Continua a tremare la terra dell’Alto Casertano. Stamattina, alle 11.01, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata rilevata dai sensori dell’Ingv: epicentro Marzano Appio, cinque chilometri di profondità. Un evento avvertito in tutta l’area di Roccamonfina, dominata da un vulcano spento. E proprio tra Roccamonfina e Sessa Aurunca erano state rilevate, nella notte tra sabato e domenica, alt…
Leggi
Altri articoli:
Dopo lo sciame sismico di ieri nell'area del cratere di Roccamonfina anche oggi la terra è tornata a tremare nell'alto Casertano. Una scossa di magnitudo 2.2 è stata infatti registrata dagli strumenti dell'Ingv questa mattina alle 11.01. Stavolta l'epicentro è stato localizzato a Marzano Appio, a 5 chilometri di profondità. Ma l'evento è stato nitidamente avvertito in tutta la zona dove da settimane le comunità vivono momenti di apprensione per la ripresa sismica in una zona vulcanica…
Leggi
Nuova scossa di terremoto questa mattina nell’Alto Casertano. Il sisma si è verificato alle 11:01 ed ha avuto una magnitudo di 2.2 ad una profondità di 5 chilometri. L’epicentro è stato localizzato a tre chilometri a sud di Marzano Appio, località poco distante da Roccamonfina e dall’area del cratere vulcanico. Nessun danno ma ancora spavento e preoccupazione per i residenti. Il fenomeno sismico in atto nella zona non conosce soste e ha concesso poco meno di 24 ore di tregua agli abitanti, dopo le 5 scosse in 7 ore…
Leggi
Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata dall'Ingv nella notte nel Casertano. I comuni più vicini all'epicentro della scossa, delle ore 2.18, sono stati quelli di Roccamonfina e... Leggi tutta la notizia
Leggi
Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata dall'Ingv nella notte nel Casertano. I comuni più vicini all'epicentro della scossa, delle ore 2.18, sono stati quelli di Roccamonfina e Sessa Aurunca. Nella stessa zona un'altra scossa è stata registrata stamattina alle ore 7.04 con magnitudo 2.4.
Leggi
È stata una notte da incubi per Roccamonfina e l'alto Casertano a cui è seguito un risveglio altrettanto brusco. Cinque scosse di terremoto nello spazio di sette ore hanno fatto trascorrere una nottata tra sonno, veglia e paura agli abitanti della zona. La scossa più forte di magnitudo 2.7 è stata registrata alle 2:18 dopo mezzanotte, seguita alle 2:28 e alle 4:19 da due altre due di assestamento, rispettivamente di magnitudo 1.8 e 1.2.
Leggi