A tal fine ricordiamo che l’INPS riconosce 4 mesi di contributi in più ai lavoratori pubblici e privati che presentano questa domanda. A queste categorie di lavoratori la Redazione ha già spiegato come ottenere 5 mesi di contributi gratis ai fini della pensione INPS. L’INPS riconosce 4 mesi di contributi in più ai lavoratori pubblici e privati che presentano questa domanda. Per alcuni lavoratori vi sono agevolazioni contributive che…
Leggi
Tutti gli articoli su
L’INPS riconosce 4 mesi di…"
Approfondimenti:
Segui il podcast su:. Cassa Forense pubblica le FAQ relative all’esonero parziale dal pagamento dei contributi soggettivi in scadenza nel 2021. Un altro dubbio è se la domanda di esonero possano presentarla anche gli iscritti che percepiscono la pensione di reversibilità del coniuge. Una delle domande più frequenti è se l’esonero possa chiederlo anche l’avvocato che svolge o ha svolto attività di lavoro subordinato.
Leggi
Interessa quasi mezzo milione di persone, per la precisione 467.934 individui, la possibilità di ampliare l’Ape sociale ad altre 30 categorie professionali “usurate” e “disagiate”. In pratica avrebbe accesso ad una pensione anticipata, con 63 anni di età ed almeno 36 di contributi (30 per gli invalidi civili), una quantità quasi 10 volte superiore a quella che potrebbe beneficiare di Quota 102 (64+38), il tutto ad un costo relativamente contenuto per le casse dello Stato che…
Leggi
Parliamo di Quota 102 (2022) e Quota 104 (2023). Riforma delle pensioni: la beffa per chi ha oggi 61 anni. I provvedimenti proposti dal ministro azzerano per tanti cittadini la possibilità di accedere alla pensione anticipata nei prossimi anni. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube. Riforma delle pensioni: Quota 102 e Quota 104. Cosa accade invece con Quota 102 (64+38) e Quota 104 (66+38)? 4 ' di lettura.
Leggi
Pensioni, l’allarme dall’Inps: rischio di andarci a 75 anni. Uno dei rischi maggiori in tema di pensioni riguarda una classe ben precisa di lavoratori. Leggi anche: Cancro e alimentazione: questi alimenti sono pericolosi. Ma chi sono i soggetti che più di tutti rischiano il pensionamento a 75 anni? Il presidente dell’Inps Tito Boeri ha lanciato un forte allarme, spiegando che a provocare questo disastro per alcuni lavoratori sarebbe l’assenza di continuità contributiva.
Leggi
Ancora, parliamo di 336 euro con anzianità assicurativa fino a 15 anni per i dipendenti e a 18 anni per gli autonomi Dicembre 2021 è infatti il mese dell’assegno maggiorato Inps, che arriva senza dover fare domanda. Inps, le pensioni con l’aumento. L’assegno di dicembre, sarà caricato di ulteriori 420 euro di reversibilità. A dicembre 2021, l’aggiustamento arriverà per titolari di pensione che hanno raggiunto il requisito anagrafico a partire dal 1° agosto 2021.
Leggi
Con le strade possibili e percorribili che, in particolare, potrebbero essere due. Ovverosia, non su come andare in pensione a 63 anni, ma a 62 anni ed a patto di aver maturato un’anzianità contributiva pari a 38 anni di contributi previdenziali versati. Come andare in pensione a 63 anni nel 2022: le strade possibili potrebbero essere due. Passando ora a come andare in pensione a 63 anni nel 2022, le strade percorribili sono, anzi potrebbero essere due.
Leggi
Riforma delle pensioni: proposta Tridico. Il governo ha verificato anche la fattibilità della proposta avanzata dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico: uscita anticipata a 63, 64 anni, con una penalizzazione fino ai 67 anni Una misura dunque che concede una via d’uscita dopo Quota 100 a chi è nato tra il 1958 e il 1959. 4 ' di lettura. Riforma delle pensioni: come cambia l’uscita anticipata dopo l’abolizione di Quota 100.
Leggi
Se la nuova previsione della misura Quota 104 dovesse essere applicata, il risparmio per le casse pubbliche sarebbe notevole. Pensioni, Quota 102 e Quota 104 non piacciono alla Lega ed alla CGIL. Giancarlo Giorgetti (Lega) si è schierato con il suo Partito e ha rassicurato che non si tornerà alla Legge Fornero La misura Quota 102 potrebbe costare più di 8 miliardi di euro e dovrebbe interessare una platea di circa 150 mila persone.
Leggi
Incubo pensione a 67 anni per le donne sotto i 60. Ma senza la proroga di Opzione Donna c’è il rischio della pensione solo a 67 anni per le donne sotto i 60 Pensione a 67 anni per le donne sotto i 60: saranno costrette a lavorare cinque anni in più? Con l’ulteriore rischio della pensione a 67 anni per le donne sotto i 60. Supponendo la mancata proroga di Opzione Donna, le donne sotto i 60 anni sarebbero costrette a lavorare almeno cinque anni in più.
