«Ho detto al mio compagno di darmi il fucile G-3 perché è un'arma migliore. Abbiamo iniziato a sparare a nostra volta, ma in un'ora e mezza i nostri proiettili erano finiti. Eravamo indifesi». A quel punto, i separatisti hanno fatto scendere i passeggeri dal treno, secondo il racconto dell'agente. «Hanno iniziato a controllare le carte e a dire alla gente da che parte andare», ha aggiunto, spiegando che gli ostaggi sono stati divisi in gruppi lungo il treno, in base alla loro etnia.
Leggi
Altre informazioni:
Non solo l’attacco al treno: il Pakistan, le relazioni con la Cina e l’incubo del separatismo beluci
È durato più di un giorno l’attacco terroristico che ha colpito la regione del Belucistan, nel Pakistan sudoccidentale, e che ha impegnato per diverse ore le forze di sicurezza nel tentativo di mettere in salvo gli oltre 400 passeggeri di un treno dirottato e preso in ostaggio, e neutralizzare la rete di 33 combattenti dell’Esercito di liberazione del Belucistan (ELB, un’organizzazione militare che ha come obiettivo la secessione del Belucistan…
Leggi
Sono arrivate all'ospedale di Quetta le ambulanze che trasportano i corpi delle vittime di una presa di ostaggi in treno da parte dei separatisti pakistani. Il Jaffar Express, diretto a Peshawar, nel nord del Paese, trasportava circa 450 passeggeri, civili e soldati in licenza, che sono stati colti di sorpresa dall'esplosione che ha fatto saltare le rotaie sotto la locomotiva.
Leggi
In Pakistan i corpi di almeno 25 persone, tra cui 21 ostaggi uccisi in un attacco ferroviario con presa di ostaggi da parte di terroristi separatisti in Pakistan, sono stati recuperati da treno finora, mentre oggi sono previsti i primi funerali. Le forze di sicurezza affermano di aver liberato - in un blitz che è sfociato in un bagno di sangue - più di 340 passeggeri dei 450 che erano a bordo del treno Jaffar Express attaccato dai ribelli in una remota zona di montagna fra Quetta e Peshawar
Leggi
PECHINO – Dopo oltre ventiquattro ore di scontri, «l’operazione militare è finita», ha dichiarato un portavoce delle forze armate pakistane nella tarda serata di ieri. Trentatré militanti dell’Esercito di liberazione del Belucistan che martedì avevano assaltato un treno - il Jaffar Express - che da Quetta viaggiava in direzione Peshawar, con a bordo 440 persone, sono stati uccisi. Ma ventuno osta…
Leggi
L'attacco è stato compiuto in una remota e isolata zona di montagna, nella valle di Bolan. Al passaggio del Jafar Express partito da Quetta, capoluogo del Belucistan, e diretto a nord a Peshawar, è scattato l'agguato: i miliziani del BLA hanno aperto il fuoco, costringendo il treno a fermarsi, uccidendo i militari a bordo e ferendo il macchinista. Il treno stava viaggiando attraverso le principali città, tra cui Sukkur, nella provincia di Sindh, e Lahore e Rawalpindi nel Punjab, prima della sua destinazione finale, un…
Leggi
L’esercito pakistano ha annunciato di aver avuto la meglio su un gruppo di decine di militanti indipendentisti balochi che dopo aver bloccato un treno in una delle zone più remote e isolate del Paese hanno tenuto in ostaggio per 36 ore centinaia di passeggeri. Le cifre ufficiali fornite in tarda serata parlano di 33 assalitori e 21 ostaggi uccisi e contraddicono quelle diffuse precedentemente dai militanti indipendentisti – che avevano annunciato l’uccisione di 50 ostaggi.
Leggi
Ferrovie: Pakistan uccisi altri 50 ostaggi sul treno sequestrato L'Esercito di Liberazione del Baluchistan (BLA) ha annunciato oggi di aver giustiziato altre 50 persone tra quelle sequestrate durante il dirottamento di un treno in Pakistan, portando il bilancio totale delle vittime a oltre 100. Il gruppo militante ha diffuso una dichiarazione assumendosi la responsabilità delle esecuzioni, e precisando che "al Pakistan restano solo 20 ore".
