Come se non bastassero i disagi per lo sciopero (l’ennesimo) dei lavoratori Trenord, l’azienda di trasporti ci mette del suo e cancella anche i treni “garantiti”. Situazione tragicomica oggi sulle linee tra Milano e Saronno, con Trenord che “si supera” e riesce nell’impresa di cancellare persino alcuni dei pochissimi treni che avrebbero dovuto circolare regolarmente, nonostante lo sciopero. Trenord, su sei treni garantiti, due sono stati cancellati Un esempio è quello…
Leggi
Altre notizie:
Possibili disagi per chi viaggia in Italia nella giornata di oggi a causa degli scioperi che coinvolgono il trasporto ferroviario e gli scali aeroportuali. A incrociare le braccia sono i lavoratori di Trenord in Lombardia, per una mobilitazione indetta dal sindacato Orsa, il personale dipendente di SEA Prime per lo scalo di Milano Linate e il personale delle aziende dei servizi di handling associate ad Assohandlers in numerosi altri aeroporti, da Malpensa a Torino e da Fiumicino a Napoli
Leggi
Lo sciopero indetto dall'Orsa dalle 3 di questa mattina alle 2 di domani ha "paralizzato il servizio ferroviario regionale". Lo afferma lo stesso sindacato che sottolinea come durante la mattinata si sono registrati "importanti ritardi tra i 10 e gli 80 minuti) sull'intera rete in cui hanno circolato i treni di garanzia di Trenord". Cancellata inoltre "la quasi totalità dei treni fuori dalla fascia di garanzia tra le 6 e le 9", mentre "il Passante Ferroviario ed il…
Leggi
La circolazione dei treni "è stata regolare" fra le 6 e le 9 di questa mattina. Lo riferisce un portavoce di Trenord che sottolinea come nella cosiddetta fascia protetta "sono circolati oltre 350 treni". Al di fuori delle fasce protette secondo l'azienda circola il 10% delle corse. Trenord ricorda che tra le 18 e le 21 è prevista la circolazione delle corse che figurano nell'elenco dei treni garantiti.
Leggi
Salve le fasce di garanzia, dalla tarda mattinata è invece cominciato lo stillicidio di cancellazioni: dalle 9 alle 12, secondo i primi dati comunicati da Trenord, in Lombardia ha circolato solo il 10% delle corse. Quanto alla prima fascia protetta, quella dalle 6 alle 9 di questa mattina, da Trenord spiegano che «la circolazione è stata regolare» e «sono circolati oltre 350 treni», cioè la gran parte di quelli più utilizzati dai pendolari.
Leggi
PAVIA. Treni, lo sciopero del sindacato Orsa indetto oggi, mercoledì 5 febbraio sta causando disagi a pendolari e viaggiatori di Trenord in Lombardia. In mattinata disservizi sono stati segnalati in quasi tutto il territorio della Lombardia: sul passante ferroviario di Milano cancellazioni e ritardi tra 10 e 80 minuti. La protesta era stata annunciata dai lavoratori a inizio dicembre, ma in oltre due mesi, fanno sapere i sindacalisti, Trenord “non ha ritenuto necessario trovare soluzioni condivise” per evitarlo.
Leggi
Settimana difficile per i voli a causa di tre diverse agitazioni che rischiano di mettere a dura prova il trasporto aereo (e la pazienza dei viaggiatori): il 5 febbraio 2025 si fermano infatti i per 24 ore i lavoratori delle aziende di handling aderenti ad Assohandlers in tutta Italia, il personale di SPD (Pulizia, sanificazione e disinfezione) a Milano Linate e, per 4 ore dalle 12:00 alle 16:00 il personale di SEA Prime sempre a Linate.
Leggi
Ancora una giornata di passione per i pendolari piacentini che ogni giorno si muovono dal capoluogo verso Milano e la Lombardia per motivi di lavoro: oggi è stato indetto lo sciopero da parte del sindacato Orsa Ferrovie, a incrociare le braccia molti dipendenti di Trenord. Da questa mattina sono decide i treni cancellati che partono e arrivano nelle stazioni Centrale e Garibaldi di Milano. Almeno quindici i treni depennati con partenza o destinazione Piacenza
Leggi
Caos oggi nei cieli italiani a causa dello sciopero di 24 ore indetto a livello nazionale nel settore del trasporto aereo che ha visto molti voli cancellati e migliaia di passeggeri a terra. A questo forte disagio si sono aggiunti i problemi causati da un incendio in un locale tecnico dell'aeroporto di Ciampino che ha portato anche nella fascia di garanzia alla sospensione di partenze e arrivi pr…
Leggi
Lo sciopero nazionale del servizio handling, che coinvolge il personale addetto alla gestione dei bagagli e alle operazioni di pulizia negli aeroporti, sta causando disagi anche negli scali milanesi. La mobilitazione, che si inserisce nel contesto di una protesta più ampia per il miglioramento delle condizioni lavorative e contrattuali del settore, ha portato alla cancellazione di alcuni voli, creando disservizi per i passeggeri in partenza e in arrivo.
