Le complicazioni che girano intorno alla misura portano all’interruzione dei lavori e diverse persone rimangono in mezzo a polvere e scatoloni. Superbonus 110%, le famiglie tremano. La storia dei due giovani di Monsummano Terme fa tremare le famiglie italiane al pensiero di vivere la stessa situazione a causa del Superbonus Una coppia di Monsummano Terme ha visto svanire il sogno della casa nuova pronta prima della…
Leggi
Reddito di cittadinanza 2022, novità in arrivo: le critiche del Fmi. Ad intervenire sul Reddito di cittadinanza questa volta è il Fondo monetario internazionale, il quale ha redatto il tradizionale rapporto periodico sull’Italia. Questa volta ad essere oggetto di critica del Fmi è il cosiddetto “cumulo parziale” tra lavoro e reddito. Reddito di cittadinanza 2022: le osservazioni del Fmi. All’interno del rapporto periodico sull’Italia, il Fondo monetario internazionale ha lodato il recente…
Leggi
Quindi il Fondo monetario internazionale raccomanda “investimenti molto maggiori in fonti rinnovabili, in particolare da parte del settore privato“, perché questi investimenti “sono cruciali per un settore dell’elettricità più autosufficiente da conseguire attraverso una maggiore elettrificazione“. È quindi preferibile “la recente misura del bonus sociale, che prevede trasferimenti di denaro mirati alle famiglie più vulnerabili Aumentare…
Leggi
Come ogni anno dalla sua istituzione anche nel 2022 il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha dato il suo contributo per rafforzare le contraddizioni del cosiddetto «reddito di cittadinanza» in Italia
Leggi
(askanews) – Il Fondo monetario internazionale torna a sollevare critiche sul reddito di cittadinanza, giudicato “alto” rispetto al costo della vita “in alcune zone del Paese”. Giovedì 19 maggio 2022 - 16:02. Fmi critica reddito di cittadinanza e chiede stretta sul Superbonus. "Alto" il primo rispetto a costo vita. E nel rapporto stilato al termine della missione di ispezione annuale in Italia, solleva rilievi anche sul “Superbonus” edilizio al 110%.
Leggi
E nel rapporto stilato al termine della missione di ispezione annuale in Italia, solleva rilievi anche sul “Superbonus” edilizio al 110%.“Il recente rafforzamento dei requisiti sull’accettazione di un lavoro e i collegamenti alla formazione del reddito di cittadinanza sono dei passi benvenuti, ma per evitare la dipendenza dal welfare e una disincentivazione del lavoro bisognerebbe prevedere gradualità nella perdita del sostegno rispetto alla percezione di reddito.
Leggi
E il livello del sussidio è elevato – dice il Fmi – rispetto al costo della vita in alcune zone del paese”. Quanto al superbonus, il Fmi raccomanda di rafforzare i controlli esistenti sui meccanismi di approvazione dell’incentivo, perché “limiterebbe il rischio di eccessi di spesa, che potrebbero verificarsi a causa della domanda molto elevata nel contesto delle spese ammissibili al sussidio” E nel rapporto stilato al termine della missione di ispezione annuale in Italia, solleva rilievi…
Leggi
L’Italia potrebbe essere relativamente più colpita a causa della sua elevata dipendenza dall’energia importata dalla Russia” Due settimane dopo si è scoperto che la novità era stata cancellata per problemi di costo. Leggi Anche Reddito di cittadinanza, Garavaglia: “Lasciare il 50% a chi accetta un lavoro stagionale”. A scriverlo, nel rapporto periodico sull’Italia, è il Fondo monetario internazionale, che conferma quanto chiesto da tutti gli esperti: ai…
Leggi
La crescita annua è stata rivista, riportandola su livelli più moderati, circa il 2,5% nel 2022 e l’1,75% nel 2023. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente: gli esperti del Fondo monetario suggeriscono anche di lasciare una quota importante di Reddito di cittadinanza ai percettori dell’aiuto che trovano un impiego, così da motivarli ulteriormente. Tornando al sussidio dei Cinquestelle, oggi beneficiano del reddito di Cittadinanza e della pensione di cittadinanza 1,15…
Leggi
E’ inoltre necessaria “una strategia credibile su due fronti per ridurre significativamente, seppur gradualmente” il deficit e il debito pubblico. E il livello del sussidio è elevato – dice il Fmi – rispetto al costo della vita in alcune zone del paese”. Il tutto tagliando “il debito pubblico a circa il 135 per cento del pil entro il 2030” Lo afferma il FMI al termine della missione in Italia. Il Fondo Monetario Internazionale mette ancora una volta sotto la lente – come già successo in passato – il Reddito di…
Leggi
Ammesso che fosse davvero quello e non solo un modo per elargire mancette elettorali La misura assistenziale tanto cara al Movimento Cinque Stelle secondo il FMI "disincentiva il lavoro". Il Fondo Monetario Internazionale scopre l'acqua calda e boccia il reddito di cittadinanza, a tre anni dalla sua introduzione. Ma il Fondo monetario non lo ritiene ancora sufficiente: gli esperti suggeriscono altre modifiche.
Leggi
Lo facciamo anche guardando al futuro di chi fugge dalla guerra in Ucraina e cerca qui protezione, accoglienza e integrazione Le parti sociali hanno saputo leggere bene questa situazione, guardando ai più vulnerabili, con lo scopo di rispondere a un forte fabbisogno di manodopera”. Per i minori stranieri non accompagnati e per coloro nel frattempo diventati maggiorenni sono previsti anche interventi pilota basati sull’attivazione di contratti di apprendistato.
Leggi