Sono appena stato alla Preview evening di Rétromobile 2025 a Parigi e ti voglio raccontare in sintesi con sincerità cosa ho visto. A differenza di qualche mese fa quando sono stato qui a Porte de Versailles per il Mondiale Auto, oggi l’aria profuma di benzina e di nostalgia ben conservata. Il Salon Rétromobile 2025 è l’ennesima dimostrazione che il passato, quando ben lucidato, vale più del futuro.
Leggi
Altri articoli:
DS festeggia 70 anni e si regala una moneta Per questo anniversario, la Zecca dello Stato francese ha creato una moneta d'argento da 10 euro unica nel suo genere, che raffigura una DS 19 del 1955 specchiata con una DS 23 del 1975. Sono raffigurate in un colore oro che mostra ingegnosamente il fascio di luce dei fari e illumina il lato della moneta in un modo unico. Ecco le foto
Leggi
Il Désirée Spéciale del 1955 finisce su una moneta in argento, creata dalla Zecca francese per celebrare i 70 anni di storia di un modello entrato tra i simboli dell'auto nel Novecento. Citroen DS fu un manifesto di stile e tecnica, prodotto dalle intuizioni e le mani di Flaminio Bertoni, André Lefèbvre e Paul Magès. Innovativa per i suoi fari direzionali, per le sospensioni idropneumatiche, per aver introdotto in europa l'iniezione elettronica, dietro la sigla DS - pronunciata déesse, dea in…
Leggi
Al prossimo Salone Retromobile di Parigi, dal 5 al 9 febbraio prossimi, si terrà la mostra “La DS, un’opera d’arte da 70 anni”. La berlina francese fu infatti presentata nella Ville Lumière nel 1955, negli spazi espositivi del Grand Palais, e da allora è associata all’arte, non soltanto per il contributo che vi diede lo scultore Flaminio Bertoni (il padre della Traction Avanti di cui la DS ereditò il testimone) ma anche per lo stato dell’arte della sua meccanica.
Leggi
Quando fu presentata giovedì 6 ottobre 1955, sotto la volta maestosa del Grand Palais al Salone dell’automobile di Parigi, la DS divenne immediatamente un fenomeno. Progettata da Flaminio Bertoni, stilista, scultore e pittore di talento assistito da un team di designer, la DS è tanto rivoluzionaria quanto elegante con le sue linee e innovazioni all’avanguardia. Anche la sua tecnologia affascina, grazie al talento di due uomini.
Leggi
Icona senza tempo. La locandina ufficiale di Rétromobile anticipa, come da tradizione, il tema centrale della rassegna: quest'anno rende omaggio ai 70 anni della DS, raffigurando la celebre "DS Ballons", l'immagine realizzata per il lancio pubblicitario del 1959 volta a simboleggiare il comfort della vettura. Una rappresentazione che sottolinea anche il design audace e avanguardistico che ha reso il modello un simbolo dell'automobilismo francese, e non solo.
Leggi
DS Automobiles celebra il 70° anniversario della leggendaria DS in occasione di Retromobile 2025, evento di riferimento per gli appassionati di auto d’epoca. Questa celebrazione speciale vedrà l’esposizione “La DS, un’opera d’arte da 70 anni”, che permetterà al pubblico di ammirare una selezione esclusiva di modelli DS storici. L’evento ospiterà anche la rinascita di DS Balloons, un’iconica creazione del 1959 che simboleggia l’innovazione delle sospensioni idropneumatiche della DS. Inoltre, DS Automobiles presenterà per la prima volta in…
Leggi
In qualità di partner di Retromobile 2025, DS Automobiles coglie questa incredibile opportunità per celebrare il 70 ° anniversario della leggendaria DS. Retromobile 2024 ha attirato più di 130.000 visitatori, confermando l’entusiasmo del pubblico per questo evento di fama internazionale, sia in Francia che oltre i suoi confini. Appassionati da tutto il mondo si recano ogni anno a Porte de Versailles a Parigi per incontrare collezionisti e altri appassionati.
Leggi