Martedì sarà la Giornata Mondiale contro il Cancro. Regione Lombardia promuove una campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro i tumori, in particolare gli screening e le vaccinazioni. ATS Brianza, IRCCS San Gerardo dei Tintori, ASST Brianza sono pronte. L’Oncologia del San Gerardo fornirà ai pazienti tutte le informazioni per indirizzarli agli ambulatori vaccinali delle Case di Comunità di Monza, Vimercate e Limbiate, poli designati per gli screening.
Leggi
Altre informazioni:
"Per combattere il cancro bisogna partire dal fatto che ogni esperienza contro questa malattia è unica. Ma – soprattutto – è unica la persona, che è tale prima di essere un paziente. Per raggiungere questo obiettivo bisogna unire tutte le forze: servono squadre unite e compatte, come quella di cui dispone l’Ast di Macerata, proiettate alla salvaguardia delle singole persone". Così Mauro Pelagalli, direttore di Ostetricia e Ginecologia, spiega la celebrazione del "Cancer…
Leggi
Protagonista della rubrica ‘Il medico risponde’ è la dottoressa Carla Strina, oncologa della UO Multidisciplinare di patologia mammaria dell’Ospedale di Cremona. Martedì 4 febbraio è la giornata mondiale contro il cancro, che cosa rappresenta? La giornata mondiale contro il cancro è un’importante occasione per riflettere su cosa istituzioni e individui possono fare nella lotta contro questa malattia.
Leggi
BUSTO ARSIZIO – Sarà inaugurato martedì, nella Giornata mondiale contro il cancro, il nuovo day hospital dell’ospedale di Busto Arsizio. Importanti i dati che riguardano l’attività svolta da Asst Valle Olona nel 2024: oltre 2.400 interventi oncologici e più di 19.000 accessi Mac (macro attività ambulatoriali ad alta complessità) ambulatoriali, oncologici ed ematologici con una crescita del 106% per quanto riguarda…
Leggi
Verrà celebrata martedì prossimo, 4 marzo, la venticinquesima edizione della “Giornata mondiale contro il cancro” promossa dall’Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si tratta di una campagna pluriennale nata per ispirare il cambiamento e mobilitare l’azione. Lo slogan di questa giornata, “United By Unique”, risuona a livello globale nei giorni che precedono e seguono il 4 febbraio 2025 e ci accompagna nel triennio 2025-2027.
Leggi
La prevenzione del cancro passa anche attraverso il movimento. Il 4 febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, l’Unione Sportiva Acli Marche APS rinnova l’invito a partecipare al progetto “Salute in cammino”, un’iniziativa attiva da ben 12 anni sul territorio marchigiano, che punta a combattere la sedentarietà attraverso semplici passeggiate. L’idea è chiara: muoversi è un farmaco naturale e bastano pochi minuti di attività fisica vigorosa per ottenere…
Leggi
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, e per l’occasione la Asl Foggia ha organizzato una serie di iniziative integrate tra Dipartimento di Prevenzione, Centro Screening, ospedali, servizi territoriali, Amministrazioni comunali, associazioni, Terzo settore e aziende della grande distribuzione organizzata. Screening gratuiti, incontri informativi e di orientamento non solo all’interno dei servizi aziendali, ma anche fuori dagli ambiti prettamente sanitari, per portare la “salute” direttamente tra le…
Leggi
L'Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento celebrerà il prossimo 4 febbraio la ricorrenza della Giornata mondiale contro il cancro promossa dall' "Union for International Cancer... Leggi tutta la notizia
Leggi
BOLZANO. L'incidenza dei tumori è in aumento in Alto Adige, in particolare nelle donne dai 35 anni e negli uomini dai 49. Ricavato dal registro tumori della provincia di Bolzano (2017-2021), il dato è stato citato da Ivo Gentilini, presidente della sezione del capoluogo altoatesino della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, per anticipare la giornata mondiale contro il cancro in programma il 4 febbraio.
Leggi
Pavia L’Ats di Pavia e il San Matteo aderiscono alla giornata mondiale per la lotta contro il cancro, promossa ogni anno il 4 febbraio dalla Uicc (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) con l’obiettivo di sensibilizzare sulla malattia, e promuovere l’accesso a diagnosi, controlli e cure tempestive ed efficaci. In occ…
Leggi
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento celebrerà il prossimo 4 febbraio la ricorrenza della Giornata mondiale contro il cancro promossa dall’ “Union for International Cancer Control” (UICC) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Per l’occasione è stato indetto un open day di visite e servizi gratuiti presso i consultori familiari della provincia di Agrigento e la hall dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento finalizzato…
Leggi
Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il cancro, un appuntamento annuale per sensibilizzare sulla prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori. Diverse regioni italiane offrono screening oncologici gratuiti per mammella, utero, colon-retto e prostata, con iniziative di sensibilizzazione e vaccinazioni dedicate ai pazienti oncologici…
Leggi
Da rilevazione effettuata nel 2024, sul territorio di ATS Insubria, nel corso del 2023, si sono verificati circa 4.300 decessi a causa di tumori, circa il 28% della mortalità sul nostro territorio. Sempre nello stesso anno si sono registrati circa 15.000 ricoveri per patologie neoplastiche – 10% sul totale dei ricoveri. Inoltre, si calcola che siano poco più di 47.000 i pazienti con patologia oncologica presenti sul nostro territorio che…
Leggi
Il 4 febbraio ricorre la Giornata mondiale della lotta al cancro. Lo scorso anno in Italia le diagnosi di tumore sono state 390mila. Ma come possiamo prevenirli? Your browser does not support the audio element. Il 4 febbraio ricorre la Giornata mondiale della lotta al cancro. Lo scorso anno in Italia le diagnosi di tumore sono state 390mila. Ma come possiamo prevenirli? Il 4 febbraio ricorre la Giornata mondiale della lotta al cancro.