Leggi
Soppresse tutte le corse di Trenord al di fuori della fasce di garanzia per lo sciopero indetto dall'Orsa dalle 3 di questa mattina alle 2 di domani. Secondo il sindacato che ha indetto la protesta si sono registrati anche "consistenti ritardi soprattutto del passante" per le corse garantite in caso di sciopero. "Adesioni molto alte" secondo l'Orsa, si registrano sia nel personale operativo, composto da macchinisti, capitreno, manutenzione e biglietterie, sia negli staff di…
Leggi
ROMA – Sono 26 i voli che Ita Airways deve cancellare per lo sciopero dei trasporti del 25 febbraio 2025: uno ieri e venticinque invece oggi. Ryanair, principale compagnia del nostro Paese, parla genericamente di un “piccolo numero” di decolli cancellati da Milano Malpensa, scalo nel quale si segnalano anche “alcuni ritardi”. In Lombardia i maggiori disagi per il trasporto ferroviario, a causa dello stop di Trenord
Leggi
E' di trentadue treni cancellati la situazione nello scalo Milanese di Milano Garibaldi, da dove partono molti dei treni coinvolti, mercoledì mattina, dallo "sciopero del personale di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Disagi e problemi alla circolazione ferroviaria a Milano e in Lombardia causa dello sciopero indetto dal sindacato Orsa. A Milano ci sono treni cancellati e ritardi tra i dieci e gli ottanta minuti. Potrebbero esserci disagi anche per gli aeroporti a causa di due mobilitazioni.
Leggi
Qualche cancellazione anche per gli scali milanesi, a causa dello sciopero nazionale del servizio handling (bagagli e pulizie). Tra le partenze annullate da Linate, i voli verso Londra, Francoforte, Roma, Palermo e Bari
Leggi
Tutti i treni cancellati alla stazione di Treviglio: è l'effetto dello sciopero annunciato nei giorni scorsi dall'organizzazione sindacale Orsa. I treni regionali, suburbani e i collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona saranno a rischio per tutta la giornata di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025. Sciopero dei treni Dalle 3 di questa notte (mercoledì) alle 5 di domani mattina (giovedì 6 febbraio) le corse sulle linee lombarde subiranno variazioni e…
Leggi
Ita Airways: sono 26 i voli cancellati a causa dello sciopero Assohandlers Ita Airways ha cancellato 26 voli, domestici e internazionali, previsti per la giornata di oggi 5 febbraio a causa dello sciopero proclamato dalle aziende handling associate Assohandlers. Come si legge dal sito della compagnia aerea, è consultabile a questa pagina l’elenco dei voli cancellati. “Ita Airways – spiega il vettore – invita tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per la giornata dello…
Leggi
Disagi per pendolari e viaggiatori in Lombardia a causa dello sciopero di Trenord, iniziato alle 3 del 5 febbraio e in corso fino alle 2 del 6 febbraio. Ritardi tra 10 e 80 minuti, decine di treni cancellati sul passante ferroviario di Milano e una situazione critica a Varese, Lecco, Como, Treviglio e Bergamo, dove dopo le 8:30 la quasi totalità delle corse è stata cancellata. Centinaia sono i convogli fermi, con ripercussioni pesanti sulla mobilità regionale.
Leggi
Mercoledì nero negli aeroporti. Il 5 febbraio, infatti, sono in programma due scioperi: il primo sarà di 4 ore, dalle 12 alle 16, e riguarderà i dipendenti di Sea Prime che operano nell'aeroporto di Milano Linate. Il secondo, invece, sarà un'agitazione nazionale di 24 ore che interesserà l'aeroporto milanese e diversi altri scali in tutta Italia: a proclamarla sono state le sigle sindacali Flai trasporti e servizi e Usb lavoro privato.