Leggi
Pensione anticipata 2022: la battaglia contro le quote è ufficialmente iniziata. Nel dettaglio, per la pensione anticipata 2022 non si passerà dalla Quota 100 allo scalone della riforma Fornero. La battaglia contro le quote è già iniziata con il rischio dello scalone della riforma Fornero. Per la pensione anticipata 2022, la battaglia contro le quote è già iniziata in quanto ci sono forze politiche che sostengono il Governo Draghi che sono contrarie non solo a celebrare il funerale della Quota 100…
Leggi
Team Italia srl tratterà i tuoi Dati Personali nel rispetto del Regolamento UE n. Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori è meramente facoltativo e il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati Personali non comporta alcuna conseguenza. Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile.
Leggi
Molti dei soggetti che potrebbero perfezionare Quota 102 nel 2022 e Quota 104 nel 2023 hanno maturato Quota 100 al 31 dicembre 2021 La stima è ricavata dalla proiezione nel prossimo biennio dei dati relativi a chi ha usufruito finora di Quota 100 e assumendo i vincoli anagrafici previsti dalla nuova norma. Ansa. La Cgil ha però presentato uno studio in cui sottolinea come Quota 102 con 64 anni almeno di età e 104 nel 2023 con almeno 66 anni sia una misura…
Leggi
Pensioni quota 104, transizione morbida ma quota 100 archiviata. Fine annunciata, ribadita, spiegata dell’anticipo pensionistico rappresentato da quota 100 in deroga alla legge Fornero. Una fine morbida, graduale appunto, stabilendo una fase transitoria per traghettare il sistema previdenziale oltre Quota 100. “Io non concordavo con Quota 100 e non verrà rinnovata. Il governo ha proposto una transizione di 2 anni con quota 102 nel…
Leggi
Sulle pensioni quota 102 o 104 è inutile. Dovrebbero essere inoltre previsti interventi che tengano conto della specifica condizione delle donne, dei lavoratori disoccupati, discontinui e precoci, dei lavoratori gravosi o usuranti. Serve una riforma di sistema che metta fine all'intervento voluto dal governo Monti che porta il nome dell'allora ministra del lavoro Elsa Fornero e disponga una flessibilità in uscita per tutti dopo 62 anni di età o 41 anni di contributi.
Leggi
«Io non concordavo con Quota 100 e non verrà rinnovata, ora occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità». L’anno prossimo tutti coloro che avrebbero potuto andare in pensione con 62 anni e 38 anni di contributi non potranno più farlo Se le cose restassero come annunciato dal ministro dell’Economia Franco e dal premier ci sarebbe una nuova generazione di sommersi, come ai tempi degli esodati della Fornero, dieci anni fa.
Leggi
Pensioni: spunta quota 102, più. ECONOMIA Governo lavora a manovra: da Quota 102 al taglio dell'Irpef:. Pensioni, Draghi apre: «Superare Quota 100 ma ci vuole gradualità». Le ipotesi per la pensione anticipata nel 2022 e 2023. Quota 102 e Quota 104, lo scontro sui numeri. Contrario a Quota 102 e 104 è anche Matteo Salvini La Lega punta al 102. «Quota 102 e 104, tra il 2022 e il 2023, coinvolgerebbe solo 10 mila persone circa».
Leggi
Dopo quota 100, il sistema delle pensioni in Italia non dovrebbe tornare subito alla legge Fornero. Con quota 100, nel triennio 2019-2021 è stato possibile andare in pensione con 62 anni di età e 38 di contributi. Sindacati e Lega battono allora il tasto di quota 41: tutti in pensione con 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età Il governo Draghi, tramite il ministro dell’Economia, Daniele Franco, ha presentato una proposta per tendere a quota 102 nel 2022 e a quota 104 nel 2023.
Leggi
Non ultima la questione dell’adeguamento (22 milioni di interessati) all’inflazione degli assegni in essere E cioè l’uscita anticipata dal lavoro fino a 5 prima dal momento in cui si maturano i requisiti di legge (67 anni o 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, uno in meno per le donne). Come l’ampliamento a nuove categorie dell’Ape sociale, la proroga di Opzione donna e anche l’eventuale ampliamento del contratto di espansione.
Leggi
Nessuno si aspettava una proposta secca come Quota 102 nel 2022 e Quota 104 nel 2023 e niente aperture sull’ampliamento dei lavori gravosi e sulla proroga di «opzione donna». Costoro, se Quota 100 (62 + 38) fosse stata prorogata nel 2022, sarebbero potuti andare in pensione anticipata l’anno prossimo. Ovviamente queste correzioni comporterebbero la necessità di aumentare gli stanziamenti previsti nel triennio (circa 1,5 miliardi) dal Dpb, perché andrebbero in pensione anticipata più…
Leggi
Tra i temi al centro dell'attenzione, pensioni, sanità e fisco per la riduzione della tasse su lavoratori e pensionati. "Serve inoltre - rilevano i segretari - un intervento deciso per combattere l'evasione e per ridurre la pressione fiscale su lavoratori e pensionati, che sono il vero ammortizzatore sociale del Paese e un'importante risorsa per la società" sindacati tornano a chiedere al governo un intervendo sul tema delle…
Leggi