Leggi
La data è il 4 febbraio, giornata mondiale del cancro voluta dalla UICC (Union for International Cancer Control). Una ricorrenza per sensibilizzare e ricordare l'importanza della prevenzione. Attivarsi per la prevenzione, infatti, consente di individuare eventuali tumori in modo precoce e, quindi, di intervenire quanto prima possibile. Secondo l'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, "tra il 30 e il 50% di tutti i casi di cancro sono prevenibili".
Leggi
Una campagna a 360 gradi per la prevenzione dei tumori. L’ospedale Maggiore dà il via all’iniziativa, cogliendo la palla al balzo della giornata mondiale per la lotta al cancro. Per martedì sono in programma numerose iniziative, su proposta della Regione e in collaborazione con l’Ats Val Padana. «La diagnosi precoce dei tumori — commenta il direttore generale di Asst Crema Alessandro Cominelli — permette di intervenire tempestivamente, consente di aumentare la probabilità di guarigione e di migliorare la qualità della vita.
Leggi
«Una diagnosi di cancro non è più una condanna a morte. I nuovi casi in Italia per il 20204 sono stimati 390.100, ma grazie alla ricerca, che ha portato a una miglior conoscenza della patologia e a nuove strategie terapeutiche, oggi la metà di queste persone è destinata a guarire». Anna Mondino, già fondatrice e responsabile dell’Unità di attivazione linfocitaria del Programma di immunoterapia del cancro e di Terapia genica presso l’Irccs Ospedale San Raffaele a Milano e oggi direttrice scientifica della Fondazione Airc italiana…
Leggi
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale della lotta contro il cancro e, per il 2025, il tema della campagna ribadisce l'importanza di mettere le persone al centro dell'assistenza. Aderendo alle... Leggi tutta la notizia
Leggi
Anche in provincia di Pavia tante iniziative per la giornata mondiale contro il cancro PAVIA – Anche l’ATS di Pavia aderisce alla Giornata mondiale per la lotta contro il cancro, promossa ogni anno il 4 febbraio dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con l’obiettivo di sensibilizzare sulla malattia, e promuovere l’accesso a diagnosi, controlli e cure tempestive ed efficaci.
Leggi
Screening gratuiti per la prevenzione: Regione Lombardia celebra la giornata mondiale della lotta contro il cancro promossa dall’Union for International Cancer Control. Vaccini a pazienti oncologici e screening oncologici in Case di Comunità e Ospedali dell’Asst Rhodense Per l’occasione, dal 4 al 10 febbraio sono previste vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti per tutta la popolazione in target, con la collaborazione di Ats e Asst.
Leggi
Oltre 15mila 270 le persone con un tumore nel Lodigiano, l’Asst accende i fari sul problema e nella giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio scende in campo con una serie di iniziative per potenziare la prevenzione.
Leggi
VARESE – Screening, ambulatori e counseling: sono numerose le iniziative in programma a Varese il prossimo martedì 4 febbraio in occasione della Giornata mondiale contro il cancro. Al centro la prevenzione: Asst Sette Laghi, in collaborazione con Ats Insubria, che sarà presente nella hall dell’Ospedale di Circolo per un’azione di sensibilizzazione e prenotazione degli esami di screening, ha previsto una serie di attività frutto dell’integrazione tra ospedale, servizi…
Leggi
Cagliari. Pubblicato il Bando per il sostegno all’organizzazione dei Riti della Settimana Santa e delle manifestazioni della Pasquetta, a cui l’Assessorato del Turismo ha destinato 500mila euro, eventualmente incrementabili. Il cartellone regionale è uno dei dodici nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025. Le domande di contributo, riservate ai Comuni nei quali si svolgono storicamente i suggestivi riti religiosi della Pasqua dovranno essere presentate da martedì 4…
Leggi
La Segreteria provinciale della UGL di Taranto, rappresentata da Alessandro Calabrese, Segretario Confederale, Giuseppe Scarciglia (Federazione Terziario) e Cira Basile (Federazione Igiene Ambientale), esprime profondo rammarico per la situazione inaccettabile che si è venuta a creare nell'ambito dell'appalto multiservizi. Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a comportamenti presuntuosi e discriminatori, in particolare da parte dell'Assessore al Patrimonio, che ha adottato atteggiamenti lesivi nei confronti della UGL…
Leggi