Lo ha affermato Rosario Santanastasio, geologo e Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia. Questo è il modello per il quale da decenni Archeoclub d’Italia si batte con orgoglio” advertisement. “Non sono pochi i beni ambientali e culturali che in Italia spesso vengono “attaccati” con atti di vandalismo. “Apprendiamo con grande entusiasmo la notizia dell’individuazione dei possibili autori dell’imbrattamento della Scala dei Turchi in Sicilia.
Leggi
Tutti gli articoli su
Scala dei Turchi: Archeoclub Italia…"
Per saperne di più:
Subito si sono attivate le forze dell’ordine, per le indagini, e anche le istituzioni locali si sono coordinate, al fine di svolgere gli accertamenti del caso Dopo che le forze dell’ordine hanno controllato le immagini di videosorveglianza e hanno effettuato alcune perquisizioni, è scattata l’identificazione. Un gesto “contro il sistema”. La sua pagina Instagram contiene messaggi contro il “sistema” e contro le forze dell’ordine.
Leggi
Un gesto inqualificabile e senza senso.” Fortunatamente la Scala dei Turchi è stata immediatamente ripulita, grazie all’intervento di numerosi volontari, ed è subito tornata al consueto splendore Trovati i colpevoli dell'imbrattamento della Scala dei Turchi, bellissima scogliera siciliana. Scala dei Turchi imbrattata di rosso: i colpevoli. I Carabinieri di Agrigento hanno provveduto a denunciare Q.
Leggi
L’imbrattatore della Scala dei Turchi (Agrigento) è una vecchia conoscenza di Striscia. SCALA DEI TURCHI, L’IMBRATTATORE ERA GIÀ STATO DENUNCIATO DA STRISCIA LA NOTIZIA NEL 2019. Uno dei responsabili dell’imbrattamento della Scala dei Turchi, la famosa scogliera di marna bianca a Realmonte (Agrigento) la cui immagine ricoperta di vernice rossa ha fatto in questi giorni il giro del mondo, è stato individuato ed è una vecchia conoscenza di Striscia la notizia, che lo…
Leggi
Imbrattata la Scala dei Turchi di Realmonte nell’agrigentino. Due le denunce per danneggiamento di beni con valore paesaggistico. Scoperti dai carabinieri gli autori del raid vandalico. (AdnKronos). LE ULTIME NOTIZIE
Leggi
Nel 2002 fece esplodere una bombola di gas […] L’uomo, insieme a Francesco Geraci, è accusato di danneggiamento di beni avente valore paesaggistico, per aver gettato polvere di intonaco rosso nella bianca marna della falesia di Realmonte. È l’imbianchino agrigentino Domenico Quaranta l’autore della “ferita” alla Scala dei Turchi. Non è la prima volta, per Quaranta.
Leggi
L'inchiesta condotta dal procuratore capo Luigi Patronaggio e dal sostituto Chiara Bisso ha portato prima all'individuazione a Favara del furgone utilizzato dai due. . Ultimo aggiornamento: Giovedì 13 Gennaio 2022, 05:01 Con lo stesso modus operandi voleva far saltare in aria il carcere agrigentino con una bombola di gas. Nonostante i suoi precedenti penali e la sua alta pericolosità sociale, era libero di colpire indisturbato.
Leggi
Non c’è attrito o discordia che i 30 articoli della Dichiarazione Universale non possa risolvere Ne consegue che il singolo cittadino abbia la responsabilità in prima persona verso la garanzia di tutela dei diritti del suo prossimo. Oppure chi fa le scelte differenti dai protocolli mette a rischio la salute delle altre persone? “I diritti umani devono essere resi una realtà non un sogno idealistico” disse il filosofo e umanitario L.
