzionale, quanto più di un'opzione estetica.
Leggi
Altre informazioni:
A partire da questo stesso mese di febbraio 2025, Google ha lanciato il “Car Ready Mobile Apps Program”, un’iniziativa volta a incrementare la disponibilità di applicazioni Android sui veicoli dotati di Android Automotive OS con servizi Google integrati (GAS). Questo programma mira a facilitare l’adattamento di app mobili esistenti per l’uso in auto, concentrandosi inizialmente su categorie come streaming video, giochi e browser web
Leggi
. CONTROLLO DELLA CASA DALL'AUTO Detta così suona paradossale, ma lasciate che vi spieghiamo come questo abbia molto senso. Una funzionalità di Android Auto piuttosto sconosciuta, ma presente e in espansione, è quella relativa al controllo della domotica al volante. Oltre all'ecosistema Google Home, Android Auto supporta anche SmartThings di Samsung. L'idea alla base è semplice: parlare con Google Assistant per chiedergli di accendere le luci di casa, regolare il termostato o attivare una presa smart.
Leggi
Google Maps continua a migliorare l’esperienza di navigazione per milioni di utenti. Con la nuova versione di Android Auto 13.6, è stata introdotta una funzione poco conosciuta ma estremamente utile per chiunque si trovi a dover affrontare incroci complessi. Questa novità mira a ridurre il rischio di errori di percorso, offrendo una maggiore chiarezza nelle indicazioni stradali. La funzione segreta di Google Maps Uno dei problemi più comuni per gli automobilisti che utilizzano Google…
Leggi
A fine gennaio Google ha introdotto un cambiamento leggero ma fastidioso in Google Maps su Android Auto che non è sfuggito agli utenti: tanti tra quelli che l'hanno ricevuto hanno commentato negativamente la modifica su Reddit. E sembra proprio che a Mountain View abbiano dato ascolto alle lamentele, facendo marcia indietro. Ma di cosa stiamo parlando, esattamente? Il ritocco all'interfaccia portava l'indicatore di navigazione in posizione centrale: detta così sembra una cosa sensata, ma…
Leggi
A partire da febbraio 2025, è attivo il Google “Car ready mobile apps program“, il programma per rendere disponibili app Android generiche sulle auto con sistema operativo Android Automotive. Il programma inizialmente si concentrerà su app di streaming video, gaming e browser, selezionando quelle compatibili con schermi grandi e sicure per l’utilizzo in auto. Le app dovranno rispettare le linee guida di Google, ma una modalità di compatibilità aiuterà quelle che non soddisfano tutti i requisiti.
Leggi
Gli utenti che abbiamo un dispositivo Android con la versione 15 possono già configurare il sardo come lingua. Questa versione, pubblicata il 15 di ottobre, consente agli utenti impostare più lingue come preferite gerarchicamente. Così, se un’applicazione è stata tradotta in sardo, sarà sempre avviata in quella lingua. Scegliendo il sardo da Impostazioni > Sistema> Lingue > Lingue del sistema, tutte le applicazioni installate che siano disponibili in sardo saranno impostate automaticamente, e verranno mostrate nella sezione Lingue…
Leggi