Leggi
Si sono concluse le operazioni dell'esercito di Islamabad per liberare gli ostaggi rimasti vivi sul treno sequestrato dai separatisti dell'Esercito di liberazione del Baluchistan. L'assalto era avvenuto nel sudovest del Paese. Diversi ostaggi sarebbero stati uccisi, oltre trenta terroristi sono morti nel blitz Sono state liberate tutte le persone che erano state prese in ostaggio su un treno dai separatisti dell'Esercito di liberazione del…
Leggi
L'Esercito di liberazione del Baluchistan (Bla) ha dichiarato oggi di aver giustiziato altre 50 delle persone tenute in ostaggio dopo il dirottamento di un treno in Pakistan, portando il numero totale di persone uccise nell'episodio a più di 100. Il gruppo militante ha rilasciato una dichiarazione rivendicando la responsabilità delle esecuzioni e affermando che "al Pakistan mancano solo 20 ore. Se non verranno intrapresi passi concreti verso uno…
Leggi
Pakistan, separatisti dirottano un treno e uccidono alcuni ostaggi 12 marzo 2025 E' stato neutralizzato l'attacco di un gruppo di separatisti pachistani contro un treno con a bordo centinaia di persone. Tutti gli aggressori sono stati uccisi dopo un'intera giornata di scontri. Lo hanno riferito le autorità pachistane, aggiungendo che alcune delle persone prese in ostaggio sono morte. Oltre 300 ostaggi sono stati salvati.
Leggi
Dopo un giorno l'assalto è terminato, uccisi gli aggressori Terminato l’attacco di un gruppo di separatisti pachistani contro un treno con a bordo centinaia di passeggeri in Belucistan. Tutti gli aggressori sono stati uccisi dopo un’intera giornata di scontri. Lo hanno riferito le autorità pachistane, aggiungendo che alcune delle persone prese in ostaggio sono morte. Secondo funzionari della sicurezza, oltre 300 ostaggi sono stati salvati.
Leggi
Un treno con circa 450-500 passeggeri è stato sequestrato in Pakistan dai separatisti del Baloch Liberation Army. Il gruppo ha aperto il fuoco su un convoglio che trasportava civili nella provincia del Belucistan, nella parte sud-occidentale del Paese. Inutile 'intervento da parte dell'esercito, con i separatisti che hanno respinto l'attacco, uccidendo almeno 11 soldati. Il Baloch Liberation Army ha anche fatto sapere di avere in ostaggio…
Leggi
Almeno 190 passeggeri sono stati liberati tra le centinaia presi in ostaggio sul treno attaccato martedì 11 marzo dai separatisti baluci in Pakistan, mentre 30 aggressori sono stati uccisi. Lo riferiscono fonti della sicurezza locale. Da più di 24 ore le truppe pachistane tentano di riprendere il controllo del treno e della zona in cui l'Esercito di liberazione del Belucistan (Bla), il…
Leggi
Un treno con circa 450-500 passeggeri è stato sequestrato in Pakistan dai separatisti del Baloch Liberation Army. Il gruppo ha aperto il fuoco su un convoglio che trasportava civili nella provincia del Belucistan, nella parte sud-occidentale del Paese. Inutile l'intervento da parte dell'esercito, con i separatisti che hanno respinto l'attacco, uccidendo almeno 11 soldati. Il Baloch Liberation Army ha anche fatto sapere di avere in ostaggio 182 persone che si trovavano a bordo del convoglio.
Leggi
Nella giornata di oggi, 11 marzo, i separatisti del Baloch Liberation Army hanno preso in ostaggio 500 passeggeri di un treno che viaggiava nella provincia del Balochistan, in Pakistan. Il convoglio è stato attaccato mentre in era in una galleria: le autorità sono intervenute immediatamente con droni ed elicotteri, respinti però dal gruppo separatista che ha minacciato di uccidere gli ostaggi se il bombardamento non fosse…
Leggi
Un treno con a bordo centinaia di persone è stato sequestrato in Pakistan dai separatisti del Baloch Liberation Army. Il gruppo ha aperto il fuoco su un convoglio che trasportava civili nella provincia del Baluchistan, nella parte sud-occidentale del Paese. Il Jaffar Express era in viaggio da Peshawar verso Quetta quando è stato attaccato. Inutile il tentativo di intervento da parte dell'esercito: i separatisti hanno respinto l'attacco e hanno riferito di aver ucciso almeno 11 soldati.
Leggi
Un treno con a bordo centinaia di passeggeri è stato attaccato e bloccato da militanti armati nella regione del Belucistan in Pakistan. È quanto rende noto un alto funzionario governativo, precisando che il macchinista è stato ferito nell'attacco. "Oltre 450 passeggeri a bordo sono tenuti in ostaggio da uomini armati", ha dichiarato Muhammad Kashif, un alto funzionario di Quetta, la capitale della provincia del Pakistan.
Leggi