Il ministero dell’Economia ha assegnato ieri in asta 8,25 miliardi di Btp, compresa la prima tranche di una nuova emissione a 3 anni e la quarta tranche del Btp Green a 10 anni. In dettaglio, sono stati collocati 4 miliardi del Btp triennale con scadenza 15 giugno 2028: la domanda è stata di oltre 6,3 miliardi e il rendimento ottenuto è stato del 2,77% in aumento di 25 punti base. In emissione anche la ventunesima tranche da 1,25 miliardi del Btp a 15 anni con un tasso del 3,72%, e la quinta tranche da 1,5 miliardi del trentennale…
Leggi
Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la ventunesima tranche del Btp con scadenza 1° settembre 2033 (cedola annua lorda del 2,45%). Il MEF ha emesso titoli con scadenza a 8 anni anni per un ammontare pari a 1,25 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 750 milioni e 1,25 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per 2,4 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,92.
Leggi
Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato 8,25 miliardi di euro di BTP nelle aste di collocamento di titoli di Stato svolte nella giornata del 13 marzo 2025.In particolare, sono stati collocati 4 miliardi di euro del BTP 2,65 % 3 anni 15-06-2028, per cui la domanda ha raggiunto 6,33 miliardi, che corrispondono ad un rapporto di copertura di 1,58. Secondo il resoconto fornito dalla Banca d'Italia, il rendimento lordo si è assestato al 2,77%, ovvero 25 punti base superiori a…
Leggi
Asta BTP: rendimenti in rialzo per i titoli a 3 anni. Tesoro colloca anche le scadenze a 15 e 30 anni Nuova emissione di BTP a medio lungo termine dopo l’asta BOT di ieri. In mattinata il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha collocato i seguenti titoli di Stato per un importo complessivo di 8,25 miliardi di euro, il massimo del range offerto (7,25-8,25 mld): BTP a 3 anni BTP a 15 anni (vita residua 8 anni) BTP a 30 anni BTP Green (6…
Leggi
Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la quinta tranche del Btp con scadenza 1° ottobre 2054 (cedola annua lorda del 4,3%). Il MEF ha emesso titoli con scadenza a trent'anni per un ammontare pari a 1,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per 2,78 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,85.
Leggi
Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la quarta tranche del Btp Green con scadenza 30 ottobre 2031 (cedola annua lorda del 4%). Il MEF ha emesso titoli con scadenza settennale per un ammontare pari a 1,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per oltre 2,64 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,76.
Leggi
Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la prima tranche del Btp con scadenza 15 giugno 2028 (Codice ISIN IT0005641029 e cedola annua lorda del 2,65%). Il MEF ha emesso titoli con scadenza a tre anni per un ammontare pari a 4 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 3,5 e 4 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per oltre 6,33 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,58.
Leggi
Da giovedì 13 marzo 2025 il BOT annuale con scadenza il 13 marzo 2026 sarà quotato al MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni) gestito da Borsa Italiana. Il titolo ha codice ISIN IT0005640666. Il titolo era stato collocato il 12 marzo 2025 per un ammontare di 9 miliardi di euro, con richieste complessive per oltre 13,08 miliardi di euro. Al 14 marzo 2025 la circolazione dei BOT è pari a 130.435.039.000 euro.
Leggi
Cresce l’interesse online per questa nuova serie di collocamenti anche in virtù dei recenti rialzi dei rendimenti sul mercato secondario sull’attesa di stimoli fiscali consistenti nell’Eurozona che potrebbero far salire il tasso di inflazione nel medio periodo
Leggi
Se immaginate di effettuare un investimento nel BTp Green 30 ottobre 2031 (ISIN: IT0005542359), in asta domani per una quarta tranche tra 1,25 e 1,50 miliardi di euro, vi proponiamo questa breve analisi sul suo andamento sin dall’emissione e i relativi risultati per l’obbligazionista. Si tratta di uno dei 4 quattro bond del Tesoro con finalità ambientali per la raccolta. Gli impieghi netti sono destinati a finanziare specifiche voci di spesa elencate dal Ministero di economia e…
Leggi
Asta BOT: Tesoro assegna 9 mld di titoli a 12 mesi con rendimento stabile al 2,337% Tornano gli appuntamenti con le emissioni di titoli di Stato del Tesoro. In mattinata il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha collocato i seguenti titoli di Stato per un importo complessivo di 9 miliardi di euro: BOT 12 mesi Vediamo di seguito i dettagli. Se vuoi aggiornamenti su Notizie Italia inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Compilando il presente form…
Leggi
Mercoledì 12 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze ha collocato un BOT annuale. Nel dettaglio, la Banca d’Italia ha comunicato che nell’asta dei BOT con scadenza il 13 marzo 2026 (codice ISIN IT0005640666) sono stati collocati tutti i titoli offerti dal ministero dell’Economia e delle Finanze (9 miliardi di euro l’ammontare complessivo). La domanda è stata discreta, sulla base di richieste per oltre 13,08 miliardi di euro.
Leggi