Leggi
Sciopero e disagi stamane sulla linea ferroviaria per Cremona e Milano, via Treviglio. Per l’agitazione sindacale, il diretto 10602 per il capoluogo regionale è stato cancellato. In ritardo, sempre a causa dello sciopero, anche il regionale 10613 delle 6,07 da Treviglio per Crema e Cremona. Come conseguenza di questo deficit orario, il diretto 10606 (Cremona 6,35 - Milano Porta Garibaldi 8,30) ha subito rallentamenti lungo il percorso: è rimasto fermo a a Casalbuttano per attendere l’incrocio con il…
Leggi
Lo sciopero del sindacato Orsa previsto per mercoledì 5 febbraio sta causando pesantissimi disagi e pendolari e viaggiatori di Trenord. Secondi i primi riscontri, in mattinata, disservizi sono stati segnalati in quasi tutto il territorio della Lombardia: sul passante ferroviario di Milano si contano oltre una dozzina di convogli cancellati e ritardi tra 10 e 80 minuti. Quasi tutte le corse cancellate A Varese, Lecco, Como, Treviglio e Bergamo la situazione è devastante: dopo le 8.30 circa la…
Leggi
Giornata difficile per i pendolari in Lombardia: alle 3 è iniziato lo sciopero dei treni che riguarderà il servizio ferroviario di Trenord e Trenitalia. La mobilitazione è stata indetta dal sindacato Orsa. La protesta durerà tutta la giornata e terminerà alle 2 di giovedì 6 febbraio. Viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, con arrivo previsto entro le 9 ed entro le 21. Sul sito di Trenord la lista dei convogli garantiti.
Leggi
Porrebbe essere un’altra giornata nera per il trasporto pubblico quella di mercoledì 5 febbraio: il personale di Trenord potrà incrociare le braccia per uno sciopero indetto dal sindacato Orsa. L’agitazione riguarda solo il trasporto ferroviario regionale, non ci saranno ripercussioni per i mezzi di Atm e Trenitalia. L’orario dello sciopero: quando potrebbero non circolare i treni La protesta scatterà alle 3 del mattino di mercoledì 5 e terminerà alle 2 di giovedì 6 febbraio.
Leggi
Il 5 febbraio sarà un mercoledì nero per coloro che viaggeranno in aereo. Come si legge sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono in programma due scioperi: il primo sarà di 4 ore, dalle 12 alle 16, e riguarderà i dipendenti di Sea Prime che operano nell'aeroporto di Milano Linate. Il secondo, invece, sarà un'agitazione nazionale di 24 ore che interesserà l'aeroporto milanese e diversi altri scali in tutta Italia: a proclamarla sono state le sigle sindacali Flai trasporti e…
Leggi
Trenord conferma con una nota che mercoledì 5 febbraio 2025 ci sarà uno sciopero del personale. Per 23 ore incrociano le braccia i lavoratori rappresentati dal sindacato Orsa. Solo quelli della compagnia ferroviaria regionale, quindi non Trenitalia. L'orario dei treni Trenord per lo sciopero del 5 febbraio La protesta, scrive Trenord, sarà dalle 3 del 5 febbraio alle ore 2 del 6 febbraio 2025. Durante la giornata di sciopero ci potranno essere ripercussioni al servizio regionale, suburbano…
Leggi
Mercoledì 5 febbraio sarà una nuova giornata di sciopero per i trasporti, in particolare per quello ferroviario regionale in Lombardia e quello aereo a livello nazionale creando disagi per i viaggiatori. Per quanto riguarda i mezzi pubblici, non è previsto che ci siano ripercussioni su Atm o Trenitalia ma incrocerà le braccia solo il personale di Trenord, per uno stop indetto dal sindacato Orsa (Organizzazione sindacati autonomi e di…
Leggi
Da oltre vent’anni Mimmo Matarrese è la memoria, l’esperienza e l’affidabilità dell’Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune di Mottola. Ha fatto corsi. Ha maturato competenze per un lavoro a stretto contatto con la cittadinanza e il Ministero dell’Interno. Mimmo Matarrese però è anche RSU della CGIL e specie negli ultimi anni ha svolto pure il ruolo di grillo parlante, che come nella celebre favola di Collodi, ammonisce e rappresenta la voce della coscienza che tende a riportare Pinocchio verso le…
Leggi