Il primo a brevissimo termine sui contenuti che dovrà avere il prossimo Dpcm per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Quanto al prossimo Dpcm, Bonaccini ha sottolineato che “È giunto il momento – ha spiegato Bonaccini – di una rapida e comune riflessione sia su indici, criteri e parametri, così come occorre una rivisitazione delle categorie e delle attività rispetto alle stesse condizioni restrittive” “Ora però c’è l’esigenza di due incontri urgenti fra il…
Leggi
Tutti gli articoli su
Regioni: prossimi incontri con…"
Approfondimenti:
Vaccini, nuove regole per i cambi di fasce e certezza nell’erogazione dei ristori: questi i temi salienti portati sul tavolo di confronto. VACCINI PRIORITA’ ASSOLUTA – “Stiamo andando troppo lenti e il motivo è uno solo: la macchina è pronta, ma mancano le dosi. RISTORI – “Ogni chiusura preveda l’erogazione di ristori adeguati nel medesimo provvedimento E’ ancora confronto tra Regioni e Governo per far fronte all’emergenza Covid19.
Leggi
Il continuo entrare e uscire da zone colorate, senza che si riesca a piegare la curva in maniera strutturale, non aiuta. Chiediamo al Cts indicazioni più chiare e al governo di riconsiderare l’impianto dei provvedimenti”, spiega ancora. Non è così, dobbiamo evitare che dopo l’anno dell’unità e della solidarietà, segua l’anno della rabbia sociale e della frustrazione. Ci servono numeri aggiornati sull’impatto delle nuove varianti e poi valuteremo come rendere…
Leggi
Leggi su globalist (Di lunedì 22 febbraio 2021) Parla così in un'intervista al Corriere della Sera il presidente della Conferenza delle Regioni e governatore dell'Emilia - Romagna Stefano: "Occorre cambiare schema. Al governo chiediamo un . globalistIT : - 23neroecamilla : @Kappaelle1 @25O319 Bonaccini l'avete votato voi, quindi di cosa vi lamentate? E' lui che chiede più zone arancioni… - Virus1979C : Zone Italia: Regioni…
Leggi
Lo ha dichiarato Paolo Bianchini, presidente di MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità NewTuscia – ROMA – Riceviamo e pubblichiamo. Dal presidente dell’Anci, Antonio Decaro, è arrivato, a nome dei sindaci, il suggerimento di aprire i ristoranti la sera; assodato, questo lo aggiungiamo noi, che non esistono evidenze scientifiche sulla diffusione dei contagi all’interno dei locali. Adesso auspichiamo che nei nuovi provvedimenti anti-covid, il Governo assuma queste proposte, avviando…
Leggi
Il provvediment… - Pura_Vida69 : RT @fattoquotidiano: Decreto Covid, il governo proroga lo stop alla mobilità fino al 27 marzo TgLa7 : #Covid: ok Cdm a decreto, stop spostamenti fino al 27 marzo - Corriere : ?? In zona rossa no a visite in case private (Di lunedì 22 febbraio 2021) Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto legge Covid. Il provvedimento proroga il divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo e anche…
Leggi
Adesso auspichiamo che nei nuovi provvedimenti anti-covid, il Governo assuma queste proposte, avviando nel concreto quel cambio di passo indispensabile a coniugare la sicurezza sanitaria con la ripresa delle attività economiche, nello specifico del comparto della ristorazione”. Lo ha dichiarato Paolo Bianchini, presidente di MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità Dal presidente dell’Anci, Antonio Decaro, è arrivato, a nome dei sindaci, il suggerimento di aprire i ristoranti la…
Leggi
È necessaria una costante, pronta, sinergia tra i genitori e le istituzioni, la scuola, le forze di polizia I carabinieri hanno individuato un secondo video pedopornografico inoltrato nella chat insieme ad un altro conservato nella memoria dello smartphone. Ancora una volta determinante è stata la sinergia tra genitori particolarmente attenti all'uso della rete e degli smartphone da parte dei giovanissimi.