Leggi
Nel frattempo, la Scala dei Turchi – bene candidato a diventare patrimonio mondiale dell’umanità Unesco – è stata ripulita da un esercito di volontari Le successive perquisizioni hanno consentito di ritrovare, all’interno dei magazzini ispezionati, guanti sporchi della stessa polvere e ulteriori, inequivocabili, prove. Due i denunciati alla Procura della Repubblica di Agrigento per l’ipotesi di reato di danneggiamento di beni avente valore…
Leggi
Palermo, 12 gen. (Adnkronos) – Domenico Quaranta, il responsabile del raid vandalico alla scala dei Turchi di recente aveva anche imbrattato la casa natale di Luigi Pirandello, la marna di Punta Bianca, dei vasi di ceramica in viale delle Dune ad Agrigento. Ma pochi giorni fa, Domenico Quaranta ha raggiunto la scala dei turchi imbrattandola di vernice rossa “I certificati di rito – spiegava la giudice Ettorina Contino – non recano traccia di un condanna o…
Leggi
A settembre, inoltre, aveva danneggiato con vernice rossa la scogliera di Punta Bianca di Agrigento. - Advertisement -. I sospetti dei carabinieri si sono subito concentrati sui due uomini di Favara. La falesia, candidata a diventare patrimonio dell’umanità Unesco, era stata imbrattata con polvere di ossido di ferro rossa. Già domenica 9 gennaio, dalla mattina, la scogliera di marna bianca della Scala dei Turchi era stata…
Leggi
Sono stati già identificati i vandali che avevano imbrattato la scogliera con polvere Rossa pochi giorni fa: uno dei due era già stato condannato per un attentato alla metropolitana di Milano. L'oltraggio alla Scala dei Turchi, la parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento. Aveva già fatto un attentato in metro a Milano vent'anni fa. Quaranta era stato l’autore dell'attentato alla metro di Milano la…
Leggi
L’uomo era già stato denunciato un anno fa anche dalla trasmissione televisiva “Striscia la notizia” con un servizio su una serie di atti vandalici commessi ad Agrigento Convertito all’Islam. Quaranta si era convertito all’Islam e aveva imboccato la strada del fanatismo religioso. Domenico Quaranta sarebbe stato denunciato per aver imbrattato la Scala dei Turchi, in Sicilia, con l’aiuto di un complice: chi è il volto noto delle forze dell’ordine.
Leggi
Adesso i due autori sono denunciati per danneggiamento aggravato”. Era una sfida a cui abbiamo risposto in maniera forte per salvaguardare il nostro territorio” “Le prove non lasciano alcun dubbio – ha spiegato il colonnello dei carabinieri -. “”E’ stata un’azione criminale e scellerata. Un’azione fatta con coscienza e volontà per deturpare uno dei beni più importanti d’Italia che ha ricevuto una risposta pronta e decisa da parte dell’Arma dei carabinieri.
Leggi
scala dei turchi. Trovati i colpevoli dell’imbrattamento della Scala dei Turchi, la bellissima scogliera siciliana. Un gesto inqualificabile e senza senso.” Fortunatamente la Scala dei Turchi è stata immediatamente ripulita, grazie all’intervento di numerosi volontari, ed è subito tornata al consueto splendore Scala dei Turchi imbrattata di rosso: il commento del sindaco. La sindaca di Realmonte ha così commentato il gesto: “L’azione di un folle.
Leggi
Un gesto premeditato, costruito nel tempo, mirato a denigrare il territorio, e far pensare che sia un posto pericoloso”. Così ha parlato il colonnello Vittorio Stingo, comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, a margine della conferenza stampa, dove sono stati resi noti i particolari che hanno portato alla denuncia dei due autori del danneggiamento alla Scala dei Turchi di Realmonte. “Più che un gesto vandalico…
Leggi
I carabinieri hanno indagato nelle ultime 48 ore per identificare colui che ha deturpato uno degli scorci più belli della Sicilia, meta di migliaia di persone che ogni anno accorrono per ammirare la parete bianca che si scaglia a strapiombo sul mare cristallino. ‘Striscia la notizia’ oggi 12 gennaio. Anticipazioni ‘Striscia la notizia’: Domenico Quaranta, originario di Favara, era infatti già stato raggiunto dalla nostra inviata…
Leggi
Le indagini sullo sfregio alla Scala dei Turchi hanno portato all’individuazione degli autori del raid vandalico risalente alla notte fra venerdì 7 e sabato 8 gennaio. Si tratterebbe di due favaresi, Domenico Quaranta, 49enne già noto alle forze dell’ordine, e Francesco Geraci, 47 anni, incensurato. Ad incuriosire, in particolare, è la personalità di Domenico Quaranta, individuo molto conosciuto a Favara e non solo.
