L’eruzione e l’imponente nube vulcania hanno causato la temporanea chiusura dell’aeroporto etneo, con il conseguente dirottamento di alcuni voli In base all’opinione degli esperti dell’Ingv di Catania, il fantomatico frammento di natura vulcanica sarebbe, in realtà, un pezzo di legno carbonizzato. – Sta facendo letteralmente il giro del web, nelle ultime ore, la foto di un presunto lapillo ardente espulso dalla pancia dell’Etna…
Leggi
Tutti gli articoli su
Eruzione dell’Etna, sul web la foto…"
Altri dettagli:
La colonna di fumo e cenere emessa dal cratere di Sud-Est è infatti alta oltre un chilometro e il buio non consente di garantire la sicurezza dei voli. Paura in città per la pioggia di lapilli, grossi come ciliegie, che a tratti ha reso difficoltosa anche la circolazione delle auto, investite da una sassaiola. L'unità di crisi dello scalo etneo ha deciso in serata di sospendere la propria operatività a causa dell'emergenza cenere lavica.
Leggi
/ Fonte Twitter Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it (Agenzia Vista) Etna, 16 febbraio 2021 Dalle ore 16.00 circa è stato osservato l'inizio di un trabocco lavico dal versante orientale del cratere di Sud Est dell'Etna che alle ore 16.05 UTC ha prodotto un modesto collasso del fianco del cono.
Leggi
In particolare nel cratere Sud-Est c’è stata una spettacolare eruzione con una maestosa colonna di fumo che è visibile a chilometri di distanza. Alle 18.15 di oggi è in programma la riunione dell’Unità di crisi dell’Aeroporto di Catania che valuterà la situazione. Etna, nel cratere Sud-Est tante esplosioni, colate di lava e altissima colonna di fumo. A causa di una fuoriuscita di lava c’è stato anche un cedimento sul fianco del vulcano.
Leggi
Dalla stessa 'bocca' emerge un trabocco lavico che ha prodotto un piccolo collasso del fianco del cono generando un flusso lavico che si è sviluppato lungo la parete occidentale della valle del Bove Forte attività esplosiva dal cratere Sud-Est del vulcano - Ansa /CorriereTv. Una spettacolare eruzione è in corso sull'Etna con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est e l'emissione di una alta nube di cenere lavica che si disperde verso sud.
Leggi
Sospesi i voli dal’aeroporto internazionale di Fontanarossa | CorriereTv. La spettacolare eruzione dal cratere di Sud-est dell’Etna ha generato un’alta nube di fumo e una quantità di lapilli che è caduta in varie parti della città di Catania. Anche l’aeroporto internazionale ha sospeso la propria operatività per l’emergenza cenere lavica. La colonna di fumo e cenere emessa dal cratere di Sud-Est è alta oltre un chilometro e il buio non consente di garantire la…
Leggi
E' questo lo spettacolo offerto dall'Etna che però, secondo gli esperti, è già finito. Restano ancora alimentate le due colate laviche che si dirigono verso la desertica Valle del Bove. La Sac ha comunicato che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e la contestuale ricaduta di cenere vulcanica, l'aeroporto di Catania è al momento chiuso Infatti - come dichiarato all'Ansa - dall'Ingv fanno sapere che le fontane di lava si sono esaurite nel giro di un'ora e che l'attività esplosiva dal cratere di…
Leggi
"I venti soffiano verso sud e spingono cenere e pietre", ha aggiunto pettacolare attività stromboliana sull'Etna. "Questa evento è cominciato alle 17 di oggi e sta finendo", ha detto all'AGI Stefano Branca, direttore dell'Ingv a Catania, riferendosi alla pioggia di cenere sulla città proveniente da una spettacolare attività dell'Etna. Su gran parte della provincia di Catania è in corso una pioggia di cenere, ma anche di pietre grandi circa un centimetro.
Leggi
Cenere e lapilli su Catania, aeroporto chiuso. L’eruzione dell’Etna ha provocato una ricaduta di lapilli a Nicolosi e Mascalucia ma anche a Catania segnalata ricaduta di cenere e lapilli. Come si vede dalle immagini diffuse dell'Ente pubblico Parco dell'Etna, sul vulcano è visibile una grossa colonna di ceneri mentre dai crateri trabocca e cola la lava incandescente. L’eruzione dell’Etna ha prodotto quindi una nube di cenere che è salita in cielo e che si è…
Leggi
Contestualmente è in corso di sviluppo un altro trabocco lavico dal Cratere di SE che si sta espandendo in direzione Nord verso la Valle del Leone. Il fenomeno ha prodotto una nube di cenere che si è dispersa rapidamente da venti in quota verso sud. È segnalata ricaduta di lapilli di dimensioni centimetriche a Nicolosi e Mascalucia. L’incremento del tremore è accompagnato da una violenta attività infrasonica con segnali di ampiezza…
Leggi
E’ segnalata ricaduta di lapilli di dimensioni centimetriche a Nicolosi e Mascalucia. I dati di deformazione della rete GPS non mostrano variazioni significative, mentre la rete clinometrica mostra contenute variazioni (dell’ordine del microradiante) in concomitanza con l’attività eruttiva” A Catania è in corso ricaduta di cenere e lapilli”. – Una spettacolare eruzione è in corso sull’Etna con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est.
Leggi
Imponente attività eruttiva dell’ Etna , da stamattina, accompagnata da intensi boati e da un trabocco lavico. Parte del cratere di sud-est è crollato. Nelle immagini, le spettacolari colonne di fumo che si alzano dal vulcano siciliano
Leggi
L'aeroporto internazionale di Catania, su decisione dell'unità di crisi dello scalo, ha intanto sospeso la propria operatività per l'emergenza cenere lavica Una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est si è verificata questo pomeriggio a partire dalle 16:10 (LE ), con l'emissione di un'alta nube di cenere lavica. Gran parte della provincia di Catania è stata interessata da una pioggia di cenere, ma anche di pietre grandi circa un centimetro.
Leggi
L’incremento del tremore è accompagnato da una violenta attività infrasonica con segnali di ampiezza elevata. ube di cenere – GUARDA LA DIRETTA Alta colonna di fumo e forte attività esplosiva dal cratere di Sud Est. Gli effetti di una violenta e spettacolare eruzione hanno scosso Catania e tutti i paesi pedemontani travolti nel pomeriggio da una violenta pioggia di lapilli. Il vulcano ha alzato la voce con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est, accompagnata dall’emissione di un’alta nube di cenere lavica che si disperde…
Leggi
I dati di deformazione delle reti GPS e clinometrica non hanno mostrato variazioni significative“ Allo stato attuale, comunque, l’ampiezza rimane confinata nell’intervallo dei valori alti. Resta sotto osservazione l’Etna dopo che ieri, è stata osservata una graduale intensificazione dell’attività esplosiva nel cratere di Sud-Est. L’attività infrasonica continua ad essere molto sostenuta, essendo caratterizzata da un alto tasso di accadimento ed elevata energia dei transienti…
Leggi
E' proseguita, inoltre, l'attività esplosiva intracraterica nei crateri Bocca nuova, Voragine e di Nord-Est. L'ampiezza media del tremore vulcanico questa aveva già mostrato dalle prime ore della passata giornata una tendenza all'incremento. Boati sull'Etna, si intensifica l'attività esplosiva nel cratere di Sud-Est. Resta sotto osservazione l'Etna dopo che ieri, come rileva l'Osservatorio etneo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata osservata una graduale…
Leggi
L’attività infrasonica continua ad essere molto sostenuta, essendo caratterizzata da un alto tasso di accadimento ed elevata energia dei transienti infrasonici. Dalle ore 20 GMT l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un chiaro e veloce decremento ed ha raggiunto dopo circa un’ora valori del tutto confrontabili a quelli che hanno preceduto la fase eruttiva precedente. – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia…
Leggi
I piccoli frammenti provenienti dalla pancia dell’Etna stanno giungendo in questi minuti anche a bassa quota, all’altezza di località come Sant’Agata Li Battiati, San Pietro Clarenza, San Gregorio e quartieri catanesi limitrofi come San Giovanni Galermo. Sono numerose le immagini che stanno arrivando alla nostra redazione che testimoniano l’intensa attività eruttiva in corso sull’area sommitale. Al momento, comunque, non si registrano…
Leggi
Intanto in diverse città sono letteralmente piovuti cumuli di cenere vulcanica e l'aeroporto di Catania è stato chiuso Grosse nubi di fumo su tutta la provincia etnea a causa dell'attività del vulcano. La sorgente del tremore rimane confinata al di sotto del cratere di Sud Est nell'intervallo di profondità compreso tra 2900 e 3000 metri al si sopra del livello del mare. La densa coltre di fumo ha praticamente ricoperto diverse città della fascia pedemontana.
Leggi
L’unità di crisi dell’aeroporto di Catania si riunirà alle 18.15 per valutare la situazione Una spettacolare eruzione è in corso sull'Etna con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est e l’emissione di una alta nube di cenere lavica che si disperde verso sud. Dalla stessa 'boccà emerge un trabocco lavico che ha prodotto un modesto collasso del fianco del cono generando un flusso piroclastico che si è sviluppato lungo la parete occidentale della valle del Bove.
Leggi
Nel complesso, 8 positivi su oltre 1500 tamponi eseguiti è un numero esiguo che ci fa ben sperare sulla diffusione dell’epidemia nel nostro territorio. «Da domani – prosegue il sindaco – anche a Biancavilla partiranno le prenotazioni per la campagna di prenotazione dei vaccini dei cosiddetti “over 80”. Sento il dovere di ringraziare i medici dell’Asp e i volontari di Croce Rossa e Protezione Civile per l’eccellente lavoro svolto» I positivi emersi sono complessivamente a 8 (4 biancavillesi e 4 di…
Leggi
L'eruzione spettacolare nel pomeriggio. Eruzione nel pomeriggio dell’Etna: le lingue di fuoco e la lava hanno colorato il cielo di Catania, dopo l’esplosione
Leggi
Ma anche a Catania è in corso una poggia di cenere e lapilli. L’aeroporto internazionale di Catania ha sospeso la propria operatività per l’emergenza cenere lavica legata alla spettacolare eruzione in corso sull'Etna Incredibile ruggito dell'Etna che, già in eruzione, oggi pomeriggio intorno alle 16.10 ha dato vita a nuovi importanti e preoccupanti fenomeni: fontane di lava, una gigantesca nuvola di cenere sopra la montagna e lapilli vulcanici che arrivano fino a Catania…
Leggi
Dalla stessa `bocca´ emerge un trabocco lavico che ha prodotto un modesto collasso del fianco del cono generando un flusso piroclastico che si è sviluppato lungo la parete occidentale della valle del Bove Forte attività esplosiva da uno dei crateri | CorriereTv. Una spettacolare eruzione è in corso sull’Etna con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est e l’emissione di una alta nube di cenere lavica che si disperde verso sud.
Leggi
L’ampiezza media del tremore vulcanico aveva già mostrato dalle prime ore della passata giornata una tendenza all’incremento. Poi un incremento più significativo: l’ampiezza ha raggiunto valori elevati. esplosione. Eruzione dell'Etna. SITUAZIONE ETNA 1. E' proseguita l’attività esplosiva intracraterica nei crateri Bocca nuova, Voragine e di Nord-Est. Anche nella Zona industriale Catania ed in tangenziale segnalano caduta di lapilli
Leggi
La colonna di fumo e cenere emessa dal cratere di Sud-Est è alta oltre un chilometro e il buio non consente di garantire la sicurezza dei voli ube di cenere – GUARDA LA DIRETTA Alta colonna di fumo e forte attività esplosiva dal cratere di Sud Est. L’aeroporto internazionale di Catania ha sospeso la propria operatività per l’emergenza cenere lavica legata alla spettacolare eruzione in corso sull’Etna.
Leggi
pic.twitter.com/h7C529M9U7 — Zoltaren (@zoltaren) February 16, 2021. Nonna che “ecco cosa succede quando l’Etna si incazza” #Etna pic.twitter.com/qsSef5gVko — una bimba di zia Mara. Anche in questo esatto momento (come testimoniato dalla diretta di Local Team) l’Etna sta eruttando e nei social gli abitanti dell’area stanno mostrando le immagini di questo impressionate spettacolo naturale. La pioggia:#Etna impazzita 😱 pic.
Leggi