Leggi
Regioni: “Consenso su blocco spostamenti interregionali. Il primo a brevissimo termine sui contenuti che dovrà avere il prossimo Dpcm per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Ora confronto su misure prossimo Dpcm”. 22 FEB - “Già ieri abbiamo manifestato ai Ministri Gelmini e Speranza il consenso delle Regioni alla proroga delle misure relative al blocco degli spostamenti interregionali”, lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni…
Leggi
Link al documento approvato della Conferenza delle Regioni del 20 febbraio: Proposte delle Regioni e delle Province autonome per i prossimi provvedimenti del Governo inerenti le misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. . Galleria Fotografica: Dpcm: Incontro Governo - Regioni 21.02.2021. . ++ Covid: Gelmini, domani porto documento Regioni in Cdm ++. . . Pandemia: Bonaccini, Regioni…
Leggi
“Ora però c’è l’esigenza di due incontri urgenti fra il Governo e le Regioni. Stefano Bonaccini in relazione al varo del Decreto Legge deciso oggi dal Consiglio dei Ministri. Il primo a brevissimo termine sui contenuti che dovrà avere il prossimo Dpcm per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Traguardi per il raggiungimento dei quali Bonaccini ha assicurato “la massima…
Leggi
Sul capitolo vaccini "le forniture dipendono dalle aziende produttrici, i contratti li ha firmati la Commissione europea per tutti gli Stati membri - spiega Bonaccini - Chiediamo al Cts indicazioni più chiare e al governo di riconsiderare l'impianto dei provvedimenti". Lo dice al Corriere della Sera il presidente della Regione Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. Non è così, dobbiamo evitare che dopo l’anno dell’unità e della solidarietà, segua l’anno della rabbia sociale e della…
Leggi
Come Regioni, poi, siamo tutte d’accordo su un fatto: quando introduciamo restrizioni particolari per i singoli territori, devono essere attivati contestualmente gli indennizzi per le categorie coinvolte. “Troviamo insieme le soluzioni migliori per fermare il contagio e far ripartire il Paese” conclude il presidente Bonaccini spiega poi che, insieme alle altre Regioni, “siamo già al lavoro su proposte di revisione dei meccanismi di ingresso e uscita dalle diverse fasce.
Leggi
E il presidente della conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini sottolinea: "Occorre che le misure siano conosciute con congruo anticipo e tempestività dai cittadini e dalle imprese" Le Regioni vogliono un "deciso cambio di passo nella campagna vaccinale e per la ripresa economica". Per questo, come ha sottolineato il presidente della conferenza della Regioni, Stefano Bonaccini, "è necessario che i provvedimenti restrittivi regionali siano adottati con l'intesa del ministro…
Leggi
"È un primo incontro dopo la fine dell'esperienza del precedente Governo e nei prossimi giorni incontreremo i neoministri Gelmini e Speranza", ha detto Bonaccini, convinto che al Paese "serva una stretta, per non tornare a chiudere e restringere una volta che se n'è usciti. Rischiamo questa altalena tra chiusure e riaperture che rischia di sfibrare un po' tutti i cittadini e operatori economici". "Va fatta una valutazione senza ricette precostituite: il sistema a fasce che ha pagato per tanto…
Leggi
Coronavirus, “Nel prossimo Dpcm rivedere criteri e parametri per le zone colorate”, il pressing di Regioni e Province sul Governo. Vaccini, indennizzi e restrizioni la Conferenza delle Regioni presenta una lista di richieste al Governo in vista del prossimo Dpcm. “È necessaria – sostiene Bonaccini – una revisione ed una semplificazione con la contestuale revisione dei criteri e dei parametri di…
Leggi
Per questo è necessario che tali provvedimenti siano adottati con l’intesa del ministro della Salute Cosi il governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini al termine della Conferenza delle Regioni, conclusasi sabato sera dopo oltre tre ore di confronto. "Nelle prossime ore presenteremo al Governo, al quale chiediamo un incontro urgente, una serie di proposte da discutere in vista del prossimo Dpcm", evidenzia Bonaccini.
Leggi
"Nelle prossime ore presenteremo al Governo, al quale chiediamo un incontro urgente, una serie di proposte da discutere in vista del prossimo Dpcm", evidenzia Bonaccini. "Serve un deciso cambio di passo. Per questo è necessario che tali provvedimenti siano adottati con l’intesa del ministro della Salute Sulla campagna vaccinale Bonaccini è esplicito: "Sta andando a rilento, non per disguidi organizzativi, per carenza di personale o indisponibilità della popolazione.
Leggi
Le Regioni chiedono poi che l’introduzione di particolari restrizioni sia accompagnata dagli indennizzi per le categorie colpite. Soffre anche il Lazio, dove si cerca di arginare la variante inglese, giunta quasi ad assediare la capitale Le regioni chiedono anche che i passaggi di colore non avvengano più per ordinanza del ministro della Salute, ma d’intesa fra governo e governatori. «Abbiamo anche affrontato le questioni della revisione dell’attuale sistema di regole…
Leggi
Le Regioni sono a disposizione nelle forme e nei modi utili e possibili, a partire dal coinvolgimento diretto di aziende e filiere nazionali, per produrre qui i vaccini. Dunque, il problema sono le forniture: “Per questo – ribadisce – chiederemo al Governo di intraprendere ogni sforzo per reperire più dosi. Inoltre, stiamo già collaborando attivamente col Governo per arrivare ad un accordo quadro nazionale con i medici di medicina generale, coi quali nella nostra regione abbiamo sottoscritto…
Leggi
Così all’incontro di domani con il governo le richieste delle Regioni andranno in un’altra direzione. Covid, vertice Regioni: no Italia tutta arancione, la nuova linea Conclusa la Conferenza delle Regioni: domani l'incontro con il governo per stabilire i criteri sulle nuove restrizioni. Durante la Conferenza delle Regioni è stata archiviata, per il momento, la linea di condurre l’intera Penisola in zona arancione.
Leggi
Le Regioni sono a disposizione nelle forme e nei modi utili e possibili, a partire dal coinvolgimento diretto di aziende e filiere nazionali". È necessaria una revisione ed una semplificazione con la contestuale revisione dei criteri e dei parametri di classificazione. Tutte le Regioni hanno poi richiesto - ha concluso Bonaccini - che per i provvedimenti che introducono restrizioni particolari per singoli territori si attivino anche contestualmente gli…
Leggi
E necessaria una revisione ed una semplificazione con la contestuale revisione dei criteri e dei parametri di classificazione. «E a questo scopo - conclude Bonaccini - è anche necessario che i provvedimenti restrittivi regionali siano adottati con l'intesa del ministro della Salute» Anche per questo abbiamo chiesto al Governo un incontro urgente»: lo ha dichiarato il presidente Stefano Bonaccini al termine della odierna Conferenza delle…
Leggi
Quanto alle misure contenitive, Bonaccini ha spiegato che adesso è "necessaria una semplificazione con la contestuale revisione dei criteri e dei parametri di classificazione" C'è grande attesa per quanto riguarda la decisione in merito agli spostamenti dei cittadini fra le regioni e la distribuzione dei vaccini. E se da una parte i presidenti delle Regioni hanno chiesto all'unisono misure omogenee e modificazione del sistema a colori, sulla questione "Italia tutta zona arancione" ci sono…
Leggi
Ora, dopo la firma del ministro Roberto Speranza sull’ordinanza effettiva è critica anche verso la soluzione “generalizzata” avallata da Bonaccini. «Mi piacerebbe sapere in pratica il quasi lockdown o l’arancione scuro del governatore Bonaccini a quali restrizioni si riferiscano. La verità è che mi trovo d’accordo con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, quando dice che serve riaprire - continua - bisogna essere…
Leggi
Secondo Bonaccini, una soluzione potrebbe risiedere nel produrre in Italia i vaccini: “L’Italia dovrebbe provare a verificare fino in fondo se fosse possibile in qualche sito produttivo del paese produrre qui le dosi delle multinazionali che hanno firmato i contratti” “Quello che ci rammarica è che la nostra Regione, per com’è organizzata, sarebbe in grado di vaccinare tutti gli emiliano-romagnoli entro l’estate.
Leggi
"La priorità adesso - ha proseguito Bonaccini - è la campagna vaccinale. Anche per questo".Lo ha dichiarato il Presidente Stefano Bonaccini al termine della odierna Conferenza delle Regioni. Le Regioni sono a disposizione nelle forme e nei modi utili e possibili, a partire dal coinvolgimento diretto di aziende e filiere nazionali. Covid, Bonaccini: Regioni unite per un cambio di passo nella gestione dell'emergenza.
Leggi
Dissidi, insomm, anche se tutte le regioni concordano su una comunicazione tempestiva delle misure Roma, 20 febrbaio 2021 - D'accordo su nuove norme e parametri più oggettivi per determinare i colori della regioni, in modo da evitare continui cambi, ma divise sul come arrivarci. Questo l'esito della Conferenza delle Regioni che si è tenuta oggi per formulare richieste comuni al nuovo Governo. Sulla possibilità ventilata alla vigilia di un'Italia tutta arancione, ovvero di restrizioni omogenee per…
Leggi
Tensione per vaccini Bonaccini: "Dobbiamo capire quale possa essere l'incidenza delle varianti nelle prossime settimane". Sessione straordinaria della Conferenza delle Regioni Dpcm: criteri trasparenti e oggettivi per definire zone. "Gravissima la riduzione improvvisa della consegna di vaccini AstraZeneca. Sono convinto che il ministro Gelmini, che conosce bene il mondo delle Regioni, potrà svolgere questa funzione nel migliore dei modi" "Abbiamo assistito…
Leggi
Sono favorevole a un sistema di maggiore duttilità per le zone di rischio delle Regioni, anche introducendo zone di dimensioni diverse da quelle delle Regioni stesse” Ansa. Si è già espresso negativamente sull’ipotesi di misure omogenee in tutta Italia il presidente della Liguria Giovanni Toti: "Se si decide un approccio, non vedo la necessità di inasprire ulteriormente le chiusure. Nessuno sa come si svilupperà la dinamica delle varianti.
Leggi
Non sono uno scienziato, sono loro che devono dirci quale e’ lo stato della diffusione e le conseguenze che potrebbe avere» Stefano Bonaccini Nel giorno in cui l’Emilia-Romagna tornerà (salvo clamorose sorprese) in zona arancione, Stefano Bonaccini «sdogana» il lockdown nazionale per fermare le varianti. «Il Governo dovrebbe porsi questa domanda: non conviene forse due o tre settimane non dico di lockdown totale come l’abbiamo conosciuto, ma magari un arancione», magari «scuro».
Leggi
E sfuma il sogno della Valle d'Aosta di diventare la prima regione in zona bianca. Penso anche come oggi si è accorto qualche mio collega (riferendosi a Bonaccini ndr Il focus Colori regioni oggi, chi passa all'arancione. La proposta: "Non un lockdown totale ma magari un arancione 'scuro' per tutti". Gialla da inizio mese, l'Emilia Romagna è tornata arancione dopo tre settimane. Occorre una riflessione su bar e ristoranti che rischiano di chiudere ogni volta che si…
Leggi
I costi di gestione e allestimento del nuovo centro vaccinale sono a carico dell’Ausl. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini in visita al Pala Ponti a Moletolo, nuova sede vaccinale di Parma. La sede vaccinale aprirà il 1° marzo con le prime vaccinazioni. Si tratta della seconda in città, oltre al centro vaccinale del Maggiore, già operativo dal 27 dicembre scorso. Prima di recarsi a Moletolo, Bonaccini ha partecipato alla posa della prima pietra del nuovo centro oncologico…
Leggi