Leggi
Lo afferma il procuratore della Città dei Templi, Luigi Patronaggio, sulle indagini che hanno portato all’identificazione dei due presunti autori del danneggiamento alla Scala dei Turchi di Realmonte. I filmati della videosorveglianza hanno permesso di accertare che un furgone è giunto di sera alla Scala dei Turchi. L’Arma non molla il territorio a difesa dei nostri cittadini e delle bellezze naturali” ha affermato il comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, il colonnello…
Leggi
Le successive perquisizioni hanno consentito di ritrovare, all’interno dei magazzini ispezionati, guanti sporchi della stessa polvere e ulteriori, inequivocabili, prove. Nel frattempo, la Scala dei Turchi – bene candidato a diventare patrimonio mondiale dell’umanità Unesco – è stata ripulita da un esercito di volontari Il rintraccio, a Favara, e l’ispezione del furgone ha permesso di rinvenire tracce di polvere di ossido di ferro.
Leggi
“E’ stato sottoposto a misura di prevenzione e al divieto di avvicinamento ad Agrigento disposto dalla Questura – conclude Patronaggio -. Risulta inoltre essere già stato sottoposto a misura di prevenzione, e da ultimo nuovamente proposto, proposta di sorveglianza tuttavia rigettata dal Tribunale di Palermo” “Sulle motivazioni un atteggiamento di generica e vaga contestazione nei confronti del sistema e delle…
Leggi
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in uno dei suoi ultimi messaggi prima di morire, aveva sottolineato il gesto di straordinario civismo L'uomo, che in carcere si sarebbe convertito all'Islam, doveva rispettare un divieto di avvicinamento ad Agrigento disposto dalla Questura. Agrigento, 12 gennaio 2022 - Identificati i responsabili del raid vandalico contro la Scala dei Turchi. Quaranta ha motivato l'atto vandalico con generiche e vaghe accuse…
Leggi
Scala dei Turchi imbrattata, identificati i responsabili del danneggiamento La procura della Repubblica di Agrigento ha individuato gli autori del danneggiamento alla Scala dei Turchi, imbrattata lo scorso weekend con una sostanza rossa poi ripulita dai volontari. La Scala dei Turchi è uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, meta ogni anno di migliaia di visitatori da tutto il mondo La procura della Repubblica di Agrigento ha infatti individuato gli autori del danneggiamento…
Leggi
Due i denunciati alla Procura della Repubblica di Agrigento per l’ipotesi di reato di danneggiamento di beni avente valore paesaggistico. Le successive perquisizioni hanno consentito di ritrovare, all’interno dei magazzini ispezionati, guanti sporchi della stessa polvere e ulteriori, inequivocabili, prove Nel volgere di 48 ore, i Carabinieri della Compagnia di Agrigento sono riusciti a dare un nome e cognome all’autore dello sfregio alla…
Leggi
Intato per il pomeriggio è prevista una conferenza stampa al Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento entrambi di Favara in quanto ritenuti responsabili del danneggiamento della Scala dei Turchi”. Realmonte, Agrigento - Sono due uomini di Favara, nell'agrigentino, i presunti responsabili del deturpamento della Scala dei Turchi avvenuto nei giorni scorsi. Due, appunto, i favaresi – si tratta di uomini di mezza età – che sono stati deferiti alla Procura della Repubblica per quello che è stato un puro…
Leggi
Nel frattempo la Scala dei Turchi – bene candidato a diventare patrimonio mondiale dell’umanità Unesco – è stata ripulita da un esercito di volontari. Dopo un’attenta e ripetuta analisi delle immagini, i carabinieri sono riusciti ad acquisire il numero di targa del furgone. Una prima ispezione del furgone ha permesso di rinvenire tracce di polvere di ossido di ferro. Le successive perquisizioni hanno consentito di ritrovare, all’interno di magazzini…
Leggi
Tanto hanno impiegato i carabinieri della Compagnia di Agrigento a dare un nome e cognome agli autori del raid vandalico alla SCALA DEI TURCHI di Realmonte. Nel frattempo, la SCALA DEI TURCHI – bene candidato a diventare patrimonio mondiale dell’umanità Unesco – è stata ripulita da un esercito di volontari Dal mezzo sono scese due persone trascinando DEI sacchi che contenevano la polvere di ossido di ferro.
Leggi
La ricostruzione dell’atto vandalico I filmati della videosorveglianza hanno permesso di accertare che un furgone, un Ford Transit, è giunto di sera alla Scala dei Turchi. La ricostruzione dei Carabinieri. I Carabinieri di Agrigento hanno ricostruito quanto accaduto la notte fra venerdì e sabato scorsi alla Scala dei Turchi di Realmonte. Poi da quel mezzo sono scese due persone trascinando dei misteriosi sacchi, quelli che contenevano la polvere di ossido di ferro.
Leggi
Nel corso delle perquisizioni nelle abitazioni dei due, sarebbe stato trovato il materiale utilizzato per il raid vandalico. Scala dei Turchi, tecnici e volontari ripuliscono la scogliera con un'idropulitrice. Uno dei due è un pregiudicato che, tra le altre cose, in passato è stato denunciato per un precedente danneggiamento della Scala dei Turchi I militari dell’Arma sono arrivati all’individuazione dei due autori anche grazie…
Leggi
Il rintraccio, a Favara, e l’ispezione del furgone ha permesso di rinvenire tracce di polvere di ossido di ferro. Intato per il pomeriggio è prevista una conferenza stampa al Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento A carico dei due denunciati vi sono le immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza dei luoghi e l’esito delle disposte perquisizioni domiciliari. L'indagine. Sono due uomini di Favara (AG) i presunti responsabili del deturpamento della…
Leggi
I Carabinieri della Compagnia di Agrigento hanno dato un nome e cognome, agli autori del grave atto vandalico di danneggiamento della Scala dei Turchi. Due, appunto, i favaresi che sono stati deferiti alla Procura della Repubblica per quello che è stato un puro atto vandalico Il rintraccio, a Favara, e l’ispezione del furgone ha permesso di rinvenire tracce di polvere di ossido di ferro. e G. F.
Leggi
La Scala dei Turchi era stata ripulita dopo poche ore grazie all’intervento di alcuni giovani volontari In seguito all’ispezione del mezzo, sono state rinvenute tracce di ossido di ferro. Del furgone è stata acquisita la targa e successivamente si è arrivati a un uomo di Favara già noto per reati analoghi. Dal mezzo, ai piedi della Scala dei Turchi, erano fuoriusciti due uomini trascinando dei sacchi al cui interno vi era la polvere di ossido di ferro gettata sulla costiera.
Leggi
I filmati della videosorveglianza hanno permesso di accertare che un furgone, un Ford Transit, è giunto di sera alla Scala dei Turchi. I due autori del raid vandalico messo a segno la scorsa settimana alla Scala dei Turchi di Realmonte, nell'Agrigentino, sono stati individuati e denunciati per danneggiamento di beni avente valore paesaggistico. Di recente aveva anche imbrattato la marna di Punta Bianca, a poca distanza dalla Scala dei Turchi.
Leggi
Nel frattempo, la Scala dei Turchi – bene candidato a diventare patrimonio mondiale dell’umanità Unesco – è stata ripulita da un esercito di volontari Il rintraccio, a Favara, e l’ispezione del furgone ha permesso di rinvenire tracce di polvere di ossido di ferro. Chi sono i vandali della Scala dei Turchi. Si tratta di due cittaidini di Favara. Scala dei Turchi, i filmati che hanno inchiodato i delinquenti.
Leggi
Il rintraccio, a Favara, e l’ispezione del furgone ha permesso di rinvenire tracce di polvere di ossido di ferro. Sono stati identificati gli autori del raid vandalico che ha deturpato, con polvere di ossido di ferro, la scogliera di marna bianca alla Scala dei Turchi. Scala dei Turchi: rimosso l'intonaco rosso versato dai vandali. APPROFONDIMENTI SU TWITTER Agrigento, la Scala dei turchi imbrattata, Varchi: «Idioti,.
Leggi
Una protesta contro le forze dell’ordine e il sistema: secondo l’accusa questa è la motivazione alla base del gesto Si tratta di Domenico Quaranta, di 49 anni, nome già noto alle forze dell’ordine, e di un complice incensurato, Francesco Geraci, di 47 anni, entrambi di Favara. Già nel 2002, convertitosi all’Islam, fu autore dell’esplosione di una bombola di gas alla fermata del Duomo a Milano. Dopo due giorni di indagini, sono stati…
Leggi
L’uomo, un imbianchino, era stato condannato a 16 anni di carcere in quanto riconosciuto colpevole di avere tentato di far brillare degli ordigni rudimentali, costruiti con le bombole, nella Valle dei Templi, nei pressi del carcere e del tribunale di Agrigento, nonché nella metropolitana di Milano Domenico Quaranta, uno dei due denunciati, è stato già condannato per gli attentati terroristici del 2001 alla Valle dei Templi di Agrigento e alla metropolitana di Milano.
Leggi
La svolta nelle indagini grazie all’analisi delle telecamere di videosorveglianza che hanno permesso di risalire alla targa di un furgone sospetto I carabinieri di Agrigento hanno denunciato due persone per danneggiamento di beni aventi valore paesaggistico. (LaPresse) Sono stati individuati e denunciati i presunti autori dell’atto vandalico che deturpato la Scala dei Turchi di Realmonte. Nella notte tra sabato e domenica scorsa qualcuno aveva imbrattato con polvere di ossido di ferro la celebre scogliera di marna…
Leggi
Lo dice a LaPresse il colonnello Vittorio Stingo, comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, parlando dei due autori del raid alla Scala dei Turchi di Realmonte, identificati e denunciati Milano, 12 gen. (LaPresse) – Per arrivare all’identificazione dei due responsabili del raid alla Scala dei Turchi di Realmonte, ad Agrigento, “sono state raccolte e visionate le immagini di 50 diverse telecamere”.
Leggi
Nella notte tra sabato e domenica scorsa qualcuno aveva imbrattato con polvere di ossido di ferro la celebre scogliera di marna bianca. Due i denunciati alla Procura della Repubblica di Agrigento per l’ipotesi di reato di danneggiamento di beni avente valore paesaggistico. I carabinieri di Agrigento hanno denunciato due persone per danneggiamento di beni aventi valore paesaggistico. Poco meno di 48 ore.
Leggi
La falesia , candidata a diventare patrimonio dell'umanità Unesco, era stata imbrattata con della polvere di ossido di ferro rossa. Nel giro di 48 ore i Carabinieri della compagnia di Agrigento sono riusciti ad identificare gli autori del raid vandalico che ha deturpato la scogliera di marna bianca della Scala dei Turchi di Realmonte ( Agrigento). 7. Individuati autori del raid. Nel giro di 48 ore i Carabinieri della compagnia di Agrigento sono riusciti ad identificare gli autori del raid vandalico che ha deturpato la scogliera di marna bianca…
Leggi
Il pm Patronaggio: «Qui in azione la meglio gioventù». Dopo appena 24 ore la Scala dei Turchi, la celeberrima scogliera di marna bianca sulla costa sud della Sicilia è stata completamente ripulita. «Ripulire la Scala dei Turchi è una bella pagina della “meglio gioventù” siciliana» ha detto il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio La Scala dei Turchi era dal febbraio del 20212 sotto sequestro per l’accertamento di una serie di violazioni di natura ambientale, chi l’ha imbrattata ha commesso un duplice…
Leggi