Il cardinale Zuppi e Notarstefano (Ac) lodano la sfilata prevista il 15 marzo. Dimenticandosi di tutti i «no alle armi» di Bergoglio.«La grande ipocrisia». È da sempre la definizione cara a papa Francesco per identificare quei Paesi «che organizzano convegni di pace e poi investono in armi». Dalla s...
Leggi
Altre notizie:
Attenzione, fregatura in arrivo dalla premiata società Unione europea e industria tedesca. Ricordate il diesel gate? Problema tedesco fatto pagare a tutti gli europei con inesorabile inizio della distruzione del comparto auto? Ebbene, ecco la nuova intenzione della Commissione: fare meno auto in Germania – non è difficile, ormai - e più armi, ma con i nostri risparmi, per tentare di rimettere in moto la locomotiva dell’industria tedesca.
Leggi
Bruxelles ha perseguito il dissenso per imporre il trionfo dell’uguale. Siamo diventati una società pavida, lontana dalla retorica del coraggio invocata per il riarmo europeo.D’improvviso, la virtù è tornata di moda. L’Unione europea - usando come scusa un’emergenza artificiale - ha deciso di riarma...
Leggi
L’esperta Valeria Galfano: «In Italia diagnosi triplicate in tre anni. Dismorfia, anoressia, bulimia... Non è solo questione di dieta, ma di genetica, psicologia e cultura».Il 15 marzo 2025 è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento a...
Leggi
La capitale somala Mogadiscio è tornata nel caos quando mercoledì 5 marzo l’ambasciata statunitense ha diramato un allarme per una serie di possibili attacchi terroristici.Queste azioni omicide avrebbero avuto come obiettivo ministeri, il municipio della città e soprattutto l’aeroporto internazional...
Leggi
Stiamo vivendo un momento davvero particolare per il mercato dell'automotive. Acquistare una vettura oggi diventa un'esigenza sempre meno pressante e allo stesso tempo sempre più costosa. Lo smart working, i trasporti pubblici e la crescita del car sharing stanno permettendo alle nuove generazioni di riuscire a fare a meno di questo mezzo. C'è poi la questione dell'elettrico che non decolla commercialmente.
Leggi
In attesa che arrivi la pace, l’Unione Europea e con essa l’Italia si preparano a farla durare con un piano di armamenti e di reindustrializzazione: è questo il progetto che entro il mese di aprile verrà approvato dalla Commissione guidata da Ursula von der Leyen in un dossier per ora solo in consultazione tra i vari paesi membri. Due gli obiettivi di Bruxelles In particolare, secondo quanto MF-Milano Finanza può anticipare dopo aver sentito alcune fonti autorevoli vicine al dossier, Bruxelles vuole…
Leggi