Usiamo i cookie per fornire un’esperienza più sicura e per rivolgere alcune inserzioni al pubblico giusto. Cliccando o navigando sul sito, acconsenti alla raccolta da parte nostra di informazioni tramite i cookie. Puoi anche disattivare la personalizzazione degli annunci o consultare la nostra informativa privacy
Leggi
Sempre Il Messaggero riporta un possibile, benché ancora timido, interesse della holding Iag (British Airways, Iberia, Aer lingus e Vueling) per Ita Airways Entro il primo semestre dell’anno, infatti, i vertici della nuova compagnia tricolore dovranno trovare il partner industriale che consentirà a Ita di entrare in una grande alleanza e affrontare il mercato globale. Nei mesi scorsi, lo ricordiamo, sia il ceo Fabio Lazzerini sia il presidente Alfredo Altavilla avevano già lasciato intendere la loro…
Leggi
'I ricavi 2021 - ha continuato - sono stati il 50% in meno di quanto previsto dal piano industriale a causa della pandemia, per le rotte internazionali e intercontinentali e perche' non abbiamo vinto il bando per la Sardegna. Oggi Ita conta di 2.235 persone dipendenti, 1,26 milioni di passeggeri hanno volato con noi e abbiamo un fatturato di poco sotto i 90 milioni'. In cassa abbiamo oltre 400 milioni e questo e' un risultato molto positivo' Lo ha affermato in commissione Trasporti alla Camera il presidente…
Leggi
Altavilla ha precisato che Ita è stata "la prima compagnia che ha lanciato la classe superior sui voli domestici". Lo ha detto il presidente esecutivo di Ita, Alfredo Altavilla, in audizione alla Commissione Trasporti della Camera sul piano industriale della società, aggiungendo che è stato "molto importante l'accordo con i sindacati e le organizzazioni professionali per il nuovo contratto". "Stiamo parlando di un'alleanza di equity" e ci sono "contatti con molteplici…
Leggi
Perché altrimenti non diventiamo più un’azienda che deve stare sul mercato, ma una Croce Rossa dei dipendenti della vecchia Alitalia. Le alleanze Sul fronte degli accordi commerciali l’ad Lazzerini calcola che gli accordi di codeshare per il 2022 valgono 170 milioni di euro di ricavi «Io faccio il presidente di Ita Airways e non gestisco l’amministrazione straordinaria di Alitalia - ha risposto Altavilla -.
Leggi
"I ricavi del 2021 sono stati il 50% in meno rispetto al piano industriale, influenzati da alcuni fattori: pandemia, poi non abbiamo vinto il bando di gara della Sardegna e non abbiamo potuto cominciare la campagna pubblicitaria per vendere i biglietti fino al 10 ottobre". Secondo il presidente esecutivo della compagnia aerea, "ci sono le condizioni per accelerare questo processo e chiudere…
Leggi
Intendiamo continuare a sfruttare il bacino dei piloti Alitalia - ha concluso Altavilla - e dei piloti di altre compagnie in difficoltà" "Non metterò a rischio il capitale della compagnia - ha aggiunto - per perseguire scopi che vanno al di fuori della compagnia. Parlando dei bandi di gara per i rami handling e manutenzione di Alitalia: "Siamo interessati ad assicurare un serivzio di handling e manutenzione alla nostra compagnia a costi competitivi", ha detto…
Leggi
“I toni e il disprezzo con i quali il presidente di Ita Altavilla ha parlato dei dipendenti ex Alitalia sono inaccettabili e dimostrano inesistente sensibilità istituzionale e bassissimo senso etico della missione pubblica. “L’atteggiamento di sufficienza e ineducazione dimostrano che la nomina di Altavilla è stato un errore cui occorrerà porre tempestivamente rimedio Nel corso dell’audizione alla Camera dei Deputati infatti, Altavilla…
Leggi