"Dal 24 agosto 2021 al 25 maggio 2022 sono stati segnalati in Italia 502.029 casi di reinfezione, pari a 3,9% del totale", fa il punto l'Iss. Verosimilmente il maggior rischio di reinfezione nelle fasce di età under 50 - ribadisce l'Iss - è attribuibile a comportamenti ed esposizioni a maggior rischio, rispetto alle fasce over 60. Infine questa settimana è "in leggera diminuzione, rispetto alla precedente, la percentuale di casi" Covid "tra gli operatori sanitari rispetto al resto della…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid Italia, Iss: ancora in…"
Approfondimenti:
28 maggio 2022 a. a. a. (Adnkronos) - Continua a salire il tasso di reinfezioni Covid in Italia. Infine questa settimana è "in leggera diminuzione, rispetto alla precedente, la percentuale di casi" Covid "tra gli operatori sanitari rispetto al resto della popolazione (2,5%)" Verosimilmente il maggior rischio di reinfezione nelle fasce di età under 50 - ribadisce l'Iss - è attribuibile a comportamenti ed esposizioni a maggior rischio, rispetto alle fasce over 60.
Leggi
Dei 319 ricoverati, 308 (ieri 323, -15) sono in area non critica, mentre 11 (ieri 12, -1) sono in terapia intensiva Su 1.101 positivi (ieri 1.609), 243 (ieri 341) si registrano in provincia di Lecce. Il bollettino epidemiologico di oggi Con 10.145 (ieri 13.306) test eseguiti e 1.101 (ieri 1.609) nuovi casi, l’indice dei positivi scende al 10,85% rispetto al 12,09% di ieri. Complessivamente i ricoverati scendono da 335 a 319 (-16), mentre gli…
Leggi
Le vittime sono invece 66, in calo rispetto alle 105 di ieri Nell'ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi Covid segnalati risulta pari al 6,5%, in leggero aumento rispetto al 6% della settimana precedente. Sono 18.255 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Dal 24 agosto 2021 al 25 maggio 2022 sono stati segnalati 502.029 casi di reinfezione, pari a 3,9% del totale dei casi notificati, rileva l'Iss confermando…
Leggi