Banca Monte dei Paschi di Siena ha chiuso il primo trimestre 2025 con un utile netto di 413 milioni di euro, in crescita del 24,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il CET1 ratio fully loaded si attesta al 19,6%, con un buffer di circa 890 punti base rispetto al requisito regolamentare. Il risultato operativo netto è pari a 448 milioni di euro, sostenuto dalla crescita delle commissioni e dalla riduzione del costo del rischio, sceso a 46 punti base.
Leggi
La partita del risiko bancario è pur sempre una sfida tutta italiana nella quale provocazioni, dimostrazioni di forza e sfottò più o meno velati – parliamo comunque di bocconiani – trovano spazio. Nelle scorse ore sia Mediobanca che Monte dei Paschi di Siena (Mps) hanno presentato i risultati delle…
Leggi
L’amministratore delegato di Mps, Luigi Lovaglio, non aspetta nemmeno il momento delle domande durante la conferenza convocata ieri per presentare i conti trimestrali e subito rifila una stoccata al numero uno di Mediobanca, Alberto Nagel
Leggi
«La nostra operazione» su Banca Generali «può generare molto valore, mentre l’altra operazione (quella di Mps, ndr) ha rischi altissimi». È il refrain che l’ad di Mediobanca, Alberto Nagel, ha usato anche ieri durante la presentazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2024-2025 chiusi con 2,77 miliardi di ricavi e 993,2 milioni di utile, entrambi in rialzo del 5%. Mentre gli analisti lo incalzavano sui dettagli dell’offerta da 6,3 miliardi lanciata sulla controllata delle Generali da ripagare con i titoli della…
Leggi
"Risultati eccellenti, una performance commerciale estremamente forte e requisiti patrimoniali fra i migliori nello scenario bancario": con questi termini Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Banca Mps, ha presentato ieri i risultati consolidati al 31 marzo, il primo trimestre 2025, così come approvati dal Cda, presieduto dall’avvocato Nicola Maione. Banca Mps ha archiviato il primo trimestre del 2025 con utile netto di 413 milioni di…
Leggi
Partenza dell'anno sprint per il Montepaschi. La banca senese ha archiviato i primi tre mesi con risultati sopra le tempi. Un trimestre «eccellente», ha commentato l'amministratore delegato, Luigi Lovaglio, «l'ouverture di una sinfonia che siamo stati in grado di suonare». Nel 2025, «si è avviato a piena velocità», ha aggiunto il top manager, «la banca è in grado di competere sul mercato anche perché è agile e capace di adattarsi».
Leggi
«Il 16 giugno si confronteranno due visioni alternative del futuro: l’offerta su Banca Generali crea un campione europeo nel wealth management e valore per tutti. Convinceremo gli azionisti. Al governo abbiamo spiegato anche come potranno cambiare azionariato e governance di Generali post operazione. Ma attenzione alle sorprese: nei prossimi mesi si potrebbero vedere altre novità nel mondo bancario».
Leggi
Alta tensione tra Mediobanca e Mps. Il risiko bancario accende gli animi con uno scontro durissimo tra Alberto Nagel e Luigi Lovaglio. Una conseguenza di un intricato puzzle, con l’offerta di Mps su Mediobanca che non è piaciuta a Piazzetta Cuccia che, a sua volta, ha lanciato un’ops su Banca Generali. Ognuno dei due contendenti contesta le mosse dell’altro, accendendo lo scontro. Nagel, ad di Mediobanca, sostiene che “le migliori operazioni per Mps sono con altre banche commerciali, al…
Leggi
Venerdì 9 c’è stato un inedito dibattito a distanza tra Alberto Nagel e Luigi Lovaglio. I ceo di Mediobanca e del Montepaschi non solo hanno illustrato al mercato i risultati trimestrali dei propri istituti, ma hanno soprattutto descritto due progetti alternativi per il futuro di Piazzetta Cuccia. Da un lato c’è il completamento della trasformazione del gruppo con la nascita di un polo nazionale del risparmio…
Leggi
Un avvio d’anno brillante per Monte dei Paschi di Siena, che chiude il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 413 milioni di euro, in crescita del 24,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che supera nettamente le stime degli analisti (ferme a 341 milioni) e conferma il momento favorevole per la storica banca senese. Il trimestre ha fatto registrare un risultato operativo netto di 448 milioni di euro e un risultato ante imposte di 397 milioni, mentre le imposte hanno inciso…
Leggi
Sulla Borsa Italiana è una giornata all’insegna degli acquisti per le azioni Banca Mps, nel giorno in cui l’istituto senese ha comunicato i dati dei primi tre mesi del 2025. Grazie alla spinta della rete commerciale i risultati sono stati contrassegnati da una crescita sia della performance operativa che della profittabilità. L banca ha terminato i primi tre mesi con un utile netto di 413,1 milioni di euro, in aumento del 24,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e oltre le attese…
Leggi
Il Gruppo Mps ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati solidi, confermando una buona tenuta operativa nonostante il contesto di tassi in calo. I ricavi complessivi si attestano a 1, miliardo, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo del 2024 (-0,5%) e in lieve crescita rispetto al trimestre precedente (+1,1%). L’utile netto di periodo attribuibile alla Capogruppo è cresciuto del 24% su base annua, attestandosi a 413 milioni di euro (333 milioni al 31 marzo 2024), in miglioramento anche rispetto ai 385 milioni…
Leggi
La banca senese apre il 2025 con risultati sopra le attese: utile netto in crescita e solidità patrimoniale ai massimi storici, mentre prosegue l’Ops su Mediobanca ascolta articolo Monte dei Paschi di Siena ha archiviato il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 413 milioni di euro, in aumento del 24,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e ben oltre le stime degli analisti, ferme a 341 milioni.
Leggi
Banca MPS in evidenza al FTSEMib. Alle ore 10.24 il titolo guadagnava l'1,12% a 7,77 euro, dopo aver oscillato tra un minimo di 7,682 euro e un massimo di 7,906 euro. L'istituto senese ha diffuso i risultati finanziari relativi al 1° trimestre 2025, periodo chiuso con un aumento la redditività, mentre i ricavi hanno risentito della diminuzione del margine di interesse.
Leggi
MPS, Mutui e Credito al Consumo crescono a 2 Cifre: “Ops Mediobanca coerente con offerta su Banca Generali” Monte Paschi Siena archivia il primo trimestre 2025 con un utile 413 di milioni di euro (+24,2% a/a). Il margine di interesse cala (543 mln, -7,5%) risentendo, come per gran parte degli altri player, della dinamica dei tassi di interesse solo in parte compensata dal minor costo della raccolta.
Leggi
Mps ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile 413 di milioni di euro, in crescita del 24,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 e superiore al consensus degli analisti, fermo a 341 milioni. L’indice patrimoniale Cet1 ratio fully loaded post Basilea 4, si legge in una nota, raggiunge il livello record del 19,6%, portando il buffer di capitale rispetto ai minimi definiti dalla Bce a circa 890 punti base.
Leggi
Di Redazione | 9 Maggio 2025 alle 9:25 Banca Mps Siena, ecco i risultati del primo trimestre del 2025. Si registra un utile 413 di milioni di euro, in crescita del 24,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 (pari a 333 mln di euro) sia rispetto al trimestre precedente (pari a 385 mln di euro). L’indice patrimoniale Cet1 ratio fully loaded post Basilea 4 raggiunge il livello record del 19,6%, portando il buffer di capitale a circa 890 punti base rispetto al requisito di coefficiente tier1.
Leggi
Mps ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile 413 di milioni di euro, in crescita del 24,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 e superiore al consensus degli analisti, fermo a 341 milioni. Su ops Mediobanca: “Razionale coerente con offerta Banca Generali” Il Monte dei Paschi di Siena apre il 2025 con un primo trimestre in crescita e subito il titolo sale in Borsa: l’utile netto raggiunge i 413 milioni, in…
Leggi