Le disposizioni, da quanto si apprende, entreranno in vigore da lunedì 17 fino al 30 gennaio. La certificazione Covid vale 270 giorni dal completamento del ciclo, che raddoppiano con il booster. Come anticipato, verrà introdotto il “Green Pass rafforzato” anche per accedere a bar e ristoranti. La bozza del Decreto Covid è pronta e sale l'attesa per la versione definitiva del documento, che dovrebbe essere pubblicato entro la giornata.
Leggi
Tutti gli articoli su
Decreto Covid in arrivo: ecco le…"
Per saperne di più:
SALE OCCUPAZIONE DELLE TERAPIE INTENSIVE. Crescono anche i ricoveri in ospedale e l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva 13 inoltre le Regioni e province autonome a rischio alto, 8 quelle a rischio moderato. Nel Paese sono 1.988 i casi su 100mila abitanti, sale il tasso di occupazione delle terapie intensive. RT SALE A 1,56. L'indice Rt dell'Italia sale. 13 regioni e province a rischio alto.
Leggi
Il decreto, approvato il 5 gennaio scorso, introduce l'obbligo del green pass base per i servizi alla persona dal 20 gennaio: barbieri, parrucchieri ed estetisti dovranno chiedere pass ai propri clienti, senza ulteriori provvedimenti chiarificatori. Il governo cerca una mediazione sull'elenco dei luoghi e delle attività che saranno esonerate dall'obbligo del green pass (base o rafforzato). Per tutte le altre attività, invece, l'obbligo di chiedere la…
Leggi
Lungi dal cementarla, la candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale fino a ieri si è rivelata un’opzione unilaterale, più che una scelta condivisa e accettata». • Grazie a un’estensione del «registro delle opposizioni», potrebbe presto cambiare il modo di difendersi dalle chiamate di telemarketing sul cellulare Ne abbiamo parlato diffusamente nella Prima Ora di ieri, ma i cambiamenti da apportare al bollettino quotidiano…
Leggi
Sì al Super Green pass in situazioni ad alto rischio, ma non sui luoghi di lavoro. Federalberghi dice sì al green pass per i clienti, ma chiede che la stessa misura sia applicata anche alla forza lavoro. Pare, infatti, che oltre al Green Pass rafforzato, debbano essere mantenuti nei ristoranti anche distanziamento e riduzione delle presenze ai tavoli Al momento sono indiscrezioni, per la certezza occorre attendere la pubblicazione del Decreto, ma c'è già chi lo definisce “all'acqua di rose”.
Leggi
Cinquecento milioni stanziati lo scorso anno, nel decreto Agosto, e un altro mezzo miliardo appostato nell’ultima legge di Bilancio: sono i fondi destinati al recupero di visite e screening saltati causa Covid. Il green pass è lo strumento su cui il governo ha deciso di puntare per limitare la circolazione del virus: ieri mattina alle 6 i pass scaricati erano 194 milioni. A fare i conti è stato il ministro della Salute Speranza ieri alla Camera.
Leggi
Dove ci sono invece necessità immediate, ad esempio fare una denuncia perché si è vittime di un reato, scatterebbe l’esonero. Supermercati per i beni di prima necessità, farmacie per i medicinali e studi medici. Dalla pubblicazione dell’ultimo dpcm lo scorso 8 gennaio sono scattati 15 giorni di tempo per mettere a punto le nuove regole Devono essere queste, secondo il ministro della Funzione Pubblica Brunetta, le uniche tre eccezioni al possesso del green pass per poter entrare in…
Leggi
In mattinata il Governo si è confrontato con categorie e sindacati mentre la maggioranza attende la bozza. Il confronto sul nuovo decreto Covid è giunto alle battute finali. Sarebbero superate anche l'ipotesi di un'ulteriore riduzione dei tavoli in bar e ristoranti e l'obbligo vaccinale. Da indiscrezioni pare ormai certo il Super Green pass, ovvero il certificato verde per vaccinati e guariti dal Covid, ma non sul lavoro.
Leggi
Ma c’è un altro aspetto su cui ieri si è accesa la discussione, questa volta interna al governo: l’elenco dei negozi in cui non si potrà entrare senza green pass dal primo febbraio . di Adriana Logroscino. Un vertice per cambiare il calcolo dei positivi e dei ricoverati, su cui si basano le restrizioni. La Lombardia fa da apripista: da domani «per dare una rappresentazione più realistica della pressione sugli ospedali», distinguerà tra ricoverati per Covid…